Pagina 1 di 1
Potature: una curiosità.
Inviato: 03/04/2023, 15:09
di mmarco
Essendo che spesso si riporta di pescetti che assumono un comportamento strano ed altrettanto spesso si riferisce di aver potato......
È un po' che me lo domando e lo domando:
non è che, per caso, certe piante, potate secernono qualche cosa di poco piacevole che, nulla fa nei fiumi ma che nei nostri barattoli disturba?
Mi hononulizzo prima e a prescindere dato il livello della domanda.
Ciao e grazie.
Aggiunto dopo 3 minuti 3 secondi:
Anche e perché normalmente, nei fiumi, non si pota

Potature: una curiosità.
Inviato: 04/04/2023, 1:40
di marko66
Si esistono alcune piante (ed una di queste è proprio il pothos) che contengono nella loro linfa delle sostanze potenzialmente tossiche per gli animali,per cui non è escluso che se potate in acqua possano creare dei problemi alla fauna acquatica.Normalmente si tratta di piante per lo piu' terrestri,ma è probabile che alcune di quelle evitate anche dai pesci fitofagi tipo le anubias possano avere queste proprieta'(ma non è un problema perchè sono piante che non si potano neanche in acquario).Comunque da qui ad un potenziale avvelenamento dell'acqua ne passa.
Il comportamento anomalo dei pesci è piu' probabile che possa essere provocato dalla variazioni di condizioni in vasca dovute alla potatura.come aumento della luce e diminuzione dei ripari con conseguente maggiore insicurezza nelle specie piccole da banco in particolare
mmarco ha scritto: ↑03/04/2023, 15:12
Anche e perché normalmente, nei fiumi, non si pota
E negli acquari sarebbe bene farlo con prudenza e poco alla volta

Potature: una curiosità.
Inviato: 04/04/2023, 9:59
di malu
Quoto il buon @
marko66.... Aggiungo che, nel caso del pothos, la maggior parte della linfa irritante è nel fusto piuttosto che nelle radici.
Potature: una curiosità.
Inviato: 04/04/2023, 11:18
di mmarco
Grazie per le risposte.
Io guardavo con sospetto la limnophila sessiliflora.
Non domandatemi il perché.
Ciao