Pagina 1 di 2

Coperchio fai da te

Inviato: 17/03/2023, 14:45
di Aki
Salve a tutti.
Ho acquistato una plafoniera per il mio acquario,quindi ho tolto il coperchio dopo una settimana vedo che evapora molta acqua rispetto a quando avevo il coperchio quindi stavo pensando di fare una copertura con plexiglass, vetro o roba simile,ovviamente con varie disposizioni di fori per tubi filtro etc,
cosa mi consigliate?

Coperchio fai da te

Inviato: 17/03/2023, 15:04
di Vissalino
Ciao,
Io ti consiglio di usare Forex. È un po’ più costoso ma se lo prendi abbastanza spesso non si deforma. 
Io ce l ho da due anni ed è sempre perfetto. Io ho scelto il bianco, non so se adesso fanno anche altre colorazioni. 
 

Coperchio fai da te

Inviato: 17/03/2023, 18:15
di Aki
Da problemi per la luce o posso andare tranquillo?

Coperchio fai da te

Inviato: 17/03/2023, 20:14
di Vissalino
No assolutamente. Viene usato per fare insegne luminose. Quindi nessun problema. 
Io ho rivestito di nastro d alluminio la parte sottostante. Quella che dà verso la vasca. 
A cui ho attaccato due lampade LED. 
Nessun tipo di problema dopo 2 anni. 

Coperchio fai da te

Inviato: 17/03/2023, 23:10
di Minimo

Vissalino ha scritto:
17/03/2023, 15:04
consiglio di usare Forex
Vissalino ha scritto:
17/03/2023, 20:14
ho rivestito di nastro d alluminio la parte sottostante
Vissalino ha scritto:
17/03/2023, 20:14
ho attaccato due lampade LED
Se non ti scoccia potresti farci vedere qualche foto del lavoro, potrebbe essere molto utile a qualcuno di noi.
 

Coperchio fai da te

Inviato: 18/03/2023, 7:36
di Vissalino

Minimo ha scritto:
17/03/2023, 23:10
Se non ti scoccia potresti farci vedere qualche foto del lavoro, potrebbe essere molto utile a qualcuno di noi.

Ho ritrovato il link… un po’ vecchiotto….
tecnica-dell-acquario-f15/sostituzione- ... 71041.html

Aggiunto dopo 1 minuto 48 secondi:
Questa è la prima parte. Poi ho aggiunto una RGB. Sempre JBL. 
Stesso sistema per ancorarla. 

Coperchio fai da te

Inviato: 18/03/2023, 8:33
di Pinny
Ti chiedo una delucidazione. Nel link che hai citato, usi il Lexan, un policarbonato, mentre qui parli di forex. Si tratta di un lapus, oppure hai modificato il tuo progetto. Io ho usato il forex da 3 mm, per tanti lavoretti, ma è molto sensibile al calore, ed è facile da piegare. Non so come si comporta con gli spessori maggiori, il dubbio è che il calore sprigionato dai LED, possa deformarlo ​ :-?

Coperchio fai da te

Inviato: 18/03/2023, 8:37
di Vissalino

Pinny ha scritto:
18/03/2023, 8:33
Ti chiedo una delucidazione. Nel link che hai citato, usi il Lexan, un policarbonato, mentre qui parli di forex.
Giusta osservazione. 
È lexan. Mi scuso 😌
Mando foto della situazione attuale sotto la plafoniera e dall esterno. 
 

Aggiunto dopo 8 minuti 10 secondi:
Eccole. 
 

Coperchio fai da te

Inviato: 18/03/2023, 11:12
di Ragnar
Pinny ha scritto:
18/03/2023, 8:33
Nel link che hai citato, usi il Lexan, un policarbonato,
io avevo usato il policarbonato trasparente mi pare da 6mm, meraviglioso e resistente ma flessibile. Comunque se hai gli strumenti per poterlo lavorare sei apposto

Coperchio fai da te

Inviato: 18/03/2023, 16:35
di Pinny
Benissimo :-bd
Essendo materiali piuttosto costosi, volevo essere sicura. Non devi scusarti di nulla, capita anche a me di pensare ad una cosa e scriverne un'altra :-h

Aggiunto dopo 43 secondi:
Ottimo lavoro! :-bd