Pagina 1 di 1
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 10:56
di advapi
Ciao a tutti,
da un paio di mesi mi è salita la scimmia di sostituire il filtro interno del juwel rio 180 con uno Askoll Pratico (ho visto usati alcuni pratico 400 tenuti bene, non l'ultimo modello ma il precedente)... secondo voi potrei mettere il Pratico come aggiuntivo, farlo girare un paio di mesi in modo che maturi e poi togliere quello interno del rio?
Grazie ciao
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 11:01
di mmarco
Sì.
Ciao
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 11:02
di aldopalermo
Ciao,
si può fare tutto, ma ...
che problemi ti da il filtro interno?
Da quanto è avviato l'acquario?
Che animali hai?
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 11:06
di advapi
Ciao, è avviato da circa 3 anni, ho piccoli pesci che sono guppy, neon, platty, 1 botia, il problema è che non sono mai riuscito con il juwel ad avere un acqua cristallina, e volevo anche togliere la parte interna del filtro juwel per avere più "spazio"
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 11:39
di aldopalermo
L'acqua non cristallina può dipendere da tante cose. Non è detto che cambiando filtro risolvi

Se in 3 anni non hai mai avuto problemi (alghe, eccesso di nitrati, ecc.) io non lo toccherei.
Se vuoi più spazio in vasca, fallo

Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 11:49
di mmarco
aldopalermo ha scritto: ↑13/03/2023, 11:39
Se in 3 anni non hai mai avuto problemi (alghe, eccesso di nitrati, ecc.) io non lo toccherei.
Se vuoi più spazio in vasca, fallo
Quoto.
Ciao
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 12:39
di advapi
in realtà ho avuto alghe in abbondanza, prima le filamentose poi quelle nere... ora a parte quelle sul vetro che mensilmente pulisco... ma a parità il pratico si copmporta meglio? cosa succede se dovessi prendere un pratico 400 e usarlo con il 180 litri?
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 13/03/2023, 12:43
di mmarco
Dovrebbe funzionare altrettanto bene.
L'obiezione che aleggiava nell'aria era "se non hai alghe".
Dato che ne hai avute in abbondanza,

sbizzarrisciti.
Filtro da interno ad esterno principi e postulati di massima:
1
Se si vuole maggior spazio in vasca
2
Se non si soffre troppo di ansia da guarnizione
3
Il più importante salvo il punto 2: eliminare il ronzio della pompetta in vasca.
Ciao
Aggiunto dopo 16 minuti 53 secondi:
Ne so poco ma la pompetta del filtro che hai, mi pare posizionata in modo da trasmettere (forse - penso - spero) un po' meno vibrazioni rispetto ad una molto immersa ed in basso.
Questo filtro interno a me, piace.
Aggiunto dopo 37 secondi:
Tutto è relativo.
Tutto "dipende"
Questo è il grande postulato.
Filtro ASkoll Pratico in sostituzione quello juwel
Inviato: 14/03/2023, 9:43
di Gioele
advapi ha scritto: ↑13/03/2023, 12:39
ma a parità il pratico si copmporta meglio?
guarda, no, inoltre fartlo ripartire una volta pulito il pratiko è una bestemmia.
se proprio vuoi un esterno io mi trovo 100 volte meglio con gli eheim.
però, un filtro fa tre cose.
crea NO
3-, e qui il tuo mi pare faccia il suo lavoro, non ti serve un'aggiunta.
muove l'acqua di più o di meno, se questo livello di movimento è sempre stato ottimale, non ha molto senso cambiarlo
rimuove il particolato dall'acqua, qui più che il filtro dipende da quanto perlon ci metti e con che frequenza lo cambi, in natura il particolato in acqua è tantissimo, in acquario si tende a cercare di ridurlo per estetica, io stesso ho vasche senza filtrazione biologica a cui ho attaccato dei filtri esterni caricati a perlon perché sennò non vedevo i pesci, come filtri sono inutili, non hanno alcuna filtrazione biologica, come limpidezza dell'acqua aiutano.
quindi se il tuo unico problema è l'ultimo, prima di fare una spesa così importante, gli askol di quel tipo costano un rene, prova magari ad aggiungere più perlon, a cambiarlo più spesso, o magari, a prendere un piccolo eden economico, svuotarlo, riempirlo di perlon e cambiarlo quando si intasa, così non toccheresti la parte biologica, non rischieresti nulla e come limpidezza dell'acqua dovresti guadagnarci non poco. sulle alghe il filtro incide zero, se non hai una vasca super spinta sulle piante le alghe ti accompagneranno, anzi, hai le alghe nere? verosimilmente la vasca è sanissima