Pagina 1 di 1

Illuminazione personalizzata

Inviato: 03/04/2023, 12:55
di Abonny
Ciao a tutti,
In un altro topic  allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1716642
Dove mi hanno consigliato di modificare la mia lampada con una da 4000k con una da min 6400k.
Nel topic ci sono delle foto di alcune lampade trovate su Amazon ma da 10000k . Ho provato a guardare l'articolo per le plafoniere fai da te ma non saprei da dove cominciare. 
Qualcuno che ha voglia di darmi una mano?

Illuminazione personalizzata

Inviato: 03/04/2023, 15:06
di Pinny
Non mi intendo di lampade, so che i Kelvin ideali, per un acquario d'acqua dolce, sono 6400. Alcuni che le costruiscono, aggiungono LED fitostimolanti, ma ho capito che non sono indispensabili, utili per piante più esigenti. Le lampade con i Kelvin più alti, sono usate per gli acquari marini.
Aspetta il parere di chi ha più esperienza :-h

Illuminazione personalizzata

Inviato: 05/04/2023, 21:26
di MaurizioPresti
Scusa se non vado a leggere 5 pagine di topic, visto che è in questo che vuoi approfondire la questione puoi dare più dettagli e possibilmente qualche foto della lampada attuale, se va sostituita potrebbe far comodo recuperare il suo involucro, forse anche il sistema di alimentazione.
Questo se vuoi dedicarti al fai da te. 

Illuminazione personalizzata

Inviato: 06/04/2023, 10:42
di Abonny
MaurizioPresti, allora la lampade usate sono queste:​
Screenshot_2023-04-06-10-34-17-490_com.amazon.mShop.android.shopping_2585336077191995796.jpg
Screenshot_2023-04-06-10-36-33-306_com.amazon.mShop.android.shopping_8256430438307296126.jpg
 
Sono su un porta lampada a pinza attaccato al bordo posteriore dell'acquario.
Su Amazon ho trovato delle lampade a 6000/6500k. Potrebbero andare? 
Più vado avanti più mi viene consigliata una lampada più forte. All'inizio avevo solo quella da 4000k e 12w poi mi hanno detto di prenderne una da 3000k adesso 6400k. Vorrei evitare ogni due mesi di cambiare lampada

Illuminazione personalizzata

Inviato: 06/04/2023, 12:44
di MaurizioPresti
Se sono quelle non hai problemi, basta solo trovare le 6400k, per il portalampade se non ha il riflettore molta luce spara fuori nell'ambiente, se riesci a trovare i faretti puoi ottimizzare il fascio luminoso sulla vasca di gran lunga meglio rispetto alla lampada a goccia. 

Illuminazione personalizzata

Inviato: 09/04/2023, 23:13
di Abonny
@MaurizioPresti  
Ho cercato dei faretti, ne ho trovato uno a 6400k e 1000lm. Quanti ne dovrei mettere?
Se calcolo in base ai k me ne servono 4 su 60litri ma se invece guardo i Lm me ne servono 2. 

Illuminazione personalizzata

Inviato: 10/04/2023, 12:22
di MaurizioPresti
Il calcolo lo devi fare in base ai lumen. 

Illuminazione personalizzata

Inviato: 10/04/2023, 17:40
di Abonny
 
MaurizioPresti ha scritto:
10/04/2023, 12:22
Il calcolo lo devi fare in base ai lumen.

Quindi 3 lampadine vanno bene

Illuminazione personalizzata

Inviato: 11/04/2023, 9:41
di Abonny
MaurizioPresti, stavo pensando a una lastra di alluminio con 5 fori così in futuro posso ampliare l'illuminazione nel caso.
Collego le 3 lampadine ai cavi che faccio passare in tubo sempre in alluminio saldato alla lastra.
Avendo il coperchio non posso appoggiare la plafoniera al vetro e per tenerla in piedi stavo pensando di saldare una piccola base da infilare sotto l'acquario.
Come idea può andare?

Illuminazione personalizzata

Inviato: 11/04/2023, 19:56
di MaurizioPresti
Potrebbe andare però tieni in conto che sempre di elettricità si tratta, se riesci ad isolare perfettamente il tutto e collegare la struttura alla terra bene fai pure, ma se riesci a sostituire il più possibile con materiali plastici sarebbe meglio, con la 220V non puoi permetterti di  sottovalutare nessun dettaglio, sarebbe diverso con i faretti a corrente continua a bassa tensione che sono più sicuri su ogni aspetto.