Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- Jack448
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/03/23, 16:23
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Buonasera ,
è da molto che vi leggo ma non ho mai avuto il coraggio/tempo per scrivere; spero di aver scritto nella sezione giusta.
vi espongo il mio quesito , prima però cerco di dare qualche info sul mio primo acquario:
-125lt , allestito alla fine di dicembre a secco ,riempito di sola acqua osmotica reintegrata di sali a fine gennaio
- pH 6.8 , GH 8 , KH 4 , NO2- 0 , NO3- 0 , EC750/850
- illuminazione 55watt 4000k/6500k
Nel primo mese di maturazione è andato tutto bene, poi appena ho iniziato a fertilizzare ( il negoziante mi ha consigliato di partire con potassio 5ml a giorni alterni , e carbonio liquido 2,5ml tutti i giorni ) sono comparse le prime alghe verdi , nulla di preoccupante per i primi mesi di maturazione.
Ora ho arrestato la fertilizzazione ovviamente, perchè leggendo i vostri articoli,ho capito che non ha senso.
Ho acquistato un misuratore di conducibilità , ho misurato l'acqua di osmosi e rileva 6µS tutto bene fin quì , poi ho reintegrato i sali come da istruzioni per avere Gh8 Kh4 , ho misurato la conducibilità ed il risultato è 700µS.
Secondo voi non è un pò troppo 700µS come valore per un acqua osmotica reintegrata? Quella del rubinetto di casa( se volete vi posto i valori ) mi da un valore di 300µS.
Grazie a chi mi risponderà
Un saluto a tutti
è da molto che vi leggo ma non ho mai avuto il coraggio/tempo per scrivere; spero di aver scritto nella sezione giusta.
vi espongo il mio quesito , prima però cerco di dare qualche info sul mio primo acquario:
-125lt , allestito alla fine di dicembre a secco ,riempito di sola acqua osmotica reintegrata di sali a fine gennaio
- pH 6.8 , GH 8 , KH 4 , NO2- 0 , NO3- 0 , EC750/850
- illuminazione 55watt 4000k/6500k
Nel primo mese di maturazione è andato tutto bene, poi appena ho iniziato a fertilizzare ( il negoziante mi ha consigliato di partire con potassio 5ml a giorni alterni , e carbonio liquido 2,5ml tutti i giorni ) sono comparse le prime alghe verdi , nulla di preoccupante per i primi mesi di maturazione.
Ora ho arrestato la fertilizzazione ovviamente, perchè leggendo i vostri articoli,ho capito che non ha senso.
Ho acquistato un misuratore di conducibilità , ho misurato l'acqua di osmosi e rileva 6µS tutto bene fin quì , poi ho reintegrato i sali come da istruzioni per avere Gh8 Kh4 , ho misurato la conducibilità ed il risultato è 700µS.
Secondo voi non è un pò troppo 700µS come valore per un acqua osmotica reintegrata? Quella del rubinetto di casa( se volete vi posto i valori ) mi da un valore di 300µS.
Grazie a chi mi risponderà
Un saluto a tutti
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Ciao Jack448, finalmete scrivi, ma hai letto ?https://acquariofilia.org/chimica-acquario/prodotti-miracolosi-acquario/
E poi....
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Posta i valori della tua del rubinetto, che se non hai troppo sodio, la tua acqua porebbe essere buonissima,
che sali usi per ricostruire l'acqua?
Poi qundo puoi passa in salotto e presentati.
Grazie,
E poi....
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/
Posta i valori della tua del rubinetto, che se non hai troppo sodio, la tua acqua porebbe essere buonissima,
che sali usi per ricostruire l'acqua?
Poi qundo puoi passa in salotto e presentati.
Grazie,
Posted with AF APP
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Quoto komi.
L'acqua di rubinetto magari potrebbe andar bene.
La conducibilità dell'acqua ricostruita dipende dai sali utilizzati. Se ad esempio hai 2 diversi prodotti per regolare separatamente il GH e il KH, hai più flessibilità ma la conducibilità sarà sempre più alta, e potresti introdurre in vasca anche elementi non utili.
L'acqua di rubinetto magari potrebbe andar bene.
La conducibilità dell'acqua ricostruita dipende dai sali utilizzati. Se ad esempio hai 2 diversi prodotti per regolare separatamente il GH e il KH, hai più flessibilità ma la conducibilità sarà sempre più alta, e potresti introdurre in vasca anche elementi non utili.
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- Jack448
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/03/23, 16:23
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Ciao e grazie per le risposte
Il dubbio che la mia acqua fosse buona, mi è venuto proprio leggendo ,qualche giorno fa l'articolo che mi hai linkato, kromi.
Peccato per quel pH 7.9
Per quanto riguarda i sali li produce il negozio dove mi sono appoggiato fino a questo momento, e indica solo i valori Gh2 Kg1 x gr di prodotto in 10lt.
Il dubbio che la mia acqua fosse buona, mi è venuto proprio leggendo ,qualche giorno fa l'articolo che mi hai linkato, kromi.
Peccato per quel pH 7.9
Per quanto riguarda i sali li produce il negozio dove mi sono appoggiato fino a questo momento, e indica solo i valori Gh2 Kg1 x gr di prodotto in 10lt.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
La tua acqua va benissimo. Lascia stare i sali del negoziante...
Se non hai pesci, fai un bel cambio del 50% con acqua di rubinetto.
Poi quali pesci vorresti metterci?
Posted with AF APP
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Io quei sali non li userei 

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- Jack448
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/03/23, 16:23
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Adesso è abitato da 10 Caridina multidentate, 4 otocinclus e 3 planobarius . Tra 10 giorni vorrei inserire 10 barbus titteya. Il pH a 7.9 non è un po' troppo alto per gli otocinclus? ( Tra l'altro ho letto che sarebbe stato meglio inserirli a vasca matura di 4/6 mesi gli oto, ma ovviamente chi me li ha venduti diceva un mese di maturazione )
Grazie
Grazie
- aldopalermo
- Messaggi: 6324
- Iscritto il: 02/10/22, 17:50
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
L'importante è che ti sei reso conto che è meglio diffidare dai venditori 

Aldo 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/


https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
- kromi
- Messaggi: 3356
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Che acqua, GH 10.4 e KH 2 sodio 1.7 mg/l cond 303
, hai pure il Mg a 15 mg/l. Il potassio se ti serve, non a te
alle piante, ogni tanto, lo metti, ma che voi de più, e magari il tuo negoziante sa tutto sai, se è della zona!
Ecco in questo caso
un pochino di invidia mi vien, ma pochissima
, senza negozianti e taniche da incollarsi si sta meglio.
E ne ho trasportati di litri d'acqua, a parecchi µS
,
ero senza bussola dell'acquariofilo


Ecco in questo caso


E ne ho trasportati di litri d'acqua, a parecchi µS

ero senza bussola dell'acquariofilo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Jack448
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/03/23, 16:23
-
Profilo Completo
Conducibilità acqua osmotica reintegrata
Il negoziante abita a 10 minuti da casa mia, e ha affermato che la qualità dell'acqua non era buona. Dai calcoli che ho fatto il KH sta a 7.4.
Gli altri valori,dopo aver letto l'articolo sull'acqua di rubinetto , mi sembrano buoni; allora li la cosa è iniziata a sembrarmi strana.
Il pH per alcuni pesci non sarebbe un po' troppo alto?
Grazie
Gli altri valori,dopo aver letto l'articolo sull'acqua di rubinetto , mi sembrano buoni; allora li la cosa è iniziata a sembrarmi strana.
Il pH per alcuni pesci non sarebbe un po' troppo alto?
Grazie
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti