Pagina 1 di 2

Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:25
di Andrea
Spero di non creare subito un problema, ma sono freschissimo d'iscrizione...oggi pomeriggio mi sono iscritto al "vecchio forum" e stasera viene lanciato il nuovo! Ottimo tempismo!

Per questo motivo, ho appena aperto un post sul vecchio, e ricevuto risposta da Rox...li incollo qui, in modo che si possa continuare!
Andrea:

Ciao a tutti, sto cercando di risolvere dei problemi in vasca con le filamentose e i ciano...poi lo spiegherò nel dettaglio in un post dedicato...

Nel frattempo sto portando l'acqua ai valori più adatti per il mio biòtopo e quindi sto cercando di capire come usare al meglio acqua d'osmosi e di rubinetto...

Proprio l'altro giorno ho fatto le misurazioni e ho ottenuto:

- Osmosi: KH 0 - GH 0 - NO3- 0 mg/lt - pH <6 - conducibilità 006 µS/cm
- Rubinetto (acqua bollente del rubinetto, lasciata decantare e raffreddare 12h e trattata con bio-condizionatore) KH 7 - GH 3 - NO3- 12,5 mg/lt - pH 7,6 - conducibilità 440 µS/cm

Ora...i valori dei due pH non vi sembrano strani?
Rox

L'acqua di osmosi ha un pH molto variabile, per la totale assenza di effetto-tampone.
Quella del rubinetto è un po' strana... ma non per il pH.

E' possibile avere un KH maggiore del GH, anche se poco comune. Di solito si deve ad una forte presenza di sodio e potassio; ma nel tuo caso la differenza è un po' eccessiva.
Immagine

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:29
di Andrea
Purtroppo ho fatto le misurazioni del rubinetto 3 volte! Sia con test a reagente che con striscette...E il pH è proprio quello...

Quello mi "costringe" e non poco a litigare con i tagli delle due acque...

Piano piano sto portando la vasca a 6.8...

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:35
di Saxmax
Non era necessario riaprire il topic qui, potevi benissimo continuare dall'altra parte.
Il forum starà aperto per giorni ancora, finchè non saranno esauriti gli argomenti.
Decidi dove vuoi continuare la discussione qui o la?
Procederò a bloccare l'altro topic in modo da evitare doppie risposte da una parte e dall'altra.

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:38
di Andrea
Si, si, ho letto bene, ma essendo talmente nuovo stavo giusto per chiedervi di chiuderlo di la e lasciarlo solo qua! Chiudilo pure sul vecchio forum! Grazie!

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:41
di Uthopya
Avere pH 7,6 nell'acqua di rete non è "strano" , tra l'altro il KH 7 indica acque di media alcalinità.
Come ti diceva Rox i valori "anomali" ma non assurdi sono il GH e il KH con valori di "grandezze" invertiti...ma non è una vera e propria anomalia.
Hai possibilità di controllare i valori pubblicati dal tuo Comune per avere anche un altro riscontro con test effettuati da aziende specifiche?
PS: per variare i valori e portarli a pH 6,8 ti basta erogare anche solo la CO2 e magari abbassare il KH a 6.
Per il GH si può pensare ad introdurre sali di calcio e magnesio (ad esclusione dei carbonati) per regolarlo al valore desiderato

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 19/10/2013, 23:49
di Andrea
Eccoli!

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 20/10/2013, 0:06
di Uthopya
I dati "ufficiali" indicano però una "durezza totale" (quello che indichiamo come GH pari a circa 12 dGH.... ) diversa da quella da te misurata... che test hai utilizzato?

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 20/10/2013, 0:16
di Andrea
Uthopya ha scritto:I dati "ufficiali" indicano però una "durezza totale" (quello che indichiamo come GH pari a circa 12 dGH.... ) diversa da quella da te misurata... che test hai utilizzato?
Test a reagente prodac e test a strisce sempre prodac!

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 20/10/2013, 0:20
di Uthopya
C'è molta differenza tra i valori, non stiamo parlando di un paio di gradi che ci possono benissimo stare...parliamo di 6 volte la misura fatta per il Comune.... c'è un solo acquedotto che serve la città? Non capisco come si addolcisca così tanto l'acqua, c'è qualcosa che sfugge alla logica :-?

Re: Valori Acqua di rubinetto

Inviato: 20/10/2013, 0:25
di Andrea
Secondo i dati dichiarati, hai una durezza di circa 13 °T (22 °f).
considerando le quote di calcio e magnesio, i conti tornano perfettamente.

Quelli che misuri tu, invece, non tornano affatto.
C'è sicuramente qualche errore, ma è difficile capirlo da qui.
Hai agitato le boccette, prima dell'uso?...
Sono rimaste al Sole, o in un luogo molto caldo?
Le hai dimenticate aperte?
Altro, che non mi viene in mente?

Fin dall'inizio, non ho mai dubitato della misura del pH.
Sono le durezze, che trovo strane.

P.S.
Quando puoi, correggi la firma.
Si scrive "KH" e "GH" in lettere maiuscole, e senza la "d" (quella sta per degrees, è l'unità di misura).