Pagina 1 di 2

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 12:25
di GennyZan
Ciao a tutti, mi è stato regalato questo acquario (Zolux jalaya 9.3 lt) con un Betta splendens maschio, non ho alcun tipo di esperienza e volevo qualche consiglio e qualche informazione.
Ho un filtro filtro interno 280L/H (4W) con carbone attivo e blocco schiuma.
LED 15000K, 230 Lm con interruttore tattile a 2 posizioni (giorno/blu)
C’è un Betta splendens maschio
Inoltre all’interno ho una pianta Anubias dentro una piccola anfora, al centro dell’acquario, è stata messa senza terreno come si consiglia online.
Può andare bene ? 
Il LED è troppo forte? 
Il filtro anche è troppo forte?
Ho lasciato l’altezza della colonna d’acqua a circa 20 cm lasciando tra il fine vetro e la colonna circa 5/6 cm avevo letto che essendo senza coperchio aiuta a creare un po’ di umidità quando respira il Betta ed eviTre sbalzi di temperatura e l’altezza della colonna d’acqua non trpppo alta per non stressarlo visto che fa su e giù. 
Inoltre l’uscita del filtro è a pelo d’acqua per cercare di ridurre al minimo la corrente.
Avete consigli ?
Un’ultima informazione l’acqua è stata già maturata prima di inserire il betta 
 Vi ringrazio in anticipo e scusate per le mille domande ed informazioni ma sono veramente nuovo a tutto questo e voglio cercare di far stare il betta al meglio :)
 

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 13:35
di LouisCypher
Foto della vasca?
Hai qualche valore dell'acqua?

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 14:18
di GennyZan
Ciao i valori dell’acqua purtroppo non li ho perché non ho nulla per poterli misurare ma l’acqua che è stata inserita nell’acquario era già matura e specifica per un betta, ho allegato le foto spero si vedano, grazie :)

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 14:29
di LouisCypher
basta cliccare su aggiungi file

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 14:40
di GennyZan
Ho modificato il messaggio precedente con le foto, si vedono?

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 15:56
di LouisCypher
Le foto si vedono ​ :-bd
 
Allora... la vasca è spoglia, davvero spoglia. Servirebbe qualche legno/radice/pianta in più, delle galleggianti a schermare la luce che al Betta non piace particolarmente e magari qualche pianta emersa con le radici in acqua... a quel punto potresti levare il filtro che anche quello dà fastidio al pesce e nella pratica non serve.
 
 C'è un riscaldatore, che non riesco a vederlo?
 
Per quanto riguarda l'acqua,  il Betta ama pH acido e durezze basse/quasi nulle. Il mio consiglio è di misurare i valori con test a reagenti, GH, KH, pH. 
 
E poi vediamo...
 
p.s. ti mostro la casa del mio Betta, giusto per darti un'idea di come si presenta un bettario "corretto"... nel forum trovi anche tanti altri esempi

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 17:19
di GennyZan
Grazie mille è bellissimo il tuo :)
Io purtroppo peor davvero non ho esperienza, vorrei qualcosa che richiedesse il minimo impegno per eviTre di fare danni, per le foglie galleggianti quali mi consigli? Sono impegnative ? Almeno darei più ombra al betta

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 17:47
di LouisCypher
Per le galleggianti vale tutto, dalla microscopica Lemna alla Pistia che fa quelle radici lunghe lunghe che vedi in foto... quella che ti piace di più,  o quella che trovi.
 
Per le emerse, quello di più facile gestione e reperibilità è il Pothos, che magari hai già in casa e nemmeno lo sai
 
Per le immerse, le epifite a bassa richiesta (Anubias, Bucephalandra) son quelle che van per la maggiore.
 
Una volta che metti a posto i valori dell'acqua (acidificando con delle foglie/pigne d'ontano/ecc) la gestione si limita essenzialmente a nutrire il pesce, rabboccare l'acqua evaporata con acqua demineralizzata e sfoltire le galleggianti che di solito in breve ti coprono tutta la superficie. Niente cambi d'acqua, sbattimenti con prodotti e simili!
 
Con una gestione così il filtro lo togli così non può dare problemi, metti la temperatura a 23° e il pesce vive in un ambiente consono.
 
A fargli compagnia ci sarà la microfauna che nascerà in acqua e le lumachine che arriveranno con le piante

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 15/03/2023, 19:37
di ArturoMargherita
@GennyZan 9 litri sono davvero davvero davvero pochi per qualsiasi essere vivente. Puoi pensare di spostarlo in una vaschetta più grande?

Zolux Jalaya 9.3 litri con un Betta Splendens

Inviato: 16/03/2023, 0:00
di Fiamma
Ciao ​GennyZan,
Come ti è stato detto, 9 litri ( lordi?) sono davvero pochi anche per un Betta, oltre che di difficile gestione come tutti gli acquari piccoli.

GennyZan ha scritto:
15/03/2023, 12:25
l’acqua è stata già maturata prima di inserire il betta

l'acqua non matura, è il filtro che deve maturare almeno un mese prima di inserire il pesce ( a meno che tu non ne faccia a meno, ma in quel caso ci vogliono molte piante)

GennyZan ha scritto:
15/03/2023, 12:25
carbone attivo e blocco schiuma.

il carbone attivo non serve.Il blocco schiuma sarebbe una spugna? Non ci sono cannolicchi?
Vedo della Lemna ( le piantine galleggianti) di cui però molte sott'acqua, il che mi fa pensare che il movimento d'acqua del filtro sia troppo forte.

GennyZan ha scritto:
15/03/2023, 12:25
LED 15000K,

troppo alti i Kelvin, ci vorrebbe un 6500k , con questa temperatura colore rischi di riempirti di alghe.
Ti consiglio di procurarti subito i test più importanti ( a reagente) GH, KH, NO2-, NO3- e un pHmetro elettronico.