Domande su variazione del pH e EC
Inviato: 28/03/2023, 14:17
Buonasera avrei bisogno di un consiglio per quanto riguarda il prossimo cambio d'acqua del mio acquario. Sotto vi mostrerò quali sono i valori rilevati dalla mia vasca:
pH: 7
KH: 4
GG: 11
Nitriti: 0
Come potete vedere tra i valori elencati il KH risulta essere di 4 gradi, vorrei che restasse ed evitare in futuro di trovarmi al di sotto di questo valore per scongiurare sbalzi di pH. Per quanto riguarda i cambi d'acqua mi sono sempre comportato con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto decantata, il valore dell acqua di rubinetto è 12 KH.
Il mio obiettivo finora è sempre stato quello di portare l'acqua a questo valore di KH (4) poter abbassare il pH e portarlo da 8 a 6.5/7 con dei diversi tagli a osmosi pura con l'ausilio di foglie di catappa e pignette di ontano, facendo in modo di poter abbassare il pH, infatti attualmente il pH è 7 un valore che mi soddisfa.
Come posso rimanere stabile quindi? In Più la conducibilità a 600 EC con un GH 11 può essere indicatore di qualche valore che io non ho calcolato sbagliato che può implicare problemi alle piante? considerando che la fertilizzazione avviene solo a colonna (substrato non presente) e alla misurazione dei valori non era stata effettuata da una settimana. La conducibilità dell'acqua di rubinetto è di 600 se continuo a tagliare con l'acqua di rubinetto ho paura di salire ancora di più e chiaramente non so se poi avrei problemi con la gestione della Flora. Chiedo gentilmente l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me in quanto sono principiante alle prime armi. Grazie mille

pH: 7
KH: 4
GG: 11
Nitriti: 0
Come potete vedere tra i valori elencati il KH risulta essere di 4 gradi, vorrei che restasse ed evitare in futuro di trovarmi al di sotto di questo valore per scongiurare sbalzi di pH. Per quanto riguarda i cambi d'acqua mi sono sempre comportato con acqua di osmosi tagliata con quella di rubinetto decantata, il valore dell acqua di rubinetto è 12 KH.
Il mio obiettivo finora è sempre stato quello di portare l'acqua a questo valore di KH (4) poter abbassare il pH e portarlo da 8 a 6.5/7 con dei diversi tagli a osmosi pura con l'ausilio di foglie di catappa e pignette di ontano, facendo in modo di poter abbassare il pH, infatti attualmente il pH è 7 un valore che mi soddisfa.
Come posso rimanere stabile quindi? In Più la conducibilità a 600 EC con un GH 11 può essere indicatore di qualche valore che io non ho calcolato sbagliato che può implicare problemi alle piante? considerando che la fertilizzazione avviene solo a colonna (substrato non presente) e alla misurazione dei valori non era stata effettuata da una settimana. La conducibilità dell'acqua di rubinetto è di 600 se continuo a tagliare con l'acqua di rubinetto ho paura di salire ancora di più e chiaramente non so se poi avrei problemi con la gestione della Flora. Chiedo gentilmente l'aiuto di qualcuno che ne sa più di me in quanto sono principiante alle prime armi. Grazie mille