Come comportarsi con le GDA
Inviato: 26/11/2015, 11:13
Ciao ragazzi, è da parecchio che "litigo" con le GDA. Mie idee me le sono fatte, però un confronto può solo aiutarmi.
Brevemente l'acquario è il solito, le piante crescono bene, ovviamente a noi interessano due in particolare: Elodea canadensis e Hydrocotyle leucocephala che sono le "aspiratutto" della vasca. Ecco, entrambe crescono divinamente, soprattutto la seconda, che sta dimostrando perfettamente perché in alcuni paesi è classificata come infestante.
La mia fertilizzazione è abbastanza blanda, la conducibilità è sugli 850 µS/cm, ho da poco inserito K. Qui ho potuto fare una sperimentazione, o meglio ho messo in pratica ciò che si legge sulle GDA, cioè che sono causate da troppi OE. Per due mesi non ho inserito rinverdente, senza notare un miglioramento, finché un giorno ho notato evidente carenza di OE... Nell'Alternanthera! Capite che in effetti gli OE in vasca mancassero già da parecchio.
Questo è successo qualche settimana fa, massimo due, da cui ho ricominciato a inserire rinverdente insieme agli altri elementi che settimanalmente inserisco se c'è bisogno - l'unica costante è lo stick, che ho cambiato da poco per uno squilibrio del fosforo utilizzando 12-12-12, con NPK 11-6-7 e Fe - e le piante hanno reagito. L'Hydrocotyle fa un pearling mai visto, trasuda ossigeno da ogni foglia, le quali hanno circa raddoppiato le dimensioni con un diametro di 10 cm. In questi giorni sono molto soddisfatto di questo, perché è evidente come per evitare la formazione di GDA, sospendendo OE, ho mandato in sofferenza le piante.
Tuttavia le GDA ci sono ancora, mica se ne vanno! Ormai ho deciso di pulirle sulle due pareti a vista, dopo mesi a resistere ho deciso di godermelo un po' l'acquario, e con i vetri verdi non lo vedevo più. Diciamo che dopo una pulizia che richiede qualche minuto, le alghe si rivedono dopo una settimana.
Quello che ho fatto in questi mesi è stato sviluppare quanto più possibile le piante rapide in modo da sottrarre nutrienti a chi non deve accedervi, le alghe, ma a questo punto, con l'Hydrocotyle che da sola potrebbe asciugare qualsiasi acquario, e con il supporto dell'Elodea che mica scherza, non so che pesci prendere, se non continuare ad aumentare massa vegetale (lo farei comunque).
Che ne pensate?
Brevemente l'acquario è il solito, le piante crescono bene, ovviamente a noi interessano due in particolare: Elodea canadensis e Hydrocotyle leucocephala che sono le "aspiratutto" della vasca. Ecco, entrambe crescono divinamente, soprattutto la seconda, che sta dimostrando perfettamente perché in alcuni paesi è classificata come infestante.
La mia fertilizzazione è abbastanza blanda, la conducibilità è sugli 850 µS/cm, ho da poco inserito K. Qui ho potuto fare una sperimentazione, o meglio ho messo in pratica ciò che si legge sulle GDA, cioè che sono causate da troppi OE. Per due mesi non ho inserito rinverdente, senza notare un miglioramento, finché un giorno ho notato evidente carenza di OE... Nell'Alternanthera! Capite che in effetti gli OE in vasca mancassero già da parecchio.
Questo è successo qualche settimana fa, massimo due, da cui ho ricominciato a inserire rinverdente insieme agli altri elementi che settimanalmente inserisco se c'è bisogno - l'unica costante è lo stick, che ho cambiato da poco per uno squilibrio del fosforo utilizzando 12-12-12, con NPK 11-6-7 e Fe - e le piante hanno reagito. L'Hydrocotyle fa un pearling mai visto, trasuda ossigeno da ogni foglia, le quali hanno circa raddoppiato le dimensioni con un diametro di 10 cm. In questi giorni sono molto soddisfatto di questo, perché è evidente come per evitare la formazione di GDA, sospendendo OE, ho mandato in sofferenza le piante.
Tuttavia le GDA ci sono ancora, mica se ne vanno! Ormai ho deciso di pulirle sulle due pareti a vista, dopo mesi a resistere ho deciso di godermelo un po' l'acquario, e con i vetri verdi non lo vedevo più. Diciamo che dopo una pulizia che richiede qualche minuto, le alghe si rivedono dopo una settimana.
Quello che ho fatto in questi mesi è stato sviluppare quanto più possibile le piante rapide in modo da sottrarre nutrienti a chi non deve accedervi, le alghe, ma a questo punto, con l'Hydrocotyle che da sola potrebbe asciugare qualsiasi acquario, e con il supporto dell'Elodea che mica scherza, non so che pesci prendere, se non continuare ad aumentare massa vegetale (lo farei comunque).
Che ne pensate?