Pagina 1 di 3
Nuovo filtro
Inviato: 25/03/2023, 18:25
di Sussurro
Buon giorno
Mi servirebbero opinioni su come vorrei fare il filtro.
È una settimana che ho reinserito la pompa modificata (prendendo spunto dal diffusore di CO
2 tramite skimmer) per la CO
2.
Visto che ho reintrodotto la pompa, volevo sistemarla in modo da rimettere in minimo di filtraggio, mantenendo la modifica per erogare CO
2.
Allora, in allegato idee e attuale pompa.
1 ingresso acqua
2 perlon
3 spugna
4 cannolicchi
5 CO
2
6 pompa
Dimensioni massime filtro 20x20x8 cm da agganciare dietro con ganci o non so bene come (no colle no ventose) e si accettano idee e consigli.
È meglio uno scomparto per ogni materiale (disegno 1), o un unico vano per i materiali e pompa a se? (Disegno 2)
Nel caso, di che dimensioni mi conviene farli?
Il tutto dovrebbe essere fatto in plexiglass e tenuto assieme con il silicone, agganciato dietro o con due ganci (bucando il plexiglas e semplicemente usando ganci a S) o creando un bordo lungo quanto il filtro, sempre di plexiglass e incollato con il silicone (prima foto)
Potrebbe andare?
Grazie a tutti

Nuovo filtro
Inviato: 25/03/2023, 23:47
di Pinny
Ti sposto in tecnica

Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 9:28
di Sussurro
Pinny ha scritto: ↑25/03/2023, 23:47
Ti sposto in tecnica
Tecnica? Credevo più fai da te visto che volevo appunto farlo io

Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 9:54
di mmarco
L'acqua è bene farla entrare dal basso.
Purtroppo ho un sonno tremendo e temo che settimana prossima avrò poco tempo.
Altrimenti cercherei di farti un disegno.
Però, non aver fretta.
Le dimensioni sono molto ridotte.
Bisogna ragionare un po' ma per quanto mi riguarda, bisognerebbe essere svegli.
Io quindi temo che ripasseró da lunedì.
Scusa.
Ciao
Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 10:19
di marko66
Io vedo due potenziali problemi nel tuo progetto di scatola filtro: la spinta verso l'alto che rischia di portartelo fuori acqua se non lo fissi alla parete e l'ingresso acqua in alto che con l'evaporazione e la spinta ti fa' pescare aria e rischia di lasciare i materiali e la pompa a secco.Anche l'uscita acqua e CO2 è troppo in alto per avere una diffusione sufficiente del gas in vasca,tendera' ad uscire immediatamente dalla superficie esaurita la spinta orizzontale data dalla pompa, secondo me.
Potresti invertire il tutto facendo entrare l'acqua 1 in basso nel vano 5 contro la parete invertendo i materiali filtranti e le paratie interne e lasciare solo la pompa poggiata sul fondo nel primo vano 2 abbassando cosi' un po' il foro di uscita acqua.Bastano 3 vani cmq 2 e 3 puoi evitare di dividerli.
Se vuoi anche l'effetto skimmer puoi anche lasciare il foro 1 mettendo uno strato di perlon sopra alla pompa.Ma questa scatola la devi siliconare al vetro laterale,altrimenti viene a galla.
Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 10:48
di Sussurro
marko66 ha scritto: ↑26/03/2023, 10:19
Io vedo due potenziali problemi nel tuo progetto di scatola filtro: la spinta verso l'alto che rischia di portartelo fuori acqua se non lo fissi alla parete e l'ingresso acqua in alto che con l'evaporazione e la spinta ti fa' pescare aria e rischia di lasciare i materiali e la pompa a secco.Anche l'uscita acqua e CO
2 è troppo in alto per avere una diffusione sufficiente del gas in vasca,tendera' ad uscire immediatamente dalla superficie esaurita la spinta orizzontale data dalla pompa, secondo me.
Potresti invertire il tutto facendo entrare l'acqua 1 in basso nel vano 5 contro la parete invertendo i materiali filtranti e le paratie interne e lasciare solo la pompa poggiata sul fondo nel primo vano 2 abbassando cosi' un po' il foro di uscita acqua.Bastano 3 vani cmq 2 e 3 puoi evitare di dividerli.
Se vuoi anche l'effetto skimmer puoi anche lasciare il foro 1 mettendo uno strato di perlon sopra alla pompa.Ma questa scatola la devi siliconare al vetro laterale,altrimenti viene a galla.
Non è che al momento sua molto diverso come meccanismo... L'idea sarebbe più o meno di inserire quello che ho fatto momentaneo in una "scatola" con i materiali filtranti vari in un vano separato da questo
Al galleggiamento effettivamente non avevo pensato, dici che il peso dei materiali non lo terrebbe giù? La mia paura era che se sganciato dal lato vasca andasse a fondo
Aggiunto dopo 6 minuti 13 secondi:
mmarco ha scritto: ↑26/03/2023, 9:54
L'acqua è bene farla entrare dal basso.
Purtroppo ho un sonno tremendo e temo che settimana prossima avrò poco tempo.
Altrimenti cercherei di farti un disegno.
Però, non aver fretta.
Le dimensioni sono molto ridotte.
Bisogna ragionare un po' ma per quanto mi riguarda, bisognerebbe essere svegli.
Io quindi temo che ripasseró da lunedì.
Scusa.
Ciao
Nessuna fretta, la vasca è attiva da più di una decade, e negli ultimi 8 anni è stata una "senza filtro"
Per l'ingresso dal basso... Vorrei capire perché è meglio, il filtro che aveva originale aveva si l'ingresso basso, ma il primo vano vuoto per il termostato. Da lì aveva un passaggio alto che andava nel vano filtri, e
da li uno in basso che andava alla pompa. Se il livello acqua calava sotto un certo livello il filtro giustamente non avrebbe funzionato, idem in questo. Ma visto che il termostato non lo metterei, eliminando il vano che lo conteneva, il filtro originale sarebbe stato identico al secondo disegno che ho messo
Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 11:02
di marko66
Sussurro ha scritto: ↑26/03/2023, 10:48
dici che il peso dei materiali non lo terrebbe giù?
No.Se mettevano le ventose nelle vecchie scatole filtro c'era un motivo e non bastavano

Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 11:06
di Sussurro
marko66 ha scritto: ↑26/03/2023, 11:02
Sussurro ha scritto: ↑26/03/2023, 10:48
dici che il peso dei materiali non lo terrebbe giù?
No.Se mettevano le ventose nelle vecchie scatole filtro c'era un motivo e non bastavano
Effettivamente aveva le ventose il vecchio filtro oltre due gancini in alto... Ventose però che non hanno praticamente mai funzionato

per questo volevo evitarle...
Ci devo ragionare allora... A meno che...
Se facessi un pannello dietro lungo fino al fondo della vasca, con "piano interno" da inserire sotto il substrato? Magari con una bella roccia di arredo? Mi vado a complicare la vita lo so

ma volevo fosse removibile se un domani volessi toglierlo


Aggiunto dopo 5 minuti 20 secondi:
Comunque bella vasca, e si, il vecchio filtro era un bombolo enorme simile a quello. Affare che ho sempre odiato, motivo per il quale lo ho eliminato... Troppo grosso, ingombrante, brutto... E tenuto vicino alla parete con accricchi, no non galleggiava il mio, ma rendeva a staccarsi in alto (ganci saltati) e cadere in avanti...
Il senza filtro mi piace, ma volevo aumentare un po' gli ospiti vasca e la varietà piante. Quindi obbligo CO
2, con questa obbligo pompa per dispersione (mix venturi e skimer) e dunque un mezzo filtro non darebbe schifo
Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 11:15
di marko66
Sussurro ha scritto: ↑26/03/2023, 10:55
Ma visto che il termostato non lo metterei, eliminando il vano che lo conteneva, il filtro originale sarebbe stato identico al secondo disegno che ho messo
Si,ma al contrario,l'ingresso acqua va' in basso.
Sussurro ha scritto: ↑26/03/2023, 10:55
Vorrei capire perché è meglio, il filtro che aveva originale aveva si l'ingresso basso, ma il primo vano vuoto per il termostato. Da lì aveva un passaggio alto che andava nel vano filtri, e
da li uno in basso che andava alla pompa.
E questo è il giusto passaggio per l'acqua nei filtri a 3 vani.Se non metti il riscaldatore puoi anche utilizzare il primo vano per i materiali filtranti,ma occhio che non ti intasino i fori di entrata per l'acqua.
Nuovo filtro
Inviato: 26/03/2023, 11:25
di Sussurro
marko66 ha scritto: ↑26/03/2023, 11:15
E questo è il giusto passaggio per l'acqua nei filtri a 3 vani.Se non metti il riscaldatore puoi anche utilizzare il primo vano per i materiali filtranti,ma occhio che non ti intasino i fori di entrata per l'acqua.
A tre vani si, ma se fatto a due? La mia idea era di eliminare proprio il primo vano del riscaldatore
Comunque intanto ragiono con il riciclo, la bottiglia che attacco alla pompa sembra fatta apposta per entrare nell'altra.
Per farla poi in plexiglass, modificarla, ripensarci, rinunciare, sono sempre in tempo