Pagina 1 di 1

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 0:52
di SimoBeer
Ciao, spero di scrivere nella sezione giusta.
Ho bisogno di pareri riguardo la situazione del mio acquario.
L'ho avviato il 17 Febbraio quindi ad oggi oltre un mese.
Durante questo mese ho eseguito spesso i test principali con strisce e recentemente ho acquistato il reagente Aquili PO43- e conduttivimetro.
 
Ad oggi non ho ancora registrato nessuna variazione di NO2- e NO3-, a zero erano il primo giorno e a zero sono sempre rimasti, anche PO43- zero totale. 
Ci può stare che le strisce non siano precise ma non hanno mai una volta rilevato la minima variazione e a onor del vero su valori come pH, GH, KH hanno sempre dato valori stabili e coerenti.
 
L'acquario al momento si presenta con una consistente presenza di gelatina batterica sul legno di arredo, diatomee un po' in ogni dove, qualche lumachina Physa, sui vetri centinaia di vermetti bianchi sottili (pare normali in maturazione) e piante che crescono bene (senza aver introdotto ancora nessun fertilizzante).
 
Ultimo test:
pH 7.2
GH 12
KH 13
NO2- 0
NO3- 0
PO43- 0
Cl2 0
Conduttività 310 
 

Detto questo:
- potrebbe esserci stato il picco ed essermelo perso?
- potrebbe non presentarsi mai? A fronte magari della presenza di due piante rapide Limnophila e Cerato
- la gelatina sugli arredi sparirà in autonomia? Perché mi sembra che non accenni minimamente a ridursi
 
Qualche consiglio su come muovermi?
 
 
Qualche foto:
 
IMG_20230319_142330.jpg
IMG_20230319_142321.jpg
IMG_20230319_142308.jpg

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 8:22
di mmarco
È un senza filtro?
Ciao

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 11:26
di SimoBeer

mmarco ha scritto:
21/03/2023, 8:22
È un senza filtro?
Ciao

Ciao, ha il filtro completo, con cannolicchi, spugna e perlon

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 11:50
di mmarco
Allora il picco fu. 
Io cercherei di migliorare la vegetazione. 
La patina andrà via. 
Non escludere, in questa fase qualche micro cambio. 
Ciao e buon appetito. 

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 12:06
di cicerchia80
Hai mai aggiunto del cibo a spot?

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 12:38
di SimoBeer

mmarco ha scritto:
21/03/2023, 11:50
Allora il picco fu.
Io cercherei di migliorare la vegetazione.
La patina andrà via.
Non escludere, in questa fase qualche micro cambio.
Ciao e buon appetito.
Micro in che ordine percentuale? Io ho circa 65litri netti
E per le piante migliorare in che senso? Oltre a quelle citate ho hydrocotyle Verticillata e muschio Amblystegium serpens

cicerchia80 ha scritto:
21/03/2023, 12:06
Hai mai aggiunto del cibo a spot?
Si, sia pastiglie affondanti un paio di volte che in realtà a distanza di due settimane sono ancora sul fondo ricoperte da una spessa peluria batterica credo, e qualche volta dei fiocchi che si sono sciolti.
Che ne pensi?
 

È passato un mese e tutto tace...

Inviato: 21/03/2023, 12:46
di mmarco

SimoBeer ha scritto:
21/03/2023, 12:38
E per le piante migliorare in che senso?

Non si presentano proprio bene ma forse, conviene, se ritieni, aprire un post specifico. 
Magari in fertilizzazione così non andiamo troppo fuori tema. 
Ciao 

Aggiunto dopo 17 minuti 24 secondi:

SimoBeer ha scritto:
21/03/2023, 12:38
Micro in che ordine percentuale?

Scusa ho realizzato ora. 
Tre dita una volta alla settimana fino al notare le piante più verdi. 
Ciao