Pagina 1 di 4
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 0:58
di Sandrokant
Se qualcuno mi fa da tutor vorrei provare a fare la maturazione al buio partendo con sola acqua osmotica per 15 giorni secondo la mia tesi le alghe hanno bisogno di sali minerali per vivere mentre i nitrosomas e nitrobacter non se sa? Almeno io nonntrovo notizie sul web se così fosse avrei un acquario con zero alghe e una cifra di batteri buoni.
Se qualcuno ha nozione che i batteri non vivono in acqua con valori a 0 da osmosi mi fermi per cortesia prima di sprecare 15 giorni altrimenti mi sembra un bel l'esperimento voi che dite?
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 8:07
di Monica
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 8:19
di Sandrokant
Grazie Monica avevo già letto lo splendido articolo, ma volevo aggiungere di mio usando acqua di sola osmosi senza sali aggiunti, il pH lo fovrei tenere a bada con ossigenatore h24 credo?
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 9:34
di Monica
Sandrokant ha scritto: ↑12/03/2023, 0:58
la mia tesi le alghe hanno bisogno di sali minerali per vivere mentre i nitrosomas e nitrobacter non se sa?
Io non lo so per certo

proviamo a invocare @
nicolatc se ha tempo e voglia di passare

per me la cosa migliore anche nella maturazione al buio è sempre partire con valori più o meno simili a quelli che saranno i definitivi
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 11:14
di nicolatc
Monica ha scritto: ↑12/03/2023, 9:34
per me la cosa migliore anche nella maturazione al buio è sempre partire con valori più o meno simili a quelli che saranno i definitivi
Anche per me. E personalmente non farei nemmeno la maturazione al buio. Che poi la maturazione non passa solo per batteri ed alghe ma per una serie di organismi, protozoi ecc.
E nonostante tutte le possibili precauzioni che cerchiamo di porre in atto (che comunque rallentano la maturazione, quindi dovremo aspettare ancora di più), le alghe dopo arrivano lo stesso.
Sandrokant ha scritto: ↑12/03/2023, 0:58
le alghe hanno bisogno di sali minerali per vivere mentre i nitrosomas e nitrobacter non se sa?
I batteri nitriticanti hanno bisogno di ammonio (oltre all'ossigeno). Se usiamo aqua di rubinetto o comunque miscelata con osmosi, abbiamo almeno un po' di nitrati e altri minerali, e se mettiamo anche piante avremo prima batteri eterotrofi che inizieranno l'incessante lavoro di degradazione della materia organica, e quindi anche di mineralizzazione dell'azoto in essa contenuta (producendo quindi anche l'ammonio che serve ai batteri nitrificanti).
In acqua pura distillata ritardi tutti i processi (alghe, microorganismi vari, tra cui anche i batteri eterotrofi, e di conseguenza i batteri nitrificanti).
Sandrokant ha scritto: ↑12/03/2023, 0:58
Se qualcuno ha nozione che i batteri non vivono in acqua con valori a 0 da osmosi mi fermi per cortesia prima di sprecare 15 giorni altrimenti mi sembra un bel l'esperimento voi che dite?
Se ti va di fare un esperimento, ben venga! Ma i tenpi potrebbero essere più lunghi del normale.
Sandrokant ha scritto: ↑12/03/2023, 8:19
il pH lo fovrei tenere a bada con ossigenatore h24 credo?
Sicuramente ti conviene farlo. Il KH a 0 in assenza di tamponi comporta anche un pH ballerino che non favorisce la maturazione. Se poi è fisso ma è basso, arrivano molto lentamente altri batteri nitrificanti ma è un processo più lento. Meglio quindi avere l'aeratore h24.
(Ma comunque propendo per quello che suggeriva Monica).
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 12:59
di malu
D'accordissimo con Nicola.... Neanch'io farei la maturazione al buio, il ciclo dell'azoto è complesso e la luce serve anche (come ha detto Nicola) ai millemila altri organismi che concorrono a rendere stabile la vasca.
Per una buona proliferazione batterica, con colonie stabili, l'acqua demineralizzata non è un gran che.... Troppo povera e con un pH "ballerino".
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 13:00
di Pisu
Nico io sapevo anche che i batteri (non tutti) necessitano di KH per "nutrirsi"...
Non l'hai scritto, è cambiato qualcosa?
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 13:01
di malu
Dimenticavo.... Scordati di trovare un "sistema antialghe" definitivo

poche o tante arriveranno sempre.
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 13:50
di nicolatc
Pisu ha scritto: ↑12/03/2023, 13:00
Nico io sapevo anche che i batteri (non tutti) necessitano di KH per "nutrirsi"...
Non l'hai scritto, è cambiato qualcosa?
No, hai assolutamente ragione, in assenza totale di carbonio non si fa nulla.

Anche se forse il KH come unità di misura è un po' grande, nel senso che in teoria ne potrebbe bastare anche molto poco, con i carbonati nell'ordine dell'ammonio (se non sbaglio erano il doppio dell'ammonio).
Esperimento maturazione al buio
Inviato: 12/03/2023, 14:06
di malu
E poi.. Vogliamo mica rinunciare a questi "signori".
Screenshot_20230312_140505_2634124270072926840.jpg