Pagina 1 di 2

Acqua di casa mia

Inviato: 27/11/2015, 23:54
di Silver21100
com'è la mia acqua ?
sono anni che la miscelo con l'acqua di osmosi o che la uso così com'è dopo previa decantazione... ma sopratutto dati come questi quanto sono attendibili ?
ci sono periodi che dai rubinetti esce acqua che dall'odore sembra candeggina o che lascia depositi di calcare da far paura, voi cosa consigliate ?
acqua comune varese.jpg

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 0:26
di giampy77
GH 12 KH 11 conducibilità 477 sodio 12, be se la tagli al 50% secondo me va bene

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 1:07
di Marol
anche secondo me... sono d'accordo con Giampy.
da sola avrebbe durezze ottimali per Poecilidi ma troppo alte per Caracidi e simili; inoltre tenderebbe ad avere il sodio fuori tetto massimo sebbene non di molto.
Quindi un taglio con osmotica la renderebbe più gestibile...

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 7:02
di Silver21100
~x(
infatti viaggio sempre al 50% ... ma quello che mi infastidisce è il sospetto che i valori denunciati siano spesso inattendibili a causa dei forti odori (simil-candeggina ) che periodicamente si sentono dal rubinetto. Con molta probabilità il comune provvede ciclicamente al trattamento delle acque e questo potrebbe influire sui valori reali .... come funziona dalle vostre parti?

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 10:08
di cuttlebone
Silver21100 ha scritto:Con molta probabilità il comune provvede ciclicamente al trattamento delle acque e questo potrebbe influire sui valori reali .... come funziona dalle vostre parti?
Da me, che è una piccola frazione di un piccolo comune, ci sono 3 linee di acquedotto con valori sensibilmente differenti.
Inoltre, negli ultimi 18/24 mesi, i valori sono (in generale) cambiati radicalmente, con le durezze ridotte all'osso...
Se si utilizza l'acqua di rete, occorre almeno monitorare costantemente i valori del comune.
Io, fortunatamente, li ho in chiaro su ogni bolletta. Per questo me ne sono accorto [emoji6]

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 15:03
di Silver21100
:-? Humm
Purtroppo le bollette dell'acqua le vede solo l'amministratore del condomino...Alla fine ,considerando che il mio "pescivendolo" di fiducia è praticamente sotto casa mi conviene di più prendere una tanica di acqua (18 centesimi al litro) e togliermi il pensiero e con la modica cifra di tre o quattro caffè al mese mi tolgo il pensiero dei rabbocchi :D

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 17:21
di Marol
i rabbocchi andrebbero fatti con solo demineralizzata altrimenti ti potrebbero salire le durezze col tempo.

poi consiglio mio... per quanto di fiducia sia, se compri osmotica da lui dai comunque un occhiata col conduttivimetro, non si sa mai!

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 17:31
di giampy77
Silver21100 ha scritto: le vede solo l'amministratore del condomino.
Gurda che l'amministratore deve, se le richiedi, darti le bollette, altrimenti tu come fai a vedere se lui effettivamente le paga, o si intasca i vostri soldi?
ma il forte odore non potrebbe essere tranquillamente il cloro e nient'altro?

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 17:41
di Marol
giampy77 ha scritto:ma il forte odore non potrebbe essere tranquillamente il cloro e nient'altro?
hai provato a lasciar scorrere l'acqua per un paio di minuti e sentire se è ancora presente, potrebbe accumularsi ed essendo un gas, una volta aperto il rubinetto evapora all'istante.

Re: Acqua di casa mia

Inviato: 28/11/2015, 18:37
di Silver21100
Per le bollette dell'acqua abbiamo un rendiconto annuale e quando le verifico riportano gli stessi valori pubblicati sul sito del comune....
per l'osmotica procedo comunque al 50% con l'acqua del sindaco opportunatamente decantata...
Quello che ogni tanto mi lascia perplesso è il forte odore simil-candeggina che comunque sparisce dopo qualche minuto ma che si avverte solo in determinati periodi, ed è per questo che mi domandavo se questi odori non coincidono con gli eventuali interventi dell'acquedotto e se in questi momenti i valori subiscono delle variazioni.
Tuttavia , visto che sono anni che convivo con questo dubbio e che la salute delle mie vasche è sempre ottima forse il problema non è poi così importante.
Ma si sa....la curiosità è sempre viva :D