Pagina 1 di 1
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 28/03/2023, 14:55
di poliphouse
Ciao a tutti,
ho allestito una vasca Tanganica ad ottobre. A distanza di 5 mesi mi ritrovo con alghe rosse su praticamente tutti gli erredi e conchiglie. Non è semplicemente una patina, ma sono anche appena pelosette. In più in una parte della vasca ho anche un po' di ciano.
E' la prima volta che allestisco un Tanganica e, se come ho letto le alghe rosse amano i silicati, come posso fare, visti i valori dell'acqua, a limitarle almeno un po'?
Grazie mille
Marco
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 28/03/2023, 15:27
di marko66
Che temperatura di luce hanno le tue lampade(non ricordo 6500K tutte)?Quante ore di luce?
poliphouse ha scritto: ↑28/03/2023, 14:55
se come ho letto le alghe rosse amano i silicati,
Questa mi è nuova,dove l'hai letto?Se parliamo di diatomee ok, ma le BBA non mi risulta.
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 28/03/2023, 15:38
di poliphouse
Stesera faccio una foto e la posterò. Sicuramente non sono BBA. A me sembrano diatomee iper cresciute, nel senso che non si limitano ad essere una pellicola ma formano anche una bassa peluria.
Marco
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 29/03/2023, 10:01
di poliphouse
Rieccomi, mi scuso in anticipo per la qualità delle foto, ma purtroppo il telefono è quello che è..
I valori misurati ieri sono:
pH 8
GH 12
KH 9
NO
3- 20
I pesci stanno bene, ma un minimo di estetica mi piacerebbe..
Grazie
Marco
IMG_20230328_191325.jpg
IMG_20230328_191314.jpg
IMG_20230328_190926.jpg
IMG_20230328_190918.jpg
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 29/03/2023, 18:05
di Platyno75
Quelle alghe su rocce e conchiglie sono molto estetiche a mio parere...
Poi le alghe in quel tipo di allestimento fanno il lavoro delle piante...
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 30/03/2023, 16:40
di poliphouse
Platyno75 ha scritto: ↑29/03/2023, 18:05
Quelle alghe su rocce e conchiglie sono molto estetiche a mio parere...
Poi le alghe in quel tipo di allestimento fanno il lavoro delle piante...
Il problema è mantener pulito il vetro. La rocciata, al contrario delle piante, non si piega e non si sposta ed intorno c'è un alone molto difficile da rimuovere..
Alghe rosse e cianobatteri in Tanganica
Inviato: 30/03/2023, 17:31
di marko66
poliphouse ha scritto: ↑30/03/2023, 16:40
Il problema è mantener pulito il vetro.
Si,esteticamente le diatomee sono il problema maggiore in questi allestimenti e non risolvibile purtroppo.Ti tocca pulirlo abbastanza di frequente.
Non avendo alghivori a te non servono piu' di tanto le alghe(ma sono utili cmq per l'equilibrio della vasca)),ma è un classico che quando non servono arrivino e viceversa.Discorso diverso per quanto riguarda i cianobatteri,quelli vanno combattuti soprattutto se compaiono sul fondo.
Il mio consiglio è quello di aumentare se possibile il movimento in vasca(soprattutto per il discorso cianobatteri) e controllare la temperatura delle lampade e diminuire un po' il fotoperiodo,altro non puoi fare.