Pagina 1 di 1

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 03/03/2023, 21:36
di Mauretto
Ciao a tutti
Nonostante abbia cercato in ogni dove non ho trovato nessuna risposta alla mia domanda,
Leggo che il fondo allofano assorbe i fosfati portandoli a 0, ma in questo caso come si fa per fertilizzare al meglio?
Si porta a saturazione il fondo? In realtà sono presenti ma non vengono letti dai test?
A breve dovrò riallestire un nuovo acquario e quello che ho al momento ha un allofano comprato quando non ci capivo un cavolo ( e invece adesso.. 😂) ormai scarico ha 2 anni, ho cominciato a fertilizzare ma non riesco a far salire fosfati e nitrati, per un breve per un breve periodo le piante che erano bloccate hanno ripreso vita, ora di nuovo bloccate e le alghe verdi ricoprono velocemente sopratutto i vetri
Erogazione CO2
Acqua Ro ricostruita con sali equo linfa A e B
 
Conducibilita 680  ( lo so è elevata e grazie a voi ho capito che è colpa dei sali equo) 
 
Ph7
K16
Fe 0 uso Seachem e non riesco a leggerlo con test jbl
NO3- 1
GH 10
KH 5
 
Riassumendo, sempre se ho ben capito, una parte del problema è la conducibilità elevata e l'altra è non riuscire a regolare NO3- e PO43-
O sto dicendo un mare di cavolate? 😆

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 03/03/2023, 21:40
di cicerchia80
Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 21:36
so Seachem
è inutile con il ferro chelato

Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 21:36
per un breve per un breve periodo le piante che erano bloccate hanno ripreso vita,
Perché hanno assorbito P e N prima che arrivasse il fondo nella tua domanda ti sei dato la risposta
Dilaziona le dosi e vedrai che fanno prima le piante

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 03/03/2023, 22:06
di Mauretto

cicerchia80 ha scritto:
03/03/2023, 21:40
Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 21:36
so Seachem
è inutile con il ferro chelato
Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 21:36
per un breve per un breve periodo le piante che erano bloccate hanno ripreso vita,
Perché hanno assorbito P e N prima che arrivasse il fondo nella tua domanda ti sei dato la risposta
Dilaziona le dosi e vedrai che fanno prima le piante

Che intendi esattamente nel dilazionare le dosi? 

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 04/03/2023, 15:00
di cicerchia80
Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 22:06
Che intendi esattamente nel dilazionare le dosi?
non sapendo con cosa fertilizzi
Ipotizzo che il prodotto che usi tu dica di inserire x ml in x litri a settimana
Prendi quella dose, dividila per più giorni e fai cosí

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 04/03/2023, 17:44
di Mauretto

cicerchia80 ha scritto:
04/03/2023, 15:00
Mauretto ha scritto:
03/03/2023, 22:06
Che intendi esattamente nel dilazionare le dosi?
non sapendo con cosa fertilizzi
Ipotizzo che il prodotto che usi tu dica di inserire x ml in x litri a settimana
Prendi quella dose, dividila per più giorni e fai cosí

Fertilizzo con Seachem, ma praticamente mi sono fermato per evitare di fare danni peggiori, grazie proverò così

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 04/03/2023, 19:56
di cicerchia80
Oddio...con il phosphorus la spesa diventa abbastanza ingente

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 04/03/2023, 20:03
di Pisu
Però scusate, per il discorso fosforo: quanto detto vale se si hanno galleggianti o epifite.
 
Con le piante che "usano" le radici per pappare dal fondo il problema non si pone, il fosforo assorbito è lì nel fondo e facilmente assimilabile 

Aggiunto dopo 50 secondi:
Non so se lo stesso ragionamento funziona anche con l'azoto e forse potassio...

Fondo allofano vs fosfati

Inviato: 04/03/2023, 21:26
di cicerchia80
Non sapendo nemmeno che piante ha, ma se mette fosforo ripartono
Intento che lo rilasci il fondo....campa cavallo