Pagina 1 di 7

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 20:59
di acquariume
​Salve ragazzi ​ :) come letto da titolo voglio realizzare una vasca per questi magnifici pesciolini. 
 
La mia idea è di creare un senza filtro con CO2 e alcune piante rosse, fertilizzazione spinta e luce abbastanza forte per soddisfare il bisogno delle piante. 
 
Partiamo dalla vasca. 
 
Stavo optando per un Juwel Rio, ma mi sono imbattuto in un vascone da 60x34x30 per 35€ ​ :D facendo due calcoli esce fuori 61lt lordi. 
Secondo voi è fattibile? ​ :-? I Juwel Rio costano un rene​ :))
 
La fauna. 
 
Ovviamente il padrone di casa dovrà essere lui Paracheirodon Innesi cosiddetto Neon, ma non mi dispiacerebbe una compagnia in più. 
 
La tecnica. 
 
Come detto sopra non voglio utilizzare filtro. 
Voglio utilizzare un ghiaino/sabbia inerte scura con alcuni pezzi di stick compo.
Riscaldatore se serve, ma vorrei evitare anche quest’ultimo. 
 
Piante.
 
Come piante a mio gusto vorrei utilizzare la eleocharis mini e la cryotcoryne flamingo e la Phyllanthus ​ /:d/ ditemi voi cos’altro posso utilizzare ​ :)
 
Per i valori, mi piacerebbe restare su un ph7/6.5 e con durezze ideali per questa specie :) 
 
Aspetto i vostri consigli, grazie a tutti dell’aiuto ​ ^:?^

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 21:17
di LouisCypher
​In 60 cm sei un pochino al limite (anzi, direi anche sotto al limite)...
 
Per riscaldatore se non si scende sotto i 19-20° non credo ci siano problemi,  ai neon piace nuotare tra la vegetazione intricata,  quindi anche qualche emersa a fare un bel labirinto con le radici non sarebbe male...
 
Se decidessi per una vasca più grande potresti abbinarli a un bel gruppo di cory (ma dovresti mettere la sabbia come fondo) o un altro gruppetto di caracidi.
 
Però io preferirei averne un FOLTO gruppo in monospecifico o con i Cory, nient'altro

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 22:22
di acquariume

LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 21:17
Però io preferirei averne un FOLTO gruppo in monospecifico

esattamente, è proprio questa loro particolarità che a me piace ​ ^:?^ grazie delle dritte ​ @};-
LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 21:17
Se decidessi per una vasca più grande potresti abbinarli a un bel gruppo di cory (ma dovresti mettere la sabbia come fondo) o un altro gruppetto di caracidi.

non voletemi male, ma non mi piacciono i Cory ​​ :)) però non voglio togliere l’effetto al protagonista. ​
LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 21:17
In 60 cm sei un pochino al limite (anzi, direi anche sotto al limite)...

buonasera @LouisCypher  grazie dei consigli ​ :) certo, me ne rendo conto.
Sono comunque pesci da banco e amano nuotare, ma le mie ricerche non finiscono qui.
Diciamo che questa vasca resta come ultima spiaggia ​ :D sempre meglio di chi li tiene in 20/30lt… 

LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 21:17
quindi anche qualche emersa a fare un bel labirinto con le radici non sarebbe male...

i legni mi piacciono un sacco, ma pensavo di sacrificarli e dare più spazio di nuoto ai pesci, ma valuto l’idea ​ :D seconde te qualche pianta? 

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 22:30
di LouisCypher
Pothos,  Spathyphillum, Fittonia,  phalenopsis... praticamente quasi tutte le piante da appartamento.
 
Tra queste il più famoso e utilizzato è il Pothos che in effetti crea un bell'intreccio radicale  (oltre a ciucciare inquinanti comense non ci fosse un domani...)

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 22:36
di malu

LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 22:30
Tra queste il più famoso e utilizzato è il Pothos che in effetti crea un bell'intreccio radicale

Confermo pienamente ​ :D
LouisCypher ha scritto:
11/04/2023, 21:17
Però io preferirei averne un FOLTO gruppo in monospecifico

Sacrosanto.....​
acquariume ha scritto:
11/04/2023, 22:22
sempre meglio di chi li tiene in 20/30lt

Per me non è una ragione valida......ad ogni pesce serve il suo spazio ​ ;)

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 11/04/2023, 22:46
di chelsea21
Per me 60 cm bastano per gli innesi ​ :D ... Sono i cardinali a mio avviso ad aver bisogno di un lato lungo maggiore 

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 12/04/2023, 7:17
di Monica
Concordo assolutamente con chelsea :) per gli innesi sessassa centimetri vanno benissimo :)

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 19/04/2023, 22:09
di acquariume
Aggiornamento ​ :D alla fine ho trovato una bellissima vasca da 1mt perfetta per il mio progetto ​ :ymparty: ​​​​​​​​ /:d/ ​​​​​​​

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 19/04/2023, 22:11
di malu
:-bd

L’acquario del Paracheirodon Innesi

Inviato: 20/04/2023, 6:55
di Monica

acquariume ha scritto:
19/04/2023, 22:09
bellissima vasca da 1mt

Gli innesi nel caso acquistali a peso 😅