Pagina 1 di 1

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 15/03/2023, 13:28
di Pierlu
Ciao a tutti.
Ieri ho allestito un piccolo cubo da circa 10l netti. ho riempito l'acquario con l'acqua del mio depuratore che credo sia una sorta di acqua osmotica, ho controllato alcuni valori di quest'acqua con i reagenti della valigetta sera che hanno rilevato (pH-6, GH-1, KH-1, il GH e KH sono 1 perché il reagente ha cambiato il colore indicato alla prima goccia), inoltre ricordo che quando hanno istallato il depuratore la conducibilità elettrica era intorno al 65.
Dunque, ho deciso di riempire l'acquario con l'acqua del depuratore senza tagliarla perché ho lavato il fondo e le decorazioni con acqua di rubinetto, avendo messo tanto fondo (4kg) e date anche le ridotte dimensioni dell'acquario, credevo che l'acqua del rubinetto mischiata insieme al fondo fosse sufficiente per regolare i valori.
Stamattina ho controllato tutti i valori dell'acqua che ha girato per un giorno nel cubo e sono usciti fuori:
pH- 6,5
GH- 1
KH- 1
NH4- 0,5
NH3- meno di 0,003
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Fe- poco meno di 0,1
Cu- 0
 
Onestamente non avendo mai calcolato questi valori non so se siano buoni o no, ma ho paura che le piante potrebbero risentirne per la mancanza praticamente di tutto.
Stavo pensando di far girare il cubo così per qualche giorno e poi aggiungere un pochino di fertilizzante per far riprendere le piante, che ne dite? ho paura ad aggiungere l'acqua del rubinetto per non ritrovarmi fin da subito ricoperto di alghe.
l'acquario ovviamente è in maturazione, ma non credo aggiungerò mai della fauna perché lo ritengo troppo piccolo e anche perché l'ho ideato principalmente per le piante.
Foto della vasca:​ 
Cubo.jpg

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 15/03/2023, 18:20
di aldopalermo
Benvenuto :)
Finalmente uno che non vuole mettere pesci in 10 litri. Bravo :)
Che valori ha l'acqua di rubinetto?

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 15/03/2023, 19:20
di Pierlu
Grazie Aldo :)
Dunque, non ho trovato nulla sulla composizione chimica della mia acqua corrente né online né tantomeno nel sito del mio comune (Giarre provincia di CT).
Tuttavia ho controllato con i reagenti alcuni valori che sono:
pH 7,5
GH 6
KH 7
conducibilità elettrica intorno a 450 

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 15/03/2023, 21:26
di aldopalermo
Non sembra male. Peccato che non conosciamo il sodio

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 9:05
di roby70
Il depuratore di cui parli è un impianto osmotico o un addolcitore? Cambiano completamente le cose 

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 9:12
di Ragnar
Pierlu, ciao, benvenuto e congratulazioni per la sensibilità dimostrata nei confronti degli animali, ti fa onore! :ymapplause:
Detto ciò, mi piacerebbe vedere una foto :)
Ps. Hai la possibilità di misurare la conducibilità in vasca?

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 10:08
di Pierlu
roby70, il depuratore è un impianto osmotico, quando l'hanno montato ricordo anche che parlavano di doppie membrane. Comunque provvedo a leggere il libretto illustrativo.
 
Ragnar, non ho modo di controllare la conducibilità attuale della vasca; quella che conosco dell'acqua corrente e del depuratore me l'hanno riferita gli addetti quando hanno montato l'impianto. 
P.S. se ho ben capito come allegare le immagini dovrebbero apparire di seguito:
 

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 10:16
di aldopalermo
Per misurare la conducibilità basta un tester elettronico che costa circa 10 €

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 10:50
di Pierlu
roby70, il depuratore è un impianto a osmosi inversa della Starmac.

Primo acquario: aiuto con i valori dell'acqua

Inviato: 16/03/2023, 16:09
di roby70
Perfetto.. ci siamo tolti il dubbio che vada bene