Pagina 1 di 1

Riproduzione Medaka

Inviato: 26/03/2023, 13:23
di Platyno75
Ciao a tutti, i Medaka del nanopond (qui per chi volesse info:bonsai pond o acquarietto in terrazzo ) hanno deposto ​ :ymparty:
Stay tuned ​ :)
 

Riproduzione Medaka

Inviato: 29/03/2023, 10:11
di Avvy
Aspettiamo di vedere i nascituri allora!

Riproduzione Medaka

Inviato: 29/03/2023, 16:21
di Platyno75

Avvy ha scritto:
29/03/2023, 10:11
Aspettiamo
Incrociamo le dita, facendo due conti nasceranno per Pasqua 
 

Riproduzione Medaka

Inviato: 08/11/2023, 19:05
di Platyno75
Mi sembra giusto aggiornare il topic... 
In primavera sono arrivate diverse schiuse e in tre occasioni ho pescato gli avannotti che poi ho fatto crescere a parte in una vaschetta con alghe, senza fondo e ricca di microfauna. Soli 2 litri... Man mano che crescevano sono stati trasferiti con gli adulti, adesso sono in tutto una decina di pesci e sto già pensando alla prossima casetta...

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Come risaputo questi pesci sono delle rocce, nessuna perdita durante l'estate a temperature proibitive, acqua verdissima e calda. Davvero incredibile.
Adesso arriverà il freddo ma li vedo belli tosti.

Riproduzione Medaka

Inviato: 08/11/2023, 20:14
di Scardola
Congratulazioni!
 
Si, sono dei pesci rusticissimi.
L'unica cosa è che bisogna salvare le uova o gli avannotti, altrimenti gli adulti sono spietati.
 
Io con i miei non sono riuscito a salvarne nessuno, sono riuscito a malapena a vedere un paio di avannotti in vasca ma poi sono spariti.
Poi l'infestazione di Utricularia non ha aiutato (ho provato a fare una vaschetta da 5 litri sul balcone con le potature di muschio, ma si è riempita di Utricularia gibba). 

Riproduzione Medaka

Inviato: 08/11/2023, 20:21
di Platyno75
Scardola ha scritto:
08/11/2023, 20:14
pesci rusticissimi

Penso che in futuro farò una vasca senza filtro in casa dedicata a loro, mi inventerò una vasca biotopo con sufficienti nascondigli per i nati.

Riproduzione Medaka

Inviato: 09/11/2023, 1:08
di Fiamma

Scardola ha scritto:
08/11/2023, 20:14
non sono riuscito a salvarne nessuno,

in pond? da me se ne salvano in genere almeno 5/6 l'anno, quest'anno ne ho visti solo un paio ma credo sia da imputare al numero di Caridina che probabilmente pasteggiano con le uova ​ :-l
 

Riproduzione Medaka

Inviato: 09/11/2023, 7:20
di Platyno75
Fiamma ha scritto:
09/11/2023, 1:08
pasteggiano con le uova
Ma non sono abbastanza dure e "gommose"?

Riproduzione Medaka

Inviato: 09/11/2023, 8:39
di Scardola

Fiamma ha scritto:
09/11/2023, 1:08

Scardola ha scritto:
08/11/2023, 20:14
non sono riuscito a salvarne nessuno,

in pond? da me se ne salvano in genere almeno 5/6 l'anno, quest'anno ne ho visti solo un paio ma credo sia da imputare al numero di Caridina che probabilmente pasteggiano con le uova ​ :-l
No, nell'acquario. 
C'è da dire che erano 15-18 adulti e c'era una infestazione di Utricularia (avevo un malloppone di Utricularia e muschio).
 
Anni fa li avevo tenuti in un mini-pond sul balcone, con Egeria, muschio e ninfea, e una generazione di avannotti erano nati e cresciuti insieme ai genitori. Non tantissimi, ma abbastanza.
 
Non so se la discriminante fosse il fatto che stessero all'esterno (con più alghe e microfauna, compresi insettini volanti, che in casa), il numero di adulti rispetto al volume, o l'assenza di Utricularia, o magari la combinazione di fattori.
 
OT: l'infestazione di Utricularia mi ha fatto quasi rivalutare la Lemna minor come capacità di rottura di scatole.

Aggiunto dopo 1 minuto 21 secondi:

Fiamma ha scritto:
09/11/2023, 1:08
Caridina che probabilmente pasteggiano con le uova
Ora che mi fai ricordare, quando nel mini-pond ci finirono le red-cherry vidi un solo avannotto...
 

Riproduzione Medaka

Inviato: 09/11/2023, 16:41
di Fiamma

Scardola ha scritto:
09/11/2023, 8:41
magari la combinazione di fattori.

probabilmente questo. 
Avuta anche io l'Utricularia, aveva anche fiorito, ma è davvero invasiva, l'avevo in una vasca esterna con solo piante ,stranamente non c'era nemmeno una larva di zanzara ​ :ymdevil: