Dimmer per luci a LED
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Dimmer per luci a LED
Ciao a tutti.
Ho letto che ci sono dei Dimmer per regolare l'intensità della luce dei LED ed impostare orari ed intensità.
Io ho i LED in foto,non ho mai visto questi Dimmer e non so' come funzionano e come si installano.
Si mettono nella presa di corrente?
E soprattutto,si possono usare su tutti i tipi di LED?
Grazie “Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Ho letto che ci sono dei Dimmer per regolare l'intensità della luce dei LED ed impostare orari ed intensità.
Io ho i LED in foto,non ho mai visto questi Dimmer e non so' come funzionano e come si installano.
Si mettono nella presa di corrente?
E soprattutto,si possono usare su tutti i tipi di LED?
Grazie “Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
E' un Aquatlantis Easy LED ?
Dalle foto sembra una di quelle lampade, se è lei il dimmer è questo:

E va collegato in questo modo:

Dalle foto sembra una di quelle lampade, se è lei il dimmer è questo:

E va collegato in questo modo:

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Sì è lei!Nijk ha scritto:E' un Aquatlantis Easy LED ?
Dalle foto sembra una di quella lampade, se è lei il dimmer è questo:
E va collegato in questo modo:
Ma quindi posso usare solo il suo Drimmer?
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Questo non sono capace di confermartelo con precisione, aspetta magari qualche altro parere.
Quello che posso dirti è che se andiamo su prodotti specifici i costi si equivalgono e pertanto ti conviene in ogni caso prendere il dimmer di quella lampada.
Se poi è possibile temporizzare i LED con prodotti non specifici andando a risparmiare anche qualcosa sinceramente non lo so.

Quello che posso dirti è che se andiamo su prodotti specifici i costi si equivalgono e pertanto ti conviene in ogni caso prendere il dimmer di quella lampada.
Se poi è possibile temporizzare i LED con prodotti non specifici andando a risparmiare anche qualcosa sinceramente non lo so.

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Comunque per entrambi i prodotti ciò che di può fare è solo temporizzare l'accensione e lo spegnimento e fare l'effetto alba tramonto,giusto?
Non si può far accendere solo determinati colori?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Non si può far accendere solo determinati colori?
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- DavideVR
- Messaggi: 662
- Iscritto il: 14/01/14, 16:18
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Non credo proprio... dovresti modificare il collegamento interno della plafoniera e non credo sia possibile.
Altrimenti dovresti costruirtela tu ex novo in fai da te...
Altrimenti dovresti costruirtela tu ex novo in fai da te...
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Immaginavo...grazieDavideVR ha scritto:Non credo proprio... dovresti modificare il collegamento interno della plafoniera e non credo sia possibile.
Altrimenti dovresti costruirtela tu ex novo in fai da te...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- enkuz
- Messaggi: 3978
- Iscritto il: 20/10/13, 13:42
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Io quando utilizzavo le strisce a LED avevo dei drimmer 0 - 12v e potevo regolare la potenza... entravo con il 220volts ed uscivo come volevo.
Si trattava di ''generici'' trasformatori con drimmer, praticamente.
Mi pare 5 ampere.
Cifra sui 10 euro cadauno ''on web''.
Il prodotto che utilizzavo io non era specifico però... sta di fatto che alimentava solo circuiti a 12 volts.
Si trattava di ''generici'' trasformatori con drimmer, praticamente.
Mi pare 5 ampere.
Cifra sui 10 euro cadauno ''on web''.
Il prodotto che utilizzavo io non era specifico però... sta di fatto che alimentava solo circuiti a 12 volts.
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Dimmer per luci a LED
Ok,grazieenkuz ha scritto:Io quando utilizzavo le strisce a LED avevo dei drimmer 0 - 12v e potevo regolare la potenza... entravo con il 220volts ed uscivo come volevo.
Si trattava di ''generici'' trasformatori con drimmer, praticamente.
Mi pare 5 ampere.
Cifra sui 10 euro cadauno ''on web''.
Il prodotto che utilizzavo io non era specifico però... sta di fatto che alimentava solo circuiti a 12 volts.
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti