Pagina 1 di 1

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 15:21
di niccoc1603
Ciao, il mio betta si presentava così quando l'ho preso circa due mesi fa 
Immagine
Da circa un paio di settimane ho notato una progressiva corrosione della pinna posteriore, ho quindi spostato il betta in una vaschetta di quarantena con sale (3g/l) come letto qui nel forum, abbondante catappa, KH2, pH 6.8, 26°C. Questa la foto appena inserito in salamoia
Immagine
Oggi sono 5 giorni in salamoia e si presenta così. Non noto particolari miglioramenti ma neanche peggioramenti, la situazione pare stabile.
Immagine
Come procedo? lo tengo ancora in salamoia? Nel frattempo ho ordinato del esha2000 che ho letto essere efficace contro questo problema
 
 

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 17:56
di Menabobluette99
Ciao il betta resta attivo e su nutre correttamente?

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 18:42
di niccoc1603
Si è attivo va in parata e mangia normalmente (chironomis e artemia)

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 18:59
di Menabobluette99
Come lo alimenti?

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 19:23
di bitless
poi se ci dai i valori dell'acqua di origine... male non fa

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 22:17
di niccoc1603
È scritto tutto nei post precedenti 

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 22:27
di bitless

niccoc1603 ha scritto:
11/03/2023, 15:21
ho quindi spostato il betta in una vaschetta di quarantena con sale (3g/l) come letto qui nel forum, abbondante catappa, KH2, pH 6.8, 26°C
leggendo ciò, pensavo che ti riferissi alla vasca
di quarantena e non alla vasca originale dove il
problema si era manifestato
 

Corrosione pinne betta

Inviato: 11/03/2023, 22:35
di niccoc1603
Si i valori sono uguali per evitare sbalzi, tranne il sale ovviamente