Pagina 1 di 1
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 11:26
di mauro.i
Salve per informazioni siccome in vasca ho cerato higrophilia e anubias volevo sapere quando si aggiungono i sali per trattare l'acqua di osmosi Quest ultimi funzionano anche da fertilizzanti oppure devo mettere anche quelli grazie
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 11:33
di Marta
Ciao @
mauro.i
Facciamo prima un passo indietro: perché vuoi usare i sali? Hai in mente di inserire pesci particolari?
La tua acqua di rete com'è? Potresti cercare le analisi sul sito del gestore?
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 11:50
di mauro.i
Allora uso solo osmosi più sali da parecchio tempo perché la mia acqua e ricca di sio2 e ferro quindi avevo diatomee perenni vetri sempre marroni da quando uso acqua trattata ho risolto il problema su un acquario senza piante che è di mia moglie gli piace così il mio invece è senza filtro pompa e riscaldatore le piante stanno bene ho dei Guppy bene anche loro era pura curiosità sapere se questi sali potessero fertilizzare calcola che quando gli cambio acqua una volta ogni 3 mesi del 20 % sono 100 litri la vasca e non ha alghe
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 12:00
di Marta
mauro.i ha scritto: ↑15/04/2023, 11:50
ricca di sio2 e ferro
Tutti a temere le diatomee... Guarda che, a meno di non usare apposite resine, anche nella osmosi ci sono i silicati.
Inoltre i silicati servono alle piante. Le diatomee svolgono un ruolo fondamentale: trasformano i silicati rendendoli disponibili per le piante.
Poi, per carità, a volte sono tante, ma più di cambia, più si eliminano i loro consumatori (le lumache) e più a lungo rimarranno.
Sul ferro, invece, mi stupisco...l'acqua di rete, normalmente non dovrebbe averne tanto e comunque non va ad influire sulle diatomee, in modo rilevante.
Comunque capisco, se preferisci usare i sali, come vuoi.
mauro.i ha scritto: ↑15/04/2023, 11:50
da quando uso acqua trattata
Che sali hai usato finora?
Hai esigenze particolari di piante e/o pesci?
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 12:04
di mauro.i
Si piante e pesci non ho esigenze i sali sono sempre del sgh e mi trovo bene acquario ha cambiano negli anni fauna ma per vecchiaia degli esemplari la mia vasca ha 4 anni ho staccato il filtro dopo 2 anni e va un amore ripeto era solo una mia curiosità visto che non ferilizzo
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 12:12
di Marta
mauro.i ha scritto: ↑15/04/2023, 11:26
funzionano anche da fertilizzanti oppure devo mettere anche quelli
Ho capito. Allora, diciamo che, in parte, funzionano da fertilizzanti ovviamente. I sali sono composti da calcio, magnesio e potassio (e sodio purtroppo) che le piante utilizzeranno al bisogno.
Tuttavia, non basteranno. Tra i macro elementi mancano azoto e fosforo (che spesso sono forniti dalla fauna e dall'alimentazione) e lo zolfo (non sono sicura che shg lo usi), che sono fondamentali.
E, ovviamente, mancano i micro elementi (ferro, zinco, boro ecc...) che andranno inseriti a parte.
Diciamo che, se la fauna (e l'alimentazione) apportano sufficienti NO
3- e PO
43- per le piante presenti, basterebbe un buon integratore di microelementi per stare a posto.
Altrimenti la situazione si complica un po'. Perché usare i sali e fertilizzare più intensamente, può entrare in contrasto.
Sali per osmosi
Inviato: 15/04/2023, 12:40
di mauro.i
Ok di questo integratore puoi farmi un esempio