Pagina 1 di 1
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 30/03/2023, 7:00
				di cosmoss
				ciao a tutti, vorrei iniziare a fertilizzare e vorrei dei consigli... attualmente l'acquario è in maturazione. Voglio chiedere informazioni se farla dopo la maturazione o anche durante.
 
come prodotti attualmente sarei deciso di prendere questi e poi magari passare al PMDD.
linea easy life:
ferro
magnesium
fosfo
nitro
kalium
 
se c'è ne fossero altri da consigliarmi indicatemeli stessa cosa in quelli elencati da me se non vanno bene.
 
Ho un RIO 125 
piante: sessiliflora, anubias, Heterophylla Rotala, Microsorum pteropus windelov, Ceratophyllum demersum, Ludwigia super red, Microsorum pteropus narrow , Hygrophila Polysperma , Hydrocotyle Leococephala. 
 
attualmente i miei valori sono questi:
NO3- 3
NO2- 0,025 a 0.05
KH 8
GH 12
pH 7.50
			 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 30/03/2023, 7:16
				di Marta
				Buongiorno @
cosmoss  
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
magnesium
 
Che marca? Perché Easy-life lo fa solo per il marino e non credo lo so possa usare nel dolce.
Ti consiglio di lasciare stare e prendere 5 bustine (150 gr in totale) di solfato di magnesio in farmacia. Poi una bottiglia da 500 ml e dell'acqua demineralizzata (Eurospin o Coop le migliori) e avrai un flacone di magnesio che ti durerà una vita.
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
kalium
 
Anche questo lo scarterei. Easy Life è una linea che già abbonda di potassio, lo ha nel Nitro, nel Fosfo, nel Profito... inutile metterlo pure col Kalium.
 
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
fossero altri da consigliarmi
 
Non hai previsto un integratore di microelementi. Della Easy-life c'è il Profito.
 
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
Heterophylla Rotala
 
Sicuro del nome? Mai sentita ... Sarà una rotundifolia. Fai foto, se vuoi 
 
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
attualmente i miei valori sono questi:
NO
3- 3
NO
2- 0,025 a 0.05
KH 8
GH 12
pH 7.50
 
Ok. Con che acqua hai riempito? Soprattutto se hai usato l'acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
Usi o userai la CO
2?
Che fondo hai?
Che fauna conti di mettere?
Ah, quanti litri netti (ossia quelli che hai effettivamente inserito) è la vasca?
Quante ore di luce stai dando e che luci hai?
 
E, soprattutto, sarebbe bello se potessi mettere qualche foto: una panoramica, una o due da sopra (ma non da troppo lontano mi raccomando) e altre più da vicino, per vedere bene le varie piante.
 
 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 30/03/2023, 8:51
				di cosmoss
				
Marta ha scritto: ↑30/03/2023, 7:16
Buongiorno @
cosmoss
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
magnesium
 
Che marca? Perché Easy-life lo fa solo per il marino e non credo lo so possa usare nel dolce.
Ti consiglio di lasciare stare e prendere 5 bustine (150 gr in totale) di solfato di magnesio in farmacia. Poi una bottiglia da 500 ml e dell'acqua demineralizzata (Eurospin o Coop le migliori) e avrai un flacone di magnesio che ti durerà una vita.
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
kalium
 
Anche questo lo scarterei. Easy Life è una linea che già abbonda di potassio, lo ha nel Nitro, nel Fosfo, nel Profito... inutile metterlo pure col Kalium.
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
fossero altri da consigliarmi
 
Non hai previsto un integratore di microelementi. Della Easy-life c'è il Profito.
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
Heterophylla Rotala
 
Sicuro del nome? Mai sentita ... Sarà una rotundifolia. Fai foto, se vuoi
cosmoss ha scritto: ↑30/03/2023, 7:00
attualmente i miei valori sono questi:
NO
3- 3
NO
2- 0,025 a 0.05
KH 8
GH 12
pH 7.50
 
Ok. Con che acqua hai riempito? Soprattutto se hai usato l'acqua di rete, potresti cercare le analisi online? Le trovi sul sito del gestore.
Usi o userai la CO
2?
Che fondo hai?
Che fauna conti di mettere?
Ah, quanti litri netti (ossia quelli che hai effettivamente inserito) è la vasca?
Quante ore di luce stai dando e che luci hai?
E, soprattutto, sarebbe bello se potessi mettere qualche foto: una panoramica, una o due da sopra (ma non da troppo lontano mi raccomando) e altre più da vicino, per vedere bene le varie piante.
 
errore mio non ho letto in effetti e per il marino... grazie
il profito c'è l'ho per questo non è stato inserito.
 
si è una pianta che mi è stata venduta da un privato quindi ho copiato e incollato... appena riesco posto la foto.
 
ho riempito con acqua blues "sant'anna" demineralizzata eurospin e 3-4 litri di rubinetto che purtroppo non so i dati del mio gestore perchè non sono riuscito a trovarli (calabria)
 
non userei CO
2, fondo inerte dell'amtra sabbia fine 0,1 0,03mm, pulcher e neon, ho inserito circa 100litri circa.
ho 2 LED nature juwel da 11w 1550lm per 4 ore al giorno.
 
 
 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 30/03/2023, 14:12
				di cosmoss
				Aggiorno la situazione, mi sono arrivate altre piante e devo dire intanto un grazie al negozio dove mi ha messo più piante del previsto in più non ho seguito uno schema nel posizionamento ma ho fatto tutto a caso perché ho trovato piante in più da quelle che avevo comprato e diverse quindi non sono riuscito a capire quali sono cmq nei giorni prossimi vedrò di mettere tutto a posto oppure lascerei così come in natura dove non si trova tutto in ordine, ok non siamo in natura ma ne approfitto per la mia inesperienza 

Sono contento delle piante che mi sono arrivate.
 
Metto una foto
 
			
					
				Prima fertilizzazione
				Inviato: 31/03/2023, 8:49
				di cosmoss
				@
Marta  Ciao, se volessi decidere di usare il PMDD invece di easy life? ho letto l'articolo e mi piace come idea però non saprei come somministralo nel mio acquario le dosi giuste.
 
Grazie
 
 
Edit: Aggiungo un'altra pianta che non riconosco perchè il negozio me la regalata e non so se starebbe bene con le altre inoltre l'ho lasciata attaccata a delle piccole rocce perchè non saprei proprio che tipo di pianta è etc