ciao a tutti eccomi arrivato! buona sera!
Inviato: 27/11/2015, 23:07
Ciao! sono Armando eterno sognatore, quì x imparare a trattare con rispetto e dignità i "piccoli" ospiti dei miei acquari!
cerco consigli e suggerimenti su come nutrirli al meglio...... mi, e, Vi spiego meglio: da circa un mese abbiamo "adottato" un axolot ( una piccola salamandra messicana albina ) ed una "murena d'acqua dolce" ( in realtà, non esistono le murene d'acqua dolce!) è un erpetoichthys calabaricus, "mix" tra un pesce ed un serpente (xè nonostante abbia delle piccole pinne pettorali che usano x muoversi oltre serpeggiare come serepenti), e viva in acqua, emerge x respirare e cacciare! il rivenditore mi ha detto che si nutrono facilmente con dei lombrichi, piccole larve tutte (ad eccezione dei cagnotti x via della putre..... che è una sostanza appunto derivante dalla marcescenza delle carni ) da poco ho appreso che le camole del miele ad esempio, sono ricche di grassi e quindi non bisogna abbondarne con l'uso ; ho provato con le camole della farina ( facendo una ricerca in rete, le spacciano come vere e propie leccornie x entrambe, peccato che non le gradiscano!) se avete suggerimenti/ consigli...... sono, siamo quì GRAZIE! (qualcuno, addirittura, li/le nutre con pezzetti di carne decongelata...... preferiscono il vivo!
cerco consigli e suggerimenti su come nutrirli al meglio...... mi, e, Vi spiego meglio: da circa un mese abbiamo "adottato" un axolot ( una piccola salamandra messicana albina ) ed una "murena d'acqua dolce" ( in realtà, non esistono le murene d'acqua dolce!) è un erpetoichthys calabaricus, "mix" tra un pesce ed un serpente (xè nonostante abbia delle piccole pinne pettorali che usano x muoversi oltre serpeggiare come serepenti), e viva in acqua, emerge x respirare e cacciare! il rivenditore mi ha detto che si nutrono facilmente con dei lombrichi, piccole larve tutte (ad eccezione dei cagnotti x via della putre..... che è una sostanza appunto derivante dalla marcescenza delle carni ) da poco ho appreso che le camole del miele ad esempio, sono ricche di grassi e quindi non bisogna abbondarne con l'uso ; ho provato con le camole della farina ( facendo una ricerca in rete, le spacciano come vere e propie leccornie x entrambe, peccato che non le gradiscano!) se avete suggerimenti/ consigli...... sono, siamo quì GRAZIE! (qualcuno, addirittura, li/le nutre con pezzetti di carne decongelata...... preferiscono il vivo!