Identificazione alga e consigli per rimedi

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Mauris » 22/03/2023, 13:33

Salve a tutti, ieri mi son accorto della presenza di queste alghe (foto allegate). Stamattina ho fatto una bella ispezione e ho notato che è abbastanza presente, sopratutto nelle zone più ombreggiate della vasca. La vasca è 160Lx35Hx20P. Dentro ci sono diverse piante (in foto), pistia e limnobium galleggianti. Aggiunto vesicularia dubyana e microsorum pteropus. La situazione dei valori al14/03/23 test reagenti (valori avvio vasca 23.02.23):
KH= 5 (~4)
GH= 3/4 (~8)
pH= 7.8 (6.8~7) attuale 7,5
NO3-= >0/<5 (0)
NO2- = 0 (0)
Nh3/nh4= 0 (non rilev.)
PO43-= 0 (non rilev.)
Tds= 292 ppm (+/- invariati) 
Ec= 580 (+/- invariati) 
Temp.= 21
Illuminazione: provvisoria 2 faretti LED da 30w 4000k (in attesa di plafoniera) 
Ieri ho effettuato il test dei fosfati e si aggira intorno a 0,20.
A quanto pare il picco l'ho avuto tra sabato e domenica scorsa. 
Avete idea di che tipologia di alga possa essere? 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Platyno75 » 22/03/2023, 20:24

Ciao , secondo me diatomee (che andranno via da sole) e colonie batteriche ( che si ridimensioneranno a vasca matura).

Aggiunto dopo 56 secondi:
Senza filtro?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Mauris » 22/03/2023, 21:15


Platyno75 ha scritto:
22/03/2023, 20:25
Senza filtro?

#:-s menomale, le nere a pennello sono toste.. 
Si, è un senza filtro. 
É la mia prima esperienza con senza filtro e di queste dimensioni.... ho pensato al peggio! 
Grazie per le info @Platyno75  ​ ^__^
 
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Platyno75 » 22/03/2023, 22:28

Fai molta attenzione quando arriva la plafoniera, fotoperiodo 5 ore e + 30 minuti a settimana.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Mauris » 23/03/2023, 1:29


Platyno75 ha scritto:
22/03/2023, 22:28
fotoperiodo 5 ore e + 30 minuti

👍👍 Grazie per avermelo ricordato. Speriamo arrivi presto.. Me la sta preparando Aledisola. 
Credo e spero che fra qualche settimana arrivi... 🤞
Domani faccio un giro di test per vedere la situazione generale della vasca.. 
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Topo » 23/03/2023, 6:50

Giusto per…  KH 5 e GH 3 e conducibilità a 580… con che acqua hai riempito ? 

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Mauris » 23/03/2023, 7:58

Buongiorno @Topo, con RO ricostruita. Ho usato i flaconi della Amtra.
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Topo » 23/03/2023, 9:03

Cosa contengono ? 

Avatar utente
Mauris
star3
Messaggi: 274
Iscritto il: 22/01/23, 10:07
Contatta:

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Mauris » 23/03/2023, 10:12

Sono 2 flaconi. Uno GH+ e l'altro KH+. I valori iniziali erano gh8 e kh4/5.
Ho appena ripetuto i test. Valori attuali:
 
KH= 5 
GH= 4
pH= 7.8 
NO3-= <5
NO2- = 0.25
Nh3/nh4= 0
PO43-= ~ 0.2
Tds= 300 ppm
Ec= 600
Temp.= 21
 
Ieri sera ho messo un po' di cibo per pesci e attaccato per tutta la notte l'aereatore perché ho notato che si era formata una leggera nebbia batterica.
Noto anche che le piante sono sofferenti. L'anubias ha alcune foglie che presentano marcescenza a dall'esterno all'interno. Le altre sembrano bloccate.. Manca sicuramente qualcosa. Nel fondo avevo inserito, in occasione della posa delle piante, qualche tabs e stick. Sono cresciute un po' ma adesso le vedo soffrire..
Iniziare a fertilizzare a 30 giorni dall'avvio?????? 
Si vive d'istinti e d'istanti non distinti e distanti!!

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7944
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Identificazione alga e consigli per rimedi

Messaggio di Topo » 25/03/2023, 6:48

Per quanto ne so (fai un passaggio in chimica) quei sali contengono sodio …. E neanche poco… da qui la conducibilità alta e piante in blocco…. Senti un attimo i chimici al limite facciamo un cambio 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti