Pagina 1 di 2
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 19:12
di Bellumat
Sera bella gente, avrei bisogno di un aiutino a capire che piante ho nella vasca, ho provato a chiedere al ragazzo che gentilmente me le ha passate ma nemmeno lui lo ricorda, una di queste tra l’altro sembra sofferente e la sagittaria non sembra né adattarsi né soffrire
Aggiunto dopo 3 minuti 39 secondi:
Sono anche piena di puntiformi sui vetri, una parte viene via facilmente per il resto un gran grattare
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 19:28
di cicerchia80
Bellumat ha scritto: ↑17/03/2023, 19:12
Credo echinodirous di un qualche tipo
ozelot
Se dici che il fertile è scarico, sai giá perché la sagittaria ê ferma
La tripartita?
O leucephala molto piccola....si nutre dall'acqua
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 19:31
di Bellumat
Presumo il fertile sia scarico, il mio ex compagno mi ha detto di aver usato un fondo fertile, ma l’acquario é attivo da circa tre anni, di cui due di poche cure e zero fertilizzazioni
Aggiunto dopo 48 secondi:
Quindi stick sotto le radici per la sagittaria, giusto?
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 19:33
di cicerchia80
Anche su crypto e Echino, occhio che diventa grande questo
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 19:40
di Bellumat
Come faccio a regolarmi con le quantità, uno stick a pianta non lo vedo bene, ho fosfati fuori scala jbl e nitrati di un arancione giallo indefinito tra il 20 ed il 30, quindi ricapitolando possiedo delle cryptocorne e delle tripartita, le due di cui non sapevo il nome ed echinodirus ozelot
Aggiunto dopo 25 secondi:
Sto pensando di dare una bella sifonata al fondo e vedere se i fosfati rientrano un po’
Aggiunto dopo 6 minuti 43 secondi:
Grazie in proposito @
cicerchia80

Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 20:32
di cicerchia80
Mah io non mi preoccuperei ne degli uni e ne degli altri
Di stick se hai compo, gesal robe varie
Un terzo sotto la pianta
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 20:49
di Bellumat
Stavo giusto sfogliando le varie discussioni per capire su che prodotto orientarmi, mi manca proprio anche la teoria sulla fertilizzazione in vasca, non ho stick in casa, vanto piú di qualche fertilizzante minerale blasonato per le piante, ma aldilà delle differenze di proporzioni di npk contengono tutti azoto ammoniacale, quindi partirei da zero con gli acquisiti per la vasca, metto a letto il piccolo bipede e mi attacco ad Amazon
Potrebbero dare problemi in futuro con le neocaridina che voglio mettere o basta infilarli in profondità?
Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 21:27
di cicerchia80
Bellumat ha scritto: ↑17/03/2023, 20:49
Potrebbero dare problemi in futuro con le neocaridina che voglio mettere o basta infilarli in profondità?
ci sono foto sul forum di caridina che gli pascolano tranquillamente sopra

Identificazione piante e carenze
Inviato: 17/03/2023, 21:46
di Bellumat
Mi sa che sono meno delicate di quanto c’è scritto sui vari siti

Comprerò stick compo, un paio d’ore di ricerche tra le discussioni per qualche fertilizzante adatto per la colonna e via, grazie

Identificazione piante e carenze
Inviato: 18/03/2023, 10:51
di marko66
Bellumat ha scritto: ↑17/03/2023, 21:46
Comprerò stick compo, un paio d’ore di ricerche tra le discussioni per qualche fertilizzante adatto per la colonna e via, grazie
Se hai bisogno di aiuto dopo aver letto puoi passare in fertilizzazione per eventuali consigli.