Pagina 1 di 5
Venere e Giove
Inviato: 01/03/2023, 22:14
di Catia73
Oggi verso le 17 mi sono caduti gli occhi su 2 punti luminosi nel cielo. Li ho guardati. Ma non sapevo di averlo fatto.
Poco più tardi col buio mi sono tornati davanti, proprio davanti casa mia. Inutile fare foto se non hai la fotocamera giusta.
Bisognerebbe avere un telescopio.
Sono scesa dall'auto e gridavo sbalordita a mio marito : 《 ma guarda là! quelle 2 "...stelle.."!! Da dove sono arrivate ché non le ho mai viste prima?! In 18 anni non me ne sono mai accorta?? Come è possibile? Ma guarda! Vieni!》
Poi lui ha googlato e...
sono Venere e Giove in un allineamento originale. Si vedevano solo loro nel cielo.
O per lo meno essendo miope , io vedevo solo loro
Chi ne sa di più ci spiega??
Che magia!
Venere e Giove
Inviato: 01/03/2023, 22:17
di Certcertsin
IMG_20230301_221615_7489019407812826872.jpg
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 7:43
di marcello
@Catia 73 , sei affascinata dal " manto stellato " ?
Poco, poco,veramente poco ma qualcosetta ho visto .
Devo accompagnare il cavallo d' acciaio alla revisione .
Scappo.
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 15:28
di Avvy
Come regola base da profano: se la luce tremola è una stella, altrimenti è un pianeta

Invece per gli eventi celesti di questo mese
https://www.media.inaf.it/2023/03/01/ci ... arzo-2023/
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 15:45
di Catia73
Avvy ha scritto: ↑02/03/2023, 15:28
se la luce tremola è una stella, altrimenti è un pianeta

, sono miope ormai vedo la metà delle stelle che vedevo da ragazza.
Tu sei appassionato, pratichi?
marcello ha scritto: ↑02/03/2023, 7:43
affascinata dal " manto stellato
tanto, ma pure io guardo e basta....

Però lo sguardo al cielo ce lho sempre avuto. Le famiglie contadine dovevano guardare per forza , un minimo mi è arrivato.
Peccato qui dintorno nessun osservatorio è aperto per l'osservazione dei 2, cattivo tempo. Non mi resta che guardarli a occhio nudo e accontentarmi.
Voi le avete notate?
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
PS cert perché quella faccia?

Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 16:27
di Avvy
Catia73 ha scritto: ↑02/03/2023, 15:46
sono miope ormai vedo la metà delle stelle che vedevo da ragazza.
Tu sei appassionato, pratichi?
Beh, con l'attuale inquinamento luminoso comunque se ne vedono molte meno in ogni caso

Non pratico però mi è sempre piaciuto guardare il cielo, soprattutto in montagna da ragazzo. Lì vedevo la vita lattea dal balcone, ora non si riesce più...
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 16:29
di Certcertsin
Catia73 ha scritto: ↑02/03/2023, 15:46
cert perché quella faccia
IMG_20230302_162849_3913221814061236485.jpg
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 16:35
di marcello
Catia , ti basta un buon binocolo per vedere Jupiter ( Giove ) con le 4 lune Medicee.
Anni fa che ero già deficente però meno di ora qualcosa lo osservavo.
Avevo un telescopio Rifrattore Newtoniano 800 ( un giocattolo , non quello in foto del libro) che poi ho dato via con la mappa stellare.
Qualche libro l' ho tenuto e mi ritrovo pure una carta Aeronautica ma non ricordo a cosa mi serviva con le stelle :-??
Avevo un programma nel pc che mi dava coordinate , ecc. per cosa guardare .
Marselo
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 18:26
di Catia73
Avvy ha scritto: ↑02/03/2023, 16:27
vita lattea dal balcone, ora non si riesce più...
ah ecco, mi pareva invfatti. O ero proprio cecata.
marcello ha scritto: ↑02/03/2023, 16:35
che ero già deficente però meno di ora
Ma perché dici

almeno qualcosa hai visto da te con un telescopio.
Venere e Giove
Inviato: 02/03/2023, 20:58
di trotasalmonata
Cerca nelle tue zone se ci sono dei gruppi di astrofilia.
Quelli della mia zona mi avevano fatto vedere Marte con uno dei loro telescopi. Si vedeva monte Olimpo con la cima innevata. Sciatori non ce n'erano..