Pagina 1 di 4

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 28/03/2023, 21:57
di RaffaellaG
Non so se è una domanda che è giá stata fatta…
E avrei anche paura ad aprire un vaso del genere, per il confronto che ne potrebbe scaturire…ma secondo me ho a che fare con gente matura che sa colloquiare senza litigare 😊
 
Cosa vi hanno insegnato (o non insegnato) questi ultimi anni?
Vi è successo qualcosa di particolare, enigmatico, avete compreso delle verità alle quali non avevate mai pensato? Oppure non è cambiato nulla per voi?
 
È fuori di dubbio, per quanto odi parlarne, che gli ultimi 3 anni abbiano costretto molte persone a guardarsi dentro, mentre erano segregate in 4 mura.
Ma non sempre il silenzio e l’isolamento fanno male.
 
Qualcuno vuol raccontare? 😊

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 28/03/2023, 22:02
di malu

RaffaellaG ha scritto:
28/03/2023, 21:57
ma secondo me ho a che fare con gente matura che sa colloquiare senza litigare

Ed è qui che ti sbagli ​ =))

Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Conoscono alcuni tipacci qui sul forum che sono tutto meno che maturi ​ =))  me compreso ovviamente ​ x_x

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 28/03/2023, 22:29
di RaffaellaG

malu ha scritto:
28/03/2023, 22:03
Aggiunto dopo 1 minuto 19 secondi:
Conoscono alcuni tipacci qui sul forum che sono tutto meno che maturi ​   me compreso ovviamente ​

no dai 😂😂😂
Facciamo i virtuosi 😁

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 28/03/2023, 22:39
di cicerchia80
Uh bel topic :D

A me tutta la situazione in generale ha aumentato il mio snobismo
Ho perso fiducia nelle capacità mentali del genere umano

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 2:22
di Fiamma

cicerchia80 ha scritto:
28/03/2023, 22:39
Ho perso fiducia nelle capacità mentali del genere umano

idem.
Non che ne avessi molta già prima.
Ma ho notato un netto peggioramento. 

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 8:38
di RaffaellaG
@cicerchia80  @Fiamma  grazie!
 
Credo che la capacità mentale l’uomo l’abbia persa da molto tempo…da quando ha smesso di riflettere e ingegnarsi per trovare soluzioni, trovando tutto a portata di click.
Negli anni siamo stati abituati a non pensare più, la scrittura è stata distorta, prima con abbreviazioni e poi con la sostituzione di immagini o emoticons che esprimono il concetto che si vuol dichiarare.
La letteratura è diventata sempre più povera e insignificante, ho letto molti libri insulsi che non reggono minimamente il confronto con la letteratura classica.
La scuola ha perso la sua funzione primaria; è diventata una perdita di tempo, insegnano ormai cose di poco valore e anche in maniera molto scarsa…
 
Gli ultimi anni sono peggiorati vistosamente, è vero.
Io 3 anni fa ho spento la tv e mi sono resa conto che poco tempo dopo il mio ragionamento diveniva via via più lucido, attivo, sveglio.
La tv è tutt’ora spenta, la vedono solo i miei bambini, qualche cartone, selezionato, e mio marito vede qualche film.
Ma la tv in senso di programmi nazionali ecc non sappiamo più cosa sia.
 
A me questi anni hanno portato più:
-coraggio (di andare in senso opposto alla massa)
-pazienza (di sopportare insulti)
-silenzio (inteso come imparare a trattenere i pensieri ma senza macerarli nello stomaco)
-distacco (dalle cose materiali inutili)
 

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 11:50
di riccardo269
ma perché andare contro la massa? alla fine gli anticonvenzionali sono convenzionali nella loro anticonvenzionalita'
 
ma perché ricevi così tanti insulti?
 
ma perché uno deve stare in silenzio?
 
il distacco mi piace.
 
sul resto trovo atteggiamento di  pessimismo cosmico che manco nel "dialogo della natura e di un islandese"  unito ad un pizzico d'alterigia stile "io so' io e voi nun siete un cazzo"
 
non son d'accordo su scuola, letteratura, sulla perdita di capacità di ragionare.
 
quanto a me: gli ultimi tre anni non hanno avuto il minimo effetto; son rimasto il solito stronzo bipolare, in costante altalena tra la misantropia più cupa e lo sconfinato amore per il prossimo

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 12:26
di RaffaellaG

riccardo269 ha scritto:
29/03/2023, 11:50
ma perché andare contro la massa?

Perchè uno deve fare quello che è giusto per se stesso, e non perchè te lo dice qualcun altro…
E quando fai quello che la tua coscienza ti dice, allora, la gente, non tutta, ti dà contro perchè percepiscono che non hai fatto come loro.
Non si tratta di credersi chissà chi, gli ultimi 3 anni hanno dimostrato proprio il contrario.
Si tratta di ragionare prima di fare.
Il motivo del silenzio te lo esprimo con le parole del Liga: “e io che il mio disprezzo me lo tengo dentro, che il letamaio è colmo già pubblicamente…”
 
Ho visto e percepito troppa malvagità. Ho semplicemente deciso di non dire più nulla di quello che penso. A meno che non mi venga chiesto esplicitamente.
Non sono affatto pessimista, anzi! Ho ritrovato una dimensione profonda di serenità e mi sento placida come una barchetta nel lago di Braies 😊

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 14:37
di Catia73
@riccardo269   mi sa tanto che anche se hai 122 anni sei troppo giovane​ ;)
 
Io la penso come gli altri, per farla breve, ma credo sia la maturità a portare a certe riflessioni.
Che poi il tempo COVID possa aver coadiuvato certi pensieri ci sta. 
Mentre invece ad altri ha creato veri scompensi psicologici e sociali ...!
 
Quando sei molto giovane, giovane o più giovane, non ci badi ai pensieri altrui. Li tolleri. 
Poi no. Sarà fisiologico? 
 
 
E poi litigare a volte è eccitante!​ :(|)
 

Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:

RaffaellaG ha scritto:
29/03/2023, 12:26
Ho semplicemente deciso di non dire più nulla di quello che penso

Ecco, qua no. Io verso i 38 mi sono detta " ma cosa succede se d'ora in poi, ché non l'ho mai fatto, dico quello che penso? Voglio tentare di farlo." 
 
 Dire ciò  che si pensa non è per niente facile! Non tanto per il coraggio quanto per l'onestà e la coerenza verso se stessi nel mio caso

Cosa vi hanno insegnato gli ultimi anni?

Inviato: 29/03/2023, 14:38
di cicerchia80
RaffaellaG ha scritto:
29/03/2023, 8:38
Gli ultimi anni sono peggiorati vistosamente, è vero.
Io 3 anni fa ho spento la tv e mi sono resa conto che poco tempo dopo il mio ragionamento diveniva via via più lucido, attivo, sveglio.
La tv è tutt’ora spenta, la vedono solo i miei bambini, qualche cartone, selezionato, e mio marito vede qualche film.
Ma la tv in senso di programmi nazionali ecc non sappiamo più cosa sia.
Eh occhio però che i vari algoritmi da internet e social network ci mettono in condizioni di farci pensare che siamo noi nel giusto
(Riprendo poi sta sera con più tempo)

Anche in acquariofilia, forse soprattutto in questo ambito, se dico qualcosa è perché ho letto uno studio a suffragio dei miei pensieri, e ne ho uno per le cose più improponibili che penso e suggerisco dal non mettere i Guppy in acqua dura, alla dannosità dei cambi in acquario
Fin quando mi sono imbattuto in un meme che mi ha dato da pensare, volevo aprirci un topic ma è perfetto per sto post

riccardo269 ha scritto:
29/03/2023, 11:50
io so' io e voi nun siete un cazzo"
Beh guarda...sotto certi punti di vista mi ci rivedo nel marchese del Grillo
Di persona forse no, la gente preferisce star zitti e sembrar stupidi piuttosto che parlare e sollevare ogni dubbio, ma se parliamo di social, a certi istituirei un patentino per esporre su internet le loro idee