Tutte le Caridina , le lumache, ...
Moderatori: Scardola , Alex_N
Ragnar
Messaggi: 4713
Messaggi: 4713 Ringraziato: 657
Iscritto il: 30/11/18, 1:01
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casatenovo
Quanti litri è: 30
Dimensioni: 45×28×30H
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 42
Temp. colore: 7863+7500
Riflettori: No
Fondo: Sabbia silicea
Flora: Rotala rotondifolia, limnophila sessiliflora, Cryptocoryne di vario genere, java moss, eleocharis acicularis, ludwigia mini super red, hydrocotyle tripartita, riccia fluitans e Alternanthera reineckii
Fauna: 8 rasbora galaxy e diverse Caridina
Grazie inviati:
1431
Grazie ricevuti:
657
Messaggio
di Ragnar » 18/03/2023, 14:37
Ciao a tutti ragazzi, vi mostro un ingrandimento della fauna nella mia vasca, plenarie?
VIDEO
Le loro dimensioni sono quelle di una ciglia
Posted with AF APP
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!
Ragnar
Certcertsin
Messaggi: 17329
Messaggi: 17329 Ringraziato: 3249
Iscritto il: 11/04/18, 16:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cuneo
Quanti litri è: 150
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 100
Lumen: 17000
Temp. colore: 6500 e fitostimolant
Riflettori: No
Fondo: Inerte
Flora: Abbastanza.
Fauna: Cardinali
Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
Grazie inviati:
3116
Grazie ricevuti:
3249
Messaggio
di Certcertsin » 18/03/2023, 14:48
Mi sembrano troppo lunghe per essere planarie.
Seguo schifato e interessato hihihi.
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
F3de91
Messaggi: 253
Messaggi: 253 Ringraziato: 7
Iscritto il: 19/02/23, 23:38
Sesso: ♂ Maschio
Città: Novara
Quanti litri è: 80
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: Sabbia finissima
Flora: Emerse: Pothos Schefflera Lucky Bamboo Philodendron Erubescens "Prince of Orange" Le 2 sopra la lana del filtro: Edera e Adiantum raddianum Sommerse: Anubias Criptocoryne Parva Cryptocoryne Wendtii Bacopa Caroliniana Rotala Rotundifolia Limnophila Sessiliflora Cyperus Helferi Hetheranthera Limnophila Sessiliflora Cryptocoryne Wendtii Green Pogostemon Helferi Ludwigia Repens Rubin Hygrophila Corimbosa Siamensis Hydrocotyle Verticillata Blyxa Japonica
Fauna: 5 Carinotetraodon travancoricus 12 Rasbore 2 Corydoras Paleatus 2 Corydoras Aeneus 3 Platy 2 Kryptopterus Bicirrhis 1 Colisa 1 Caridina Japonica (Vorrei aggiungere Stiphodon Semoni)
Secondo Acquario: Un piccolo acquarietto dove faccio riprodurre le lumache. Fauna: 1 Macropodus opercularis Planorbarius Melanoides Physa
Grazie inviati:
70
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di F3de91 » 19/03/2023, 6:47
Sembrano gli stessi vermetti che mi sono ritrovato in una bottiglia tagliata dove ho dei rametti di Lucky bamboo
inizialmente credevo fossero larve di papataci dato che ne vedevo qualcuno in giro, però ora i papataci non ci sono ma i vermetti si
(non so neanche se posso usarli come cibo vivo
)
F3de91
Necton
Messaggi: 1242
Messaggi: 1242 Ringraziato: 451
Iscritto il: 25/12/21, 20:39
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: LED
Riflettori: No
Fondo: ghiaietto di quarzo + lapillo
Flora: Najas guadalupensis, Ceratophyllum demersum, Vallisneria sp., Anubias nana, Java moss, Lemna sp., Pistia stratiotes.
Fauna: Livebearers
Grazie inviati:
117
Grazie ricevuti:
451
Messaggio
di Necton » 24/03/2023, 19:38
Piccoli anellidi, Aelosoma sp.
Questi utenti hanno ringraziato Necton per il messaggio:
Certcertsin (25/03/2023, 8:59)
Necton
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite