Sostituire lapillo vulcanico con altro fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Sostituire lapillo vulcanico con altro fondo

Messaggio di Matman » 30/03/2023, 18:58

Ciao,
Ho allestito 5/6 mesi fa una vasca 90x45x45 con plafoniera wrgb 2 pro 90, filtro esterno jbl, CO2.
Poiché uso protocollo alxyon sulla vasca da 400litri con successo ho pensato di fare la stessa cosa in questa (alxyon prevede come fondo il suo lapillo vulcanico) . 
Quindi ho replicato tutte le impostazioni tranne che nella vasca da 400 litri ho unico fondo inerte di ghiaietta vulcanica da 1-3 millimetri mentre per "risparmiare" nella vasca da 90 ho messo lapillo vulcanico da 5mm preso dal vivaio. 
Il lapillo in questi mesi mi è sembrato inerte dai risultati dei test a reagenti che davano sempre valori attesi. 
Col lapillo vulcanico da 5mm è veramente complicato piantumare, ma a parte questo speravo di avere buoni se non migliori risultati con le piante rispetto a quelli della vasca da 400 litri.
Invece le piante stentano a crescere. 
Poiché i valori di fertilizzazione sono ok, come pH e CO2
Sto supponendo che il problema sia il lapillo vulcanico grosso che ostacola la radiazione delle piante
Secondo voi è possibile?
Sostituire in parte il lapillo con altro fondo tipo flourite vi sembra una buona idea?
Grazie

Posted with AF APP
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18271
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Sostituire lapillo vulcanico con altro fondo

Messaggio di Pisu » 30/03/2023, 20:19


Matman ha scritto:
30/03/2023, 18:58
Sto supponendo che il problema sia il lapillo vulcanico grosso che ostacola la radiazione delle piante
Secondo voi è possibile?

Sì... dipende dalle piante
Poi il lapillo è particolare, potrebbe avere anche adsorbimenti.

Matman ha scritto:
30/03/2023, 18:58
Sostituire in parte il lapillo con altro fondo tipo flourite vi sembra una buona idea?

Io aspetterei, si può sicuramente provare ad interpretare il fondo ed usare piante che lo gradiscono
 

Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
Anche perché col tempo inevitabilmente si formerà uno strato di "limo" o comunque roba fine che riempirà gli interstizi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
Monica (31/03/2023, 6:36)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5017
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Sostituire lapillo vulcanico con altro fondo

Messaggio di Spumafire » 31/03/2023, 7:53

Ciao @Matman ,potresti pensare di mettere uno strato da 3 cm di ghiaino inerte sopra il lapillo in alternativa.
Ti darebbe una mano con la piantumazione​ :) .
 
Soluzione in caso non ne puoi più ​ ;) . Piuttosto che tirar su tutto​ :D ​​​​​​​

Posted with AF APP

Avatar utente
Matman
star3
Messaggi: 304
Iscritto il: 23/01/19, 22:05

Sostituire lapillo vulcanico con altro fondo

Messaggio di Matman » 31/03/2023, 9:33

Effettivamente sono stufo di aspettare e vedere la vasca così messa, non faccio in tempo a pulire i vetri che si riforma o le alghe, per non parlare di quelle sui legni e le rocce
Mi serve che le piante partano... 
Per ora mi stanno salvando le galleggianti. 
Vi posto la foto laterale per farvi vedere la situazione e le altezze di come ho diviso in due il fondo. 
Dove c'è lapillo saranno all i circa 7 cm, non posso alzarmi di più dovrei rimpiazzare in parte per contenere l'altezza. 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se volevo essere Paziente, mi facevo Ricoverare. ​ ^a__^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti