Pagina 1 di 1

Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 13:43
di Daniela
Ciao Forum !
Oggi avevo un pò di tempo e così mi sono messa ad analizzare un po' di cibi già pronti.
Ho notato che le vitamina B e K non sono mai presenti.
Visto la loro importanza, mi chiedevo come mai non ci fossero in nessun cibo già pronto e se conviene integrare...
Ho Atvitol con tutte le vitamine B... B1, B2, B6 e B12, nonché anche la K3.
Secondo voi, a questo punto, l 'Atvitol della JBL, la devo somministrare tutti i giorni o basta 1 volta alla settimana? Calcolando che vi è molta vit.A , cui sovradosaggio potrebbe arrecare danni :-??
A quanto ho capito la vit B è molto importante per la formazione dei muscoli, elaborazione delle proteine, enzimi, mucosa, sistema nervoso etc etc, mentre la K per la coagulazione.
In merito alle fibre, se già presenti nei mangimi conviene comunque integrare con verdure fresche ? Se si quali consigliate ( oltre ai piselli ) quanta e quando ? Basterebbe solo la Spirulina 1 volta alla settimana ?
Credo che prevenire sia mooooolto meglio che curare e con un'ambiente idoneo, valori idonei e corretta alimentazione, molte malattie non ci sarebbero !!!
Cosa ne pensate ?
Grazie e salutoni !!!
Ps
Sto somministrando anche le uova schiuse d'artemia ... Una figata pazzesca !!! Quando li do ai pesciotti si scatena la frenesia alimentare... Divertentissimo :D

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 14:01
di Matteorall
Ciao Daniela, io non mi preoccuperei. Quando usavo solo secco (Hikari), non ho mai avuto problemi di carenze. Tanto meno ora che uso vivo. Fossi in te piuttosto che usare liquidi vari fornirei ai pesci qualche insetto o crostaceo in più.

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 17:38
di Daniela
Matteorall ha scritto:Ciao Daniela, io non mi preoccuperei. Quando usavo solo secco (Hikari), non ho mai avuto problemi di carenze. Tanto meno ora che uso vivo. Fossi in te piuttosto che usare liquidi vari fornirei ai pesci qualche insetto o crostaceo in più.
Ciao Matt !! Ok ! Infatti ho seguito il tuo consiglio e ora gli do le uova schiuse d'artemia salina, Narupli giusto ? :)
Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!! Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sull'alimentazione viva. Se esistono articoli o hai scritto tu qualcosa !!! Grazieeee Matteorall !!!

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 18:38
di ersergio
Daniela ha scritto: Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!!!
Mmmmmmhhh una donna da sposare... :D :-bd

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 19:11
di Daniela
ersergio ha scritto:
Daniela ha scritto: Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!!!
Mmmmmmhhh una donna da sposare... :D :-bd
:ymblushing: :))

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 19:33
di Jovy1985
Daniela ha scritto:
Matteorall ha scritto:Ciao Daniela, io non mi preoccuperei. Quando usavo solo secco (Hikari), non ho mai avuto problemi di carenze. Tanto meno ora che uso vivo. Fossi in te piuttosto che usare liquidi vari fornirei ai pesci qualche insetto o crostaceo in più.
Ciao Matt !! Ok ! Infatti ho seguito il tuo consiglio e ora gli do le uova schiuse d'artemia salina, Narupli giusto ? :)
Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!! Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sull'alimentazione viva. Se esistono articoli o hai scritto tu qualcosa !!! Grazieeee Matteorall !!!
Si chiamano naupli...e gli altri animaletti Daphnie :)

Inutile aggiungere vitamine al cibo secco...basta comprarne uno di marca discreta..

Riguardo le vitamine, se non usi l olio per addensare le vitamine stesse al cibo....ben poco ne rimarrà impregnato nel cibo una volta in acqua.
Questo non lo fa mai nessuno, ma è importante

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 21:03
di Daniela
Jovy1985 ha scritto:
Daniela ha scritto:
Matteorall ha scritto:Ciao Daniela, io non mi preoccuperei. Quando usavo solo secco (Hikari), non ho mai avuto problemi di carenze. Tanto meno ora che uso vivo. Fossi in te piuttosto che usare liquidi vari fornirei ai pesci qualche insetto o crostaceo in più.
Ciao Matt !! Ok ! Infatti ho seguito il tuo consiglio e ora gli do le uova schiuse d'artemia salina, Narupli giusto ? :)
Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!! Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sull'alimentazione viva. Se esistono articoli o hai scritto tu qualcosa !!! Grazieeee Matteorall !!!
Si chiamano naupli...e gli altri animaletti Daphnie :)

Inutile aggiungere vitamine al cibo secco...basta comprarne uno di marca discreta..

Riguardo le vitamine, se non usi l olio per addensare le vitamine stesse al cibo....ben poco ne rimarrà impregnato nel cibo una volta in acqua.
Questo non lo fa mai nessuno, ma è importante
Ciao Saggio ^:)^ Jovy !!! Grazie per le correzioni x_x
Sai dopo l'ictio ho capito l'importanza della prevenzione, con un buon sistema immunitario e una mucosa sana molte malattie si potrebbero evitare....

Così, per curiosità ,oggi mi sono un pò informata e ho visto che in alcuni alimenti mancano !! Un esempio ? Nei fiocchi per Betta della Tetra mancano completamente, ovvero, sembra che contengano solo sali come manganese, ferro, cobalto, zinco ...e le vitamine ? Zero.

Mentre il migliore è il granulare Dupla Rin M che ha sia sali che vitamine. Ma in tutti manca la B e la K, che secondo me sono importanti ( ma magari mi sbaglio ).
Lo so che il vivo è il migliore ma al momento non sono ancora in grado di nutrirli così giornalmente, idem per il pastone :)

Da qui la mia domanda... Io vorrei integrare le vitamine quando somministro i cibi con carenze... Che dici faccio bene ?
Ma non vorrei sbagliare !! Dargliene troppa !!!

Ho letto di gente che somministra vitamine 1 volta alla settimana e i pesci non si sono mai ammalati :-?

Quindi... Mi puoi consigliare ?
Avevo letto sull'emusione con olio ma non trovo più la fonte.

Scusa la pappardella, ho solo voluto spiegare la mia domanda prima di passare per una fanatica, fissata... Che Magari lo sono anche :D ma spero che tu mi possa capire !!!

Grazie di cuore !!!

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 27/11/2015, 21:49
di Matteorall
Come secco ti consiglio Hikari... è un altro mondo rispetto alle solite marche.
Per le guide sul vivo invio prossimamente qualcosa sul mio sito, ma pure sul portale di questo forum trovi parecchie info penso.

Re: Vitamina B, K e fibre

Inviato: 28/11/2015, 12:06
di Jovy1985
Daniela ha scritto:
Jovy1985 ha scritto:
Daniela ha scritto: Ciao Matt !! Ok ! Infatti ho seguito il tuo consiglio e ora gli do le uova schiuse d'artemia salina, Narupli giusto ? :)
Quando farà più caldo alleverò in terrazzo anche le Dafne !!! Mi farebbe piacere ricevere qualche consiglio sull'alimentazione viva. Se esistono articoli o hai scritto tu qualcosa !!! Grazieeee Matteorall !!!
Si chiamano naupli...e gli altri animaletti Daphnie :)

Inutile aggiungere vitamine al cibo secco...basta comprarne uno di marca discreta..

Riguardo le vitamine, se non usi l olio per addensare le vitamine stesse al cibo....ben poco ne rimarrà impregnato nel cibo una volta in acqua.
Questo non lo fa mai nessuno, ma è importante
Ciao Saggio ^:)^ Jovy !!! Grazie per le correzioni x_x
Sai dopo l'ictio ho capito l'importanza della prevenzione, con un buon sistema immunitario e una mucosa sana molte malattie si potrebbero evitare....

Così, per curiosità ,oggi mi sono un pò informata e ho visto che in alcuni alimenti mancano !! Un esempio ? Nei fiocchi per Betta della Tetra mancano completamente, ovvero, sembra che contengano solo sali come manganese, ferro, cobalto, zinco ...e le vitamine ? Zero.

Mentre il migliore è il granulare Dupla Rin M che ha sia sali che vitamine. Ma in tutti manca la B e la K, che secondo me sono importanti ( ma magari mi sbaglio ).
Lo so che il vivo è il migliore ma al momento non sono ancora in grado di nutrirli così giornalmente, idem per il pastone :)

Da qui la mia domanda... Io vorrei integrare le vitamine quando somministro i cibi con carenze... Che dici faccio bene ?
Ma non vorrei sbagliare !! Dargliene troppa !!!

Ho letto di gente che somministra vitamine 1 volta alla settimana e i pesci non si sono mai ammalati :-?

Quindi... Mi puoi consigliare ?
Avevo letto sull'emusione con olio ma non trovo più la fonte.

Scusa la pappardella, ho solo voluto spiegare la mia domanda prima di passare per una fanatica, fissata... Che Magari lo sono anche :D ma spero che tu mi possa capire !!!

Grazie di cuore !!!
Mah....su questa storia delle vitamine sono un po dubbioso sinceramente :-? Anche perche, ti ripeto, chi da le vitamine....non le sa neanche dare :) non vorrei sembrare presuntuoso...ma credo sia cosi :)

Detto questo, male non fanno...ma i mangimi "di marca" tipo hikari,tetra,jbl ecc ecc...sono studiati per fornire tutti gli elementi nutritivi di cui i tuoi pescetti hanno bisogno ;) piuttosto...io punterei a VARIARE i mangimi..