Dilemma ciclidi nani
Inviato: 15/04/2023, 16:08
Ciao a tutti,
È ormai da quasi sei mesi che ho una coppia di macmasteri nel mio acquario di 60 lt (60x30x30). I valori sono:
KH 3
Gh4
pH intorno al 7 (ho molte foglie di quercia e catappa ma non erogo CO2)
Nitriti e nitrati quasi assenti.
Alimento con cibo secco di diversi tipi (affondante, naupli essiccati, pellets e fiocchi) qualche volta prendo artemie vive e spesso faccio schiudere naupli di artemia vivi.
L'acquario è piuttosto maturo e si può trovare microfauna ovunque (piccoli vermetti vari).
I coinquilini sono 5 neon e 3 cardine japoniche (gli apistogrammi non se ne curano affatto).
La femmina e il maschio vanno d'accordo e non ci sono aggressioni; anzi molto spesso si corteggiano e ormai da molto tempo la femmina sta sempre nei dintorni e all'interno della cava di cocco che hanno a disposizione. Nonostante ciò non c'è stata ancora nessuna deposizione.
Ultimamente ho iniziato a pensare che i due apistogrammi siano una di quelle varietà selezionate (sembrano essere dei long fin) e per questo facciano fatica a riprodursi.
La temperatura a cui li tengo è 28 gradi e spesso faccio cambi con osmosi pura leggermente più fredda per fare l'effetto "pioggia".
In teoria i due pesci li potrei portare al negozio per poi optare per degli apistogrammi più "wild". Tuttavia mi dispiacerebbe molto perché li ho cresciuti per tutto questo tempo e ci sono anche un po' affezionato. Per questo vorrei qualche parere più esperto e eventualmente sapere se c'è qualcosa che posso fare meglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Foto della vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Altre foto
È ormai da quasi sei mesi che ho una coppia di macmasteri nel mio acquario di 60 lt (60x30x30). I valori sono:
KH 3
Gh4
pH intorno al 7 (ho molte foglie di quercia e catappa ma non erogo CO2)
Nitriti e nitrati quasi assenti.
Alimento con cibo secco di diversi tipi (affondante, naupli essiccati, pellets e fiocchi) qualche volta prendo artemie vive e spesso faccio schiudere naupli di artemia vivi.
L'acquario è piuttosto maturo e si può trovare microfauna ovunque (piccoli vermetti vari).
I coinquilini sono 5 neon e 3 cardine japoniche (gli apistogrammi non se ne curano affatto).
La femmina e il maschio vanno d'accordo e non ci sono aggressioni; anzi molto spesso si corteggiano e ormai da molto tempo la femmina sta sempre nei dintorni e all'interno della cava di cocco che hanno a disposizione. Nonostante ciò non c'è stata ancora nessuna deposizione.
Ultimamente ho iniziato a pensare che i due apistogrammi siano una di quelle varietà selezionate (sembrano essere dei long fin) e per questo facciano fatica a riprodursi.
La temperatura a cui li tengo è 28 gradi e spesso faccio cambi con osmosi pura leggermente più fredda per fare l'effetto "pioggia".
In teoria i due pesci li potrei portare al negozio per poi optare per degli apistogrammi più "wild". Tuttavia mi dispiacerebbe molto perché li ho cresciuti per tutto questo tempo e ci sono anche un po' affezionato. Per questo vorrei qualche parere più esperto e eventualmente sapere se c'è qualcosa che posso fare meglio.
Aggiunto dopo 1 minuto 50 secondi:
Foto della vasca
Aggiunto dopo 3 minuti 16 secondi:
Altre foto