Vi presento la mia nuova vaschetta...è un juwel trigon 190. Alla base di questa vasca c'è il lapillo vulcanico. L'ho utilizzato per tutto. Fondo con granulometria 10-15 e sopra 3-5. Rocciata con roccia vulcanica. Questo perché voglio provare a sfruttare la loro porosità ed utilizzarli come fossero un secondo filtro. Come filtro ho messo un esterno. Un sera 130 uv. Sottodimensionato rispetto alla vasca, appunto per utilizzare le proprietà della roccia vulcanica. Per il momento nessun riscaldatore e temperature tra i 21 e 23 gradi. Illuminazione fai da te con faretti LED. Sono 2 da 20 watt e 1 da 10 watt. Tutti a 6400 kelvin e 5000 lumen complessivi. Flora importata dalla precedente vasca. Al momento limnophila sessiliflora, echinodorus e vallisneria e l'immancabile lemna...ma voglio inserire anche delle anubias qua e la sulla rocciata (se qualcuno in zona ne ha, la prenderei volentieri) della pistia e un bel pothos per coprire l'impianto luci.
Per il momento come ospiti ci sono delle lumache incluse nelle piante
È il primo acquario che ho con vetro curvo...e devo dirvi che mi piace davvero molto! Dà un effetto di profondità impressionante!
A voi le foto e sono sempre ben accetti consigli, suggerimenti e ovviamente anche critiche!


Buona giornata a tutti
Dimenticavo...legni raccolti in natura! Castagno e quercia...che dopo 10 giorni devono ancora affondare bene...