Pagina 1 di 1

Acqua per ciclidi

Inviato: 16/03/2023, 19:18
di Sideris
Ciao, ho in programma un allestimento di un acquario per una coppia di ciclidi nani ( agassizii probabilmente ) e dei neon, quindi con dei valori pH e GH di circa 6,5 e 6/7 ed una piantumazione media con piante non troppo esigenti come echinodorus.
Allego al messaggio i valori dell'acqua corrente, che dovrò tagliare perchè è molto dura ma ha una buona conducibilità, e vorrei sapere come tagliarla al meglio ed eventualmente se utilizzare osmosi o demineralizzata ( non ho ben capito le differenze tra le due, ma mi sembra che entrambe siano adatte ).
  
Inoltre posso sapere come andrebbero fatti i calcoli? Se a 20 litri di acqua con durezza 20 aggiungo altri 20 litri con durezza 0, il GH si dimezzerà o funziona diversamente? E lo stesso discorso vale per il pH?

Grazie!
 
 

Acqua per ciclidi

Inviato: 16/03/2023, 20:44
di mmarco
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Scorrere con un dito a piacere, su schermo, da sinistra verso destra ed accedere a opzione cambi di acqua. 
 

Acqua per ciclidi

Inviato: 16/03/2023, 22:06
di Sideris

mmarco ha scritto:
16/03/2023, 20:45
:-h

Aggiunto dopo 1 minuto 1 secondo:
Scorrere con un dito a piacere, su schermo, da sinistra verso destra ed accedere a opzione cambi di acqua.

purtroppo mi sembra di aver capito che è disponibile solo sull'app e non da pc, non c'è un sito simile in giro?

Acqua per ciclidi

Inviato: 16/03/2023, 22:24
di aldopalermo
Menu in alto a destra

Acqua per ciclidi

Inviato: 16/03/2023, 22:32
di Sideris
si si l'avevo già cercato, ma ci sono diversi tool tranne quello per l'acqua, scarico l'applicazione a questo punto
 
In teoria mi basterebbe fare un 75% demineralizzata e 25% rubinetto per ottenere i valori, ma per i sali come calcio, magnesio ed altri? ci sono dei valori indicati da ottenere o basta tenere sotto controllo pH, durezza e NO2- NO3-?

Acqua per ciclidi

Inviato: 17/03/2023, 0:09
di marko66

Sideris ha scritto:
16/03/2023, 19:18
E lo stesso discorso vale per il pH?
No.IL pH ha scala logaritmica.​
Sideris ha scritto:
16/03/2023, 19:18
perchè è molto dura ma ha una buona conducibilità,
Questo non l'ho capito​ :-??

 

Acqua per ciclidi

Inviato: 17/03/2023, 0:37
di Sideris

marko66 ha scritto:
17/03/2023, 0:09

Sideris ha scritto:
16/03/2023, 19:18
E lo stesso discorso vale per il pH?
No.IL pH ha scala logaritmica.​
Sideris ha scritto:
16/03/2023, 19:18
perchè è molto dura ma ha una buona conducibilità,
Questo non l'ho capito​ :-??

 niente me ne sono reso conto dopo, intendevo dire che è un'acqua che deve essere tagliata in quanto ha una durezza elevata ed una conducibilità elevata, ed ho letto che per gli acquari dolci non si dovrebbero avere dei valori cosi alti
 

Acqua per ciclidi

Inviato: 17/03/2023, 0:44
di marko66

Sideris ha scritto:
17/03/2023, 0:37
niente me ne sono reso conto dopo, intendevo dire che è un'acqua che deve essere tagliata in quanto ha una durezza elevata ed una conducibilità elevata, ed ho letto che per gli acquari dolci non si dovrebbero avere dei valori cosi alti

Dipende dalla fauna principalmente,nel tuo caso si va' tagliata.​ :-bd

Acqua per ciclidi

Inviato: 17/03/2023, 0:56
di Sideris

marko66 ha scritto:
17/03/2023, 0:09

Sideris ha scritto:
16/03/2023, 19:18
E lo stesso discorso vale per il pH?
No.IL pH ha scala logaritmica.​

ed il pH come si cambia eventualmente? il pH della mia acqua corrente è leggermente elevato per i valori che vorrei raggiungere. Se volessi abbassarlo ho letto che si possono usare tipo foglie di quercia o catappa, ma per alzarlo invece?

Acqua per ciclidi

Inviato: 17/03/2023, 9:51
di aldopalermo
Sideris ha scritto:
17/03/2023, 0:56
Se volessi abbassarlo ho letto che si possono usare
Si può abbassare con CO2, torba, foglie di calappa, pignette di ontano ...
Sideris ha scritto:
17/03/2023, 0:56
ma per alzarlo invece?
perchè dovresti alzarlo?