Nuovo allestimento
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao a tutti,
Vorrei riallestire il mio acquario perché non mi piace proprio ma non so da dove partire.
Ho dei problemi con i valori e nessuno nel forum è riuscito a capirne la causa quindi volevo smantellare e rifare da capo. Vorrei sostituire il fondo perché vorrei mettere dei pesci da fondo.
La vasca è 67x32x32 chiusa. Ho teoricamente un fondo inerte della askoll (pure sand midnight 1mm) con sopra un piccolo strato di quarzo ceramizzata verde che si sta scolorendo da 3-4mm, non è presente il fondo fertile.
Come Fauna oltre le lumache ho delle davidi orange, endler maschi e tanichthys albonubes.
La flora è composta da najas che vorrei sostituire con una pianta che occupi più spazio in larghezza, photos, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus e anubias barteri ancorati agli arredi, nymphoides Taiwan, hygrophila plysperma, vallisneria, Cryptocoryne, ludwigia palustri.
Le domande sono tante. Io ho diversi legni e rocce a disposizione e sotto mando delle foto, in vasca sono presenti 3 legni, rocce e due anfore in plastica. Avendo già la Fauna come posso rimuovere il fondo senza tirare su tutte le neocaridine? Che fondo utilizzo? Come posso ottenere gli acquascaping con tante piante sia rosse che verdi tutte vicine?
Volevo ottenere qualcosa di bello agli occhi.
Vorrei riallestire il mio acquario perché non mi piace proprio ma non so da dove partire.
Ho dei problemi con i valori e nessuno nel forum è riuscito a capirne la causa quindi volevo smantellare e rifare da capo. Vorrei sostituire il fondo perché vorrei mettere dei pesci da fondo.
La vasca è 67x32x32 chiusa. Ho teoricamente un fondo inerte della askoll (pure sand midnight 1mm) con sopra un piccolo strato di quarzo ceramizzata verde che si sta scolorendo da 3-4mm, non è presente il fondo fertile.
Come Fauna oltre le lumache ho delle davidi orange, endler maschi e tanichthys albonubes.
La flora è composta da najas che vorrei sostituire con una pianta che occupi più spazio in larghezza, photos, hydrocotyle leucocephala, microsorum pteropus e anubias barteri ancorati agli arredi, nymphoides Taiwan, hygrophila plysperma, vallisneria, Cryptocoryne, ludwigia palustri.
Le domande sono tante. Io ho diversi legni e rocce a disposizione e sotto mando delle foto, in vasca sono presenti 3 legni, rocce e due anfore in plastica. Avendo già la Fauna come posso rimuovere il fondo senza tirare su tutte le neocaridine? Che fondo utilizzo? Come posso ottenere gli acquascaping con tante piante sia rosse che verdi tutte vicine?
Volevo ottenere qualcosa di bello agli occhi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
non puoi
… costruisci una trappola per le neocaridine e le rimuovi ,poi sostituisci il fondo.
Cioè…
non puoi
Cioè…
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Nel senso che ho il KH che continua a scendere da solo fino a 1 anche se inserisco sali per reintegrarlo o magnesio o faccio cambi.
Appena metto acqua nuova tutto va bene, dopo due giorni da 5 tipo è a 2. Non ho nulla che acidifica a parte la CO2 ma anche da spenta il KH scendeva lo stesso. Il fondo non è allofano.
Quindi non si sa quale sia la causa.
Nel senso che ho il KH che continua a scendere da solo fino a 1 anche se inserisco sali per reintegrarlo o magnesio o faccio cambi.
Appena metto acqua nuova tutto va bene, dopo due giorni da 5 tipo è a 2. Non ho nulla che acidifica a parte la CO2 ma anche da spenta il KH scendeva lo stesso. Il fondo non è allofano.
Quindi non si sa quale sia la causa.
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
il filtro come è caricato?
il filtro come è caricato?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Cannolicchi e spugna
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Con gli altri ho controllato dalla fauna alla flora, acqua usata (all'inizio di rubinetto poi tagliata con demineralizzata e poi osmotica reintegrata, c'è un osso di seppia da due mesi in vasca ma intatto anche con KH a 1), i test hanno 3 mesi, il filtro è a posto, la luce anche, fondo idem. Non sapendo più da dove uscirne ho pensato di rifare da capo l'allestimento. L'acqua coi cambi la sistemerò nel caso e il filtro è maturo.
Cannolicchi e spugna
Aggiunto dopo 2 minuti 37 secondi:
Con gli altri ho controllato dalla fauna alla flora, acqua usata (all'inizio di rubinetto poi tagliata con demineralizzata e poi osmotica reintegrata, c'è un osso di seppia da due mesi in vasca ma intatto anche con KH a 1), i test hanno 3 mesi, il filtro è a posto, la luce anche, fondo idem. Non sapendo più da dove uscirne ho pensato di rifare da capo l'allestimento. L'acqua coi cambi la sistemerò nel caso e il filtro è maturo.
Posted with AF APP
- Giueli
- Messaggi: 16166
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
L’attività batterica consuma carbonati …
,e a giudicare dal colore dell’acqua qualche acidificante ci sta ,inoltre sono essenziali anche per il metabolismo della fauna e della flora ,quindi vengono assorbiti anche da loro.
A volte la causa non è unica,ma spesso e volentieri si tratta di più concause ,soprattutto in un sistema complesso come un acquario.Nel mio Tanganika perdevo 4 punti KH in meno di una settimana.
Comunque,si potrebbe affermare che quello è il consumo della tua vasca
Comunque tornando a noi ,ci stanno troppe piante e io sulle piante non so niente ti lascio ai ragazzi di sezione
L’attività batterica consuma carbonati …
A volte la causa non è unica,ma spesso e volentieri si tratta di più concause ,soprattutto in un sistema complesso come un acquario.Nel mio Tanganika perdevo 4 punti KH in meno di una settimana.
Comunque,si potrebbe affermare che quello è il consumo della tua vasca
Comunque tornando a noi ,ci stanno troppe piante e io sulle piante non so niente ti lascio ai ragazzi di sezione
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Buono a sapersi, nessuno me l'aveva detto. Aggiungo una volta al mese una foglia di catappa per le neocaridine che la pappano di gusto e i legni hanno perso acidi umici.
Comunque grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
@Giueli ho una domanda allora. Continuando a reintegrare il KH la cond sarà sempre alta?
Buono a sapersi, nessuno me l'aveva detto. Aggiungo una volta al mese una foglia di catappa per le neocaridine che la pappano di gusto e i legni hanno perso acidi umici.
Comunque grazie
Aggiunto dopo 3 minuti 27 secondi:
@Giueli ho una domanda allora. Continuando a reintegrare il KH la cond sarà sempre alta?
Posted with AF APP
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
- Spumafire
- Messaggi: 5016
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Ciao @Abonny ,se vuoi tirar su tutto il fondo calcola che è un lavoraccio,da quanto è attiva la vasca?
Perché nel fondo si insediano un sacco di batteri
.
Vorresti rifare tutta la vasca?
La radice che hai messo nella seconda foto proverei a girarla a pancia in su che secondo me sta meglio
Perché nel fondo si insediano un sacco di batteri

Vorresti rifare tutta la vasca?
La radice che hai messo nella seconda foto proverei a girarla a pancia in su che secondo me sta meglio

Posted with AF APP
- Abonny
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 14/02/21, 16:33
-
Profilo Completo
Nuovo allestimento
Non proprio tutta. Manterrei le piante, acqua, filtro, luci.
Volevo inserire della fauna da fondo (anche se sono innamorata degli otocinclus) ma il fondo che ho non va bene. Non avendo fondo fertile vedo che alcune piante fanno fatica e creano molte radici aeree.
Più che rifare vorrei migliorare l'aspetto estetico.
Spostando piante, legni e rocce.
Non proprio tutta. Manterrei le piante, acqua, filtro, luci.
Volevo inserire della fauna da fondo (anche se sono innamorata degli otocinclus) ma il fondo che ho non va bene. Non avendo fondo fertile vedo che alcune piante fanno fatica e creano molte radici aeree.
Più che rifare vorrei migliorare l'aspetto estetico.
Spostando piante, legni e rocce.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Elia99, Google [Bot] e 6 ospiti