Pagina 1 di 8
Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 18/01/2014, 23:36
di Andrea
Ciao a tutti, sto allestendo la nuova vasca per il Betta...
Sarà interamente dedicata ad un maschio e ad un paio di femmine...
Il Betta è un pesce che ha bisogno di umidità sopra il pelo dell'acqua e di luce non diretta...
Per questo motivo apro questo topic...
Mi serve una mano per scegliere le piante da inserire nella nuova vasca per poi continuare l'allestimento e la costruzione della plafoniera...
La vasca è un Tetra Aquaarta Explorer Line da 60lt...molto sviluppata in altezza...
La plafoniera a LED di serie è da 8,5W...
Vista la scarsissima potenza di questa plafo, e la quasi totale impossibilità di modificarla, devo auto-costruirla...
Ma qui scatta il dubbio...
- potenza sostenuta e piante rapide potate dall'altra vasca (Microsorum, Limnophyla sessiliflora, Rotala Rotundifolia, Bacopa Monnieri e Hygrophyla Corymbosa)
Oppure
- potenza bassa e piante a crescita più lenta, con bassa richiesta di luce, e quindi possibilità di mettere piante galleggianti....
La seconda ipotesi è la migliore per il Betta...
Quindi mi serve un consiglio su come allestire!
In settimana dovrebbe arrivare il tronco da inserire in vasca...il fondo è già arrivato ed è il Master Gravel della Wave....
Tapatalkato da iPhone 5
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 18/01/2014, 23:41
di Andrea
Dimenticavo...il buon Rox ha già anticipato qualcosa nell'altro post che ho aperto in fai da te:
Anubias barteri e Microsorum, con legni sul fondo per farle attecchire.
In superficie, oltre alla Lemna, mettici un Ceratophyllum.
Io farei così.
Tapatalkato da iPhone 5
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 18/01/2014, 23:55
di Uthopya
Per le piante sommerse concordo con Rox, per ombrare l'acqua lancio un'idea: visto che hai già la Limnophyla perché non usare lei per farla arrivare al pelo dell'acqua dove creerà un boschetto con tante belle radici avventizie in "verticale" dove il Betta nuoterà allegro e contento?
L'unico dubbio di tale allestimento riguarda la presenza di 2 femmine...e con il maschio in giro avranno bisogno di un bel pò di ripari...
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 0:06
di Andrea
Uthopya ha scritto:Per le piante sommerse concordo con Rox, per ombrare l'acqua lancio un'idea: visto che hai già la Limnophyla perché non usare lei per farla arrivare al pelo dell'acqua dove creerà un boschetto con tante belle radici avventizie in "verticale" dove il Betta nuoterà allegro e contento?
È un'idea...ma non rischio con la Limnophyla? Quando cresce troppo nella parte alta, tende a marcirmi la parte bassa, e facendo così mi costringe a potarla dal basso ripiantando...ma ogni volta toglierei "protezione" al Betta...
Uthopya ha scritto:
L'unico dubbio di tale allestimento riguarda la presenza di 2 femmine...e con il maschio in giro avranno bisogno di un bel pò di ripari...
Infatti, è un dubbio che avevo già affrontato in "Anabantidi"...devo creare molti nascondigli con le piante come il Microsorum...
Non ho intenzione di riprodurre il Betta...ma se capitasse tenterei....
La scelta di mettere le due femmine è proprio per vedere se succede...
Tapatalkato da iPhone 5
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 0:11
di Uthopya
La
Limnophyla la lascerei galleggiante

Inoltre ho imparato ad
odiare la
Lemma perché mi costringeva a toglierla a secchiate ogni 5/6 giorni...ma la mia è un'ipotesi che "Mi piace" (cit. FB )
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 0:42
di Rox
Andrea ha scritto:Quindi mi serve un consiglio su come allestire!
Te lo sei già dato da solo, dicendo:
Andrea ha scritto:La seconda ipotesi è la migliore per il Betta...
La
Limnophila non marcisce matematicamente, facendo come dice Uthopya.
Se ti è successo, non è detto che ricapiti di nuovo, e di sicuro non è dovuto a quella causa.
Inoltre, non si mette mai una sola specie rapida; capisco che l'acquario è piccolo, ma almeno due ci vogliono.
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 12:34
di Andrea
Si, infatti Rox avrei la possibilità di ripiantare quelle che ho nell'altra vasca, anche la Rotala sta crescendo molto bene e la parte bassa è sana...quindi potrei inserire più specie a crescita rapida...si tratta di capire quale potrebbe essere un giusto mix con poca illuminazione...già la vasca è alta, se poi di poca luce alla Limnophyla o alla Rotala rischio di avere internodi kilometrici!
Tapatalkato da iPhone 5
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 12:36
di Andrea
Uthopya ha scritto:La
Limnophyla la lascerei galleggiante

Inoltre ho imparato ad
odiare la
Lemma perché mi costringeva a toglierla a secchiate ogni 5/6 giorni...ma la mia è un'ipotesi che "Mi piace" (cit. FB )
Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
. Avete mai provato a tenere la Limnophyla in superficie? Cresce bene? Altrimenti potrei andare di Ceratophyllum in superficie...
Tapatalkato da iPhone 5
Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 12:43
di Uthopya
Andrea ha scritto:la Limnophyla in superficie? Cresce bene?
Ottimamente! Ti ho suggerito la
Limnophyla per l'effetto che creano le radici avventizie: immaginati un cespuglio galleggiante da cui partono tantissime radici lunghe e dritte, sembrerà quasi un ""pioppeto" con i fusti lunghi e sottili e la chioma in cima.
In questo modo inoltre puoi utilizzare una pianta che hai già.
Se però ti piace di più il
Ceratophyllum và benissimo, anzi è una specie galleggiante, siamo noi acquariofili che la ancorariamo per motivi estetici.

Re: Allestimento Vasca con poca luce
Inviato: 19/01/2014, 15:03
di Rox
Io voto per metterci entrambe le specie.
...E nessun'altra!
I Betta sembrano giganti per via dell'imponente pinnaggio, ma in realtà solo piccoli come un Guppy maschio.
Con tre esemplari, che si ridurranno a due quando le femmine si scanneranno, il carico organico non giustifica la presenza di altre piante rapide.
Per questo parlavo di Anubias e Microsorum, nella zona sommersa.
Se ti piace, anche una Cladophora.