Pagina 1 di 5

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 14:13
di Enrico1234
Ciao a tutti , oltre la vasca col Betta , ho un cubo Dennerle 60 Lt  che mi fa schifo , imballato di Melanoides e Physa che non sopporto piu, mi hanno mangiato le Plano
Preparerei il mio cubetto 25 litri con S.Anna e osmosi , niente filtro , niente riscaldatore e niente fondo, un po' di Phyllanthus per assorbire e lo lascerei li un mesetto, le solite ore a crescere fino alle 8 ore.
Il tutto per trasferire, una volta maturato, le mie Red Cherry e le Amandae.No fondo per beccare eventuali lumachine.
Vuoto il 60 e poi che ci metto, adorando le epifite andrei di tutti i tipi di Buce che trovo, pou le potature delle mie , Anubias nana e Bonsai e Microsorum nei due angoli posteriori.
Ovviamente cerco un bel legno ad arco per le epifite, sul frontale e sotto l'arco io metterei la Crypto Parva.
Che fondo inerte uso? Il ghiaino Dennerle mi ha un po' stufato, qualcosa di piu grosso inerte esiste?
Idee, se strane meglio , suggerimenti, critiche?
@Pisu , vale anche per te ​ :-h
Grazie​ 
 
 

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 14:43
di LouisCypher
Ciao Enrico,
 
per le Red Cherry acqua S.Anna e osmosi (che poi a vedere sono quasi osmosi tutte e due) non vanno bene, per il fondo sostanzialmente se ne sbattono... per il resto non vedo grossi problemi 

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 14:45
di Enrico1234

LouisCypher ha scritto:
04/03/2023, 14:43
per le Red Cherry acqua S.Anna e osmosi

io li ho fatti partire tutti cosi i miei acquari
Ciao

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 15:15
di Pisu
Ciao, conoscendo i tuoi allestimenti ti consiglio come punto focale anubias nana golden ​ ;)

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 15:23
di Enrico1234

Pisu ha scritto:
04/03/2023, 15:15
anubias nana golden ​

Posted with AF APP

ciao, non le conosco le nana Golden
La trovo in Vitro Cup?
Allegato H2O sindaco
Ciao

Riallestimento

Inviato: 04/03/2023, 15:49
di LouisCypher

Enrico1234 ha scritto:
04/03/2023, 14:45
io li ho fatti partire tutti cosi i miei acquari

Però poi dovrai alzare i valori
 
A occhio (son pigro e non ho voglia di fare i conti sulla tua acqua di rete) un 20-25% di quella e il resto osmotica/S.Anna

Riallestimento

Inviato: 05/03/2023, 10:04
di Enrico1234

Enrico1234 ha scritto:
04/03/2023, 14:13
Che fondo inerte uso? Il ghiaino Dennerle mi ha un po' stufato, qualcosa di piu grosso inerte esiste?
Idee, se strane meglio , suggerimenti, critiche?

ciao @Monica  , help......
Grazie

Riallestimento

Inviato: 05/03/2023, 10:08
di Ragnar
Enrico1234, eviterei l'acqua del sindaco, troppo Sodio!
Puoi usare un acqua in bottiglia che sia adeguata ai valori che richiedi :-h

Riallestimento

Inviato: 05/03/2023, 10:36
di Enrico1234

Ragnar ha scritto:
05/03/2023, 10:08
adeguata ai

ciao , valori per Red Cherry   Planorbarius e Amandae o Boraras   che H2O in bottiglia consiglieresti? Tagliata con Osmosi ovviamente
Grazie

Riallestimento

Inviato: 05/03/2023, 10:44
di Ragnar
Enrico1234 ha scritto:
05/03/2023, 10:36
ciao , valori per Red Cherry   Planorbarius e Amandae o Boraras   che H2O in bottiglia consiglieresti? Tagliata con Osmosi ovviamente
Grazie
la scelta secondo me è veramente ampia. Scegline una che ha un buon rapporto calcio e magnesio tipo 3:1 per il calcio e che sia più povera possibile di Sodio :-h