Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di IvanPzt » 14/04/2023, 21:29

Salve a tutti/e. Mi sono appena registrato al forum in quanto sto per iniziare l’allestimento del nuovo acquario.
Da qualche anno ho già un piccolo acquario di 30 litri, che manterrò e che ho preso soprattutto per i bambini, ma ora sto facendo un salto ad uno più grande. Nel piccolo tengo guppy, corydoras e black molly.
Ora un amico mi ha lasciato ad un prezzo ridicolo il suo acquario, un aquael brillux bio 80, di circa 110 litri. Mi sto già facendo seguire dal mio negoziante di fiducia.
Sto pensando di allestirlo per i ciclidi nani (sto pensando all’apistogramma cacatoides) e pesci compatibili (cardinali, cory e vedremo). 
Ovviamente il tutto con molte piante. 
Il primo dubbio che ho ha a che vedere con il filtro. L’acquario monta un filtro in cassetta superiore, con i vani piuttosto piccoli. Il mio amico l’ha avuto per 8 anni con molti pesci e molto successo e non ha mai avuto problemi. Il negoziante mi dice però che sarebbe meglio mettere un filtro in cassetta laterale, più grande. Ho pensato che forse potrebbe aiutarmi a ridurre un po’ i cambi d’acqua, che il mio amico faceva settimanalmente ed io vorrei mantenere su cadenza quindicinale. Qualcuno può darmi un’opinione ulteriore in merito? Se serve posto foto.
Grazie!!!
4E7451DC-D717-497B-BAF6-C1DCFF5EE25F.jpeg
EDBCC91D-6ABC-4707-8834-9CA42AF7143B.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di Catia73 » 14/04/2023, 22:02

Ciao, benvenuto!
Cerca informazioni prima di tutto sui pesci che hai già.
Poi su quelli che non hai e che vorresti.
Per sapere cosa fare bisogna partire dalle esigenze per una buona vita dei pesci. Delle loro abitudini e compatibilità, delle esigenze di spazio in vasca.
Il resto viene di conseguenza
 
Guppy: lo stalker
Allestimento acquario per Poecilidi qui sia per guppy che molly, son poecilidi.
 
Corydoras, tra acquario e natura
 
Apistogramma cacatuoides
 
Paracheirodon (Neon, Cardinale, Simulans), il genere più diffuso
 
Per le questioni tecniche qualcuno risponderà. 
 
:-h
 
 
 
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di IvanPzt » 14/04/2023, 22:18

Grazie Catia. È da qualche giorno che faccio queste ricerche. Infatti prima ero orientato sugli P. scalare, che trovo bellissimi, ma poi ho visto che avrebbero bisogno di un acquario ancora più grande. Per questo mi sto orientando su un acquario con pesci amazzonici un po’ più piccoli e miti.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di Fiamma » 14/04/2023, 23:38


IvanPzt ha scritto:
14/04/2023, 21:29
Nel piccolo tengo guppy, corydoras e black molly.

x_x
Troppo piccolo per questi pesci ( tra l'altro hanno bisogno di valori opposti)
I Cory li trasferirei nella vasca grande, con fondo in sabbia fine ( granulometria sotto il millimetro)
Per il filtro, potresti pensare ad un filtro esterno per risparmiare spazio.
Se hai molte piante, i cambi sono praticamente superflui
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/

 

Posted with AF APP

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23809
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di gem1978 » 15/04/2023, 7:55

Io , più del filtro che semplicemente non metterei, mi preoccuperei della illuminazione :-?
Quel tubo LED quanti lumen è? Temperatura colore?

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di IvanPzt » 15/04/2023, 9:41

Scusate ma sulla questione filtro ho un po’ di confusione. Capisco che ognuno possa avere il suo stile però tra il mio negoziante che mi dice che quello in dotazione è piccolo e chi mi dice di non metterlo non so più che fare.
Io voglio costruire un acquario che duri nel tempo e che possa crescere con un buon numero di pesci, non scarterei la possibilità di aggiungere anche pesci un po’ più grandi in futuro, ma vedremo.
 
La luce è da 16W ed a fianco ha scritto “sunny”. Posso solo dire che l’amico che me l’ha dato era molto contento e aveva molte piante.
Grazie a tutte/i!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di roby70 » 15/04/2023, 12:46


IvanPzt ha scritto:
15/04/2023, 9:41
La luce è da 16W

sono indicati lumen e kelvin anche? Immagino siano LED, giusto?
 
Venendo agli acquari quello che hai adesso è molto piccolo per i pesci che hai.
Prima di pensare a nuovi pesci cercherei di sistemare questi; ad esempio puoi spostare guppy e cory in quello nuovo e dare via i molly.
Sicuramente quello nuovo è piccolo per i p. Scalare.
 
Sul discorso filtro come ti hanno detto non è così fondamentale come dicono ma ovviamente bisogna allestire bene l’acquario. Intanto quello che ha il nuovo acquario che materiali contiene?
 
Piccolo suggerimento: se i pesci dell’acquario attuale te li ha consigliati il negoziante lo cambierei subito… o non sa niente di acquari o gli interessa solo vendere 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di IvanPzt » 15/04/2023, 13:08

Grazie! 
I pesci dell’acquario attuale sono soprattutto frutto delle negoziazioni con i miei figli, anche perché l’acquario è in camera loro, poi la cosa mi è piaciuta ed ho deciso di fare le cose un po’ meglio. Comunque ho meno di una decina di pesci in tutto, sicuramente non una fauna esagerata. Mi sembra che tutto sommato stiano bene, ciò nonostante sposterò almeno i 2 cory nel nuovo acquario dopo la maturazione. I molly hanno quasi 2 anni di vita.
 
Il filtro integrato nel nuovo acquario ha 3 piccoli vani, uno per la spugna, uno per i cannolicchi e uno per le sferette (non so come si chiamano). C’è anche spazio per il carbone attivo. L’unico dubbio è che i vani sono un po’ piccoli.
In ogni caso sto pensando di allestire la vasca con quello che ho, ed eventualmente in futuro prendere un filtro esterno. Per i cambi d’acqua mi sa che dovrò regolarmi con controlli periodici dell’acqua. Spero non siano troppi.
 
Come dicevo pensavo ad un ambiente amazzonico con molte piante, ed inserendo i pesci con molta calma. Per il momento sono orientato su cardinali e apistogramma cacatoides, oltre ai corydoras sul fondo. Il mio pH di casa è alto, poco meno di 8. Vedrò come abbassarlo con la CO2 o con le pigne di ontano che qui abbondano. 
Può andare?
Grazie ancora 

Aggiunto dopo 2 minuti 40 secondi:
La luce è a LED e sono indicati solo i watt.

Aggiunto dopo 7 minuti 56 secondi:
Aggiungo anche i dati dell’acqua potabile della mia zona (non saranno identici a quelli di casa mia, per esempio il pH con i reagenti mi dà un valore leggermente più basso). Ho estratto i valori con le ottime guide del sito.
GH 9,2
pH 8
KH 7,79
Sodio 6 mg/L

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di Fiamma » 15/04/2023, 13:53

Per abbassare il pH devi prima abbassare il KH,  a 4 o 5 se eroghi CO2, a 2 o 3 se acidifichi con foglie o pignette.
Questo puoi farlo tagliando la tua acqua con osmosi o demineralizzata ( ad esempio, per ottenere un KH intorno a 4, devi usare circa metà di osmosi o demineralizzata)
Ovviamente non devi avere niente di calcareo in vasca.

Posted with AF APP

Avatar utente
IvanPzt
star3
Messaggi: 256
Iscritto il: 14/04/23, 21:14

Nuovo acquario. Dubbi sul filtro e non solo

Messaggio di IvanPzt » 15/04/2023, 13:58


Fiamma ha scritto:
15/04/2023, 13:53
Per abbassare il pH devi prima abbassare il KH, a 4 o 5 se eroghi CO2, a 2 o 3 se acidifichi con foglie o pignette.
Questo puoi farlo tagliando la tua acqua con osmosi o demineralizzata ( ad esempio, per ottenere un KH intorno a 4, devi usare circa metà di osmosi o demineralizzata)
Ovviamente non devi avere niente di calcareo in vasca.
Benissimo! Grazie mille per il consiglio. 
Allora farò l'allestimento usando una cinquantina di litri di acqua demineralizzata presa al supermercato o dal negoziante. Dovrò fare la stessa cosa per i cambi d'acqua però immagino...
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], Bing [Bot] e 6 ospiti