Pagina 1 di 1

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/03/2023, 17:08
di Alessandra19
Buongiorno a tutti, sono nuova nel forum e spero possa essermi di aiuto nella cura del mio betta.
Ho un acquario di 28 litri, chiuso e con la luce a LED. L'interno l'ho allestito con un fondo inerte in granuli molto fini, un tronco, qualche roccia, un cocco, varie Cryptocoryne e il pothos.
Il termo riscaldatore è impostato a 28, possiedo un filtro a zainetto e NON ho un erogatore di CO2.
I valori dell'acqua sono:
pH = 6.5
KH = 4
GH =10
NO2- = 0
NO3- = più o meno 5mg
Il mio betta splendens l'ho comprato dopo 1 mese e mezzo di manutenzione, precisamente i primi giorni di febbraio quindi ormai è più di un mese che ce l'ho. 
Ho un minimo di crescita di alghe verdi filamentose e diatomee ma niente di preoccupante; come cibo gli dò il betta grano, il betta insect di JBL e del cibo in granuli. 
L'unico problema che ho è che le pinne del mio betta sono abbastanza sfilacciate, lui è sempre super vispo va in giro per l'acquario, sta fermo molto poco e mangia tutto volentieri. 
Detto ciò, vorrei chiedere come mai le sue pinne sono rovinate, forse perchè si strofina tra le rocce? colpa del filtto? o altro? c'è un modo per aiutarlo nella rigenerazione delle pinne? 
Grazie mille 

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/03/2023, 23:26
di Starman
Ciao​ :)
Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 17:08
NON ho un erogatore di CO2


Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 17:08
pH = 6.5
KH = 4

mmmm se non hai altri acidificanti in vasca quei valori mi sembrano molto strani ​ :-?? con cosa misuri?
Nel 99% dei casi la corrosione è dovuta ad un pH troppo alto​
Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 17:08
colpa del filtto

la corrente è forte?
Anche se in quel caso le pinne non sarebbero così corrose, ma solamente un po’ rovinate ​
Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 17:08
c'è un modo per aiutarlo nella rigenerazione delle pinne?

intanto, per non saper né leggere né scrivere, ti direi di procurarti una decina di litri di acqua demineralizzata ed una buona scorta di foglie di catappa​ ;) ​​​​​​​

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/03/2023, 23:32
di Alessandra19
Ciao! Grazie mille per la risposta 🥰 i valori li misuro con i test aquili, in che senso sono strani? 🤔 devo sistemare qualcosa? 
La corrente del filtro non è troppo forte ma se vedo che il pesce ne è in qualche modo disturbato di solito l'abbasso. Dici che con le foglie di catappa la situazione migliori un po'? 

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/03/2023, 23:36
di Starman

Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 23:32
in che senso sono strani

CO2, pH e KH: spiegazione semplice dell'effetto tampone
:D
 
In breve, senza acidificanti o CO2 è quasi impossibile che tu abbia un pH di 6.5 con un KH 4; da qui il dubbio che sia in realtà più alto di quanto riporti il test ​
Alessandra19 ha scritto:
20/03/2023, 23:32
Dici che con le foglie di catappa la situazione migliori un po'

assolutamente sì, bisogna decisamente mettere in vasca acidificanti e tannini (​Acidificanti naturali)​ ;)

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/03/2023, 23:38
di Alessandra19
Mi sa che cambierò marca dei test allora 😅 nel frattempo metterò sia foglie di catappa sia pignette di ontano e spero tanto che la situazione migliori. Grazie ancora 🥰

Corrosione pinne Betta

Inviato: 20/04/2023, 19:09
di CiaoSimoneCiao
Non conosco il tipo di test. Ma con i reagenti o sono le strisce?