Pagina 1 di 3

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 19:41
di Dommenico888
Ciao a tutti​ :) 
Ho un acquario da una 70ina di litri netti, alcune piante rapide, è avviato da un pezzo (non ricordo nemmeno quanto, penso di averlo riempito a maggio/giugno se non prima ​ @-) ​​​​​​), non ci sono ancora pesci, ma li inserirò a breve. 
Per ora solo hydra, minuscoli crostacei, planarie, strani anellidi e lumache. 
E poi... Loro, sempre loro, stavolta però non le filamentose. 
Da qualche settimana sono iniziati a comparire piccoli​​​​​​ ciuffetti di bba. Anche nel precedente allestimento c'erano, ma non proliferavano ed erano quasi carini, stavolta invece han preso di mira il tubo della CO2 e quello del filtro.
Assieme a loro, a peggiorare la situazione vedo qualche "chiazza" nascente di cianobatteri sia sul vetro sia sul fondo.
Li ho aspirati un po' ma non si arrendono. 
Infine, chiudiamo con la bombola di CO2 che mi ha abbandonato ieri e fino al 7 non ne erogherò più​ :-!!!
 
Mi chiedo, cosa posso fare per debellare/ridurre il tutto?
I valori mi sembrano apposto
Temp 22
pH 7 (ora salirà mi sa)
KH 5
GH 8
PO43- 0,5
NO3- 10
NO2- 0
Cond 180
 
Fertilizzo con pmdd, la lampada una chihiros rgb da 45Watt accesa 6 ore al giorno.
Mi chiedo se queste alghe siano dovute alle durezze, nel precedente allestimento l'acqua era più acida ​ :-? 
​​​​​​
Scusate il papiro​ :D spero qualcuno possa aiutarmi

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 19:58
di mmarco
Dommenico888 ha scritto:
05/03/2023, 19:41
Cond 180
In che unità di misura?
Riesci a mettere una foto panoramica della vasca?
Le BBA sono una bella faccenda.
Io adotto un sistema:
me le tengo.
Però le mie non sono, fino ad ora e per ora, invasive.
Ciao

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 20:22
di Dommenico888

mmarco ha scritto:
05/03/2023, 19:58
In che unità di misura?

Bella domanda. Quella che dà il conduttivimetro 😅 domani guardo bene e ti aggiorno anche con una foto. 
Le mie non sono propriamente invasive, forse mi son espresso male, però il fatto che stiano prendendo piede mi rompe un po'

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 20:25
di mmarco
Dommenico888 ha scritto:
05/03/2023, 20:22
foto
O. K. così capiamo.....

Dommenico888 ha scritto:
05/03/2023, 20:22
son espresso male
No no.... il fatto è che bisogna capire se intervenire.
Spesso, intervenire è peggio che nulla fare.
Ora la nanna vado a fare.
Buonanotte :-h

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 20:45
di Dommenico888

mmarco ha scritto:
05/03/2023, 20:25
Spesso, intervenire è peggio che nulla fare.

^__^
Domani ti taggo ​ :) 
​​​​​​

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 21:02
di Ragnar
Dommenico888, io inizierei alzando un tantino i fosfati :)
Mi rendo conto che a volte ci complichiamo un po' la vita, l'unico modo però, per far regredire le alghe e che comunque possa anche prevenire l'insorgere di problemi correlati a qualsivoglia tipo di alga o cianonlbatteri, è che il sistema sia in perfetto equilibrio. Non c'è altro modo! Spesso infatti, interviene può peggiorare le cose perché non si va ad eliminare la causa del problema ma si cerca un palliativo che sembra funzionare inizialmente ma poi succede che ad esempio elimini le filamentose ed arrivano i cianobatteri, poi cerchi di eliminare i ciano e arriva la crispata e così via...
Non voglio dilungarmi oltre, ribadisco quindi che se riesci a dare alle piante tutto ciò di cui hanno bisogno, tenendole in perfetta forma, non ci sarà mai alga che potrà proliferare :)

Alghe poco simpatiche

Inviato: 05/03/2023, 21:25
di Dommenico888

Ragnar ha scritto:
05/03/2023, 21:02
se riesci a dare alle piante tutto ciò di cui hanno bisogno, tenendole in perfetta forma, non ci sarà mai alga che potrà proliferare

Concordo a pieno, però ho l'egeria in esplosione e a 1 cm i ciuffi sui tubi, quasi come a prendersi gioco di lei​ ~x(
Per il resto, cercherò di aumentare i fosfati e vediamo che succede, ad ogni modo ho tutto il tempo del mondo, non ho fretta di debellarle e se richiede tempo, attenderò. 
La cosa che mi preoccupa in questo momento è l'assenza di CO2 ​ ~x(
 
Detto questo, come dici tu, è una questione di equilibrio che va stabilito e mantenuto ​ :)

Alghe poco simpatiche

Inviato: 06/03/2023, 6:06
di mmarco
Dommenico888 ha scritto:
05/03/2023, 21:25
La cosa che mi preoccupa in questo momento è l'assenza di CO2 ​
.... c'è di peggio....
Buongiorno

Alghe poco simpatiche

Inviato: 06/03/2023, 6:38
di Topo
Foto?😃

Alghe poco simpatiche

Inviato: 06/03/2023, 14:21
di Dommenico888
IMG_20230306_141820_6652971593320732860.jpg
IMG_20230306_141732_1189844665077267455.jpg
IMG_20230306_141808_24892327032822758.jpg
 
Ecco tutto @mmarco @Topo @Ragnar
 
La vasca è scura perché ci avevo messo alcune foglie di catappa per ambrare leggermente. 
Ora provo a fotografare i ciano, anche se la vedo dura come acrobazia ​ :)
 
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 28 secondi:
IMG_20230306_142247_5212330771306194323.jpg
Scusate la qualità, non so se si capisce ma sul fondo ci sono queste chiazze​ ~x(