Pagina 1 di 1
Bombole CO2 basse
Inviato: 09/04/2023, 9:10
di Sandrokant
Buongiorno ho un problema con l'impianto di CO
2 che ho comprato usato è questo della askoll
Aggiunto dopo 4 minuti 26 secondi:
Screenshot_20230409_001715_Chrome.jpg
La bombola di CO
2 classica da 550/600 gr con attacco 10/1 col riduttore montato non mi entra nel mobile per 2cm

Esiste una marca che le faccia più larghe e più basse?
Oppure esistono dei gomiti a 90° ancora meglio se con manometro di cui sono sprovvisto?
Bombole CO2 basse
Inviato: 09/04/2023, 9:17
di Sandrokant
Altro problema o mi hanno dato la sola o non sono capace ad usarlo: ha 2 brugole ma se le svito non esce nessuna bolla e le ho svitate fino a farle cadere a terra!
Come diamine funziona?
Bombole CO2 basse
Inviato: 11/04/2023, 23:55
di Ragnar
Sandrokant ha scritto: ↑09/04/2023, 9:15
Esiste una marca che le faccia più larghe e più basse?
io ho avuto lo stesso problema e alla fine l'ho messo dietro al mobiletto.
Sandrokant ha scritto: ↑09/04/2023, 9:17
ha 2 brugole ma se le svito non esce nessuna bolla e le ho svitate fino a farle cadere a terra!
quella parte serve per attaccarci eventuali pressurometri. Il tubicino dovresti attaccarlo al "beccuccio" e quella valvolina centrale serve per regolare il.flusso
Bombole CO2 basse
Inviato: 12/04/2023, 6:31
di kromi
Sandrokant ha scritto: ↑09/04/2023, 9:15
Esiste una marca che le faccia più larghe e più basse?
Appena torno a casa faccio una foto alla Askoll ricaricabile da 750 gr, che posseggo oramai da 20 anni, che monta il riduttore sopra in foto, ho guardato in rete, ma credo che nuova non si trovi più. Poi ne ho una da tre kg bassa e larga, ma non ho capito quanti cm interni è il mobile che deve alloggiarla.
Bombole CO2 basse
Inviato: 12/04/2023, 18:13
di Sandrokant
quella parte serve per attaccarci eventuali pressurometri. Il tubicino dovresti attaccarlo al "beccuccio" e quella valvolina centrale serve per regolare il.flusso
Mica ho capito quale è la valvolina? Non è che mi potresti fare una foto per piacere?