Acquario per Betta Splendens Maschio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 16/04/2023, 0:12

Buonasera a tutti,
sarò un pò troppo vecchio, ma con mia grande soddisfazione, ho visto che i vecchi forum di appassionati non muoiono mai.
Ma veniamo al dunque. Un carissimo amico, mi ha regalato un Betta Splendens full Red; in fretta e furia (perchè non sapevo cosa fare) ho preso in un negozio cinese la classica boccia di vetro da 10 litri.
L'ho riempita con acqua di rubinetto tiepida e messo 2 mini pistie insieme a del CERATOPHYLLUM DEMERSUM (ormai devastato dal betta), che mi sono state regalate dall'amico. Il giorno dopo son andato a raccogliere delle foglie secche di Quercia e dopo averle lavate accuratamente, ne ho messe 4. 
I problemi sono 2:
-Il ceratophyllum ormai è poltiglia, sarà stato il betta molto probabilmente , perchè all'inizio era un filamento unico
-La mini pistia stà perdendo le foglie e stà ingiallendo, ma le radici sono cresciute di qualche millimetro.
 
Sò che tutto è sbagliato, ma sto cercando di ordinare il tutto più velocemente possibile da un sito abbastanza famoso.
Da amazon ho già preso un Eheim Riscaldatore Thermocontrol 25W.
Come alimentazione, dò 5-6 palline di Tetra Mini Granuli al giorno, che apprezza moltissimo e 2x Bloodworm Tropical Betta la settimana, che mangia molto svogliatamente, e quelle sfogliatine colorate le lascia sul fondale, vedo proprio che le ingoia e dopo le sputa.
 
Sto ordinando un Blau Aquaristic Cubic Aquascaping 28 Ultra Clear Acquario 28lt 40x25x28cm  con le seguenti piantine:
  • Limnophila Sessiliflora
  • Tropica Bucephalandra sp. 'Red'
  • Salvinia Auriculata
  • Ludwigia Sp.
  • Anubias Barteri Nana 
  • Tropica Egeria Densa
  • Rotala Rotundifolia
  • Legno Branch Wood misure 33x24x22h cm
  • Ghiaino medio 5kg
  • WAVE Filtro Niagara 190 UK Plug
  • Coni di Ontano
  • Cannolicchi in ceramica

Nel frattempo ho reperito i valori chimico fisici dell'acqua che il mio comune mi eroga. Un abbraccio a chi risponderà.. sono un neofita assoluto, ho trascorso gli ultimi 5 giorni su youtube e guide di acquariofilia. Il betta è abbastanza vispo appena mi avvicino alla boccia, per il resto, cerca di starsene nascosto/a pelo d'acqua. Non appena gli dò da mangiare, subito lo afferra ''al volo''.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di robbby92 il 16/04/2023, 0:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4640
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di LouisCypher » 16/04/2023, 0:22

Benvenuto!
 
Allora... credo che il tuo problema principale sia il fattore tempo: il nuovo acquario ha tutte le carte in regola per essere perfetto per il Betta, ma il problema è che non hai il tempo materiale per farlo maturare e quindi svilupperà un picco di nitriti potenzialmente fatale per il pesce.
 
Secondo me hai una sola opzione percorribile. Allestire il nuovo acquario con acqua dai valori idonei per il Betta (quindi GH 2-3, KH 1-2) e riempire la superficie di galleggianti (pistia, lemna, Phyllanthus,  ecc... a tua scelta) e  piante emerse con le radici in acqua (pothos, Spathyphillum,  ecc...) e non mettere il filtro.
In questo modo potresti non avere il picco dei nitriti e salvare il pennuto.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
robbby92 (16/04/2023, 0:31)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
robbby92
star3
Messaggi: 66
Iscritto il: 15/04/23, 23:40

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di robbby92 » 16/04/2023, 0:39

Ciao, innanzitutto ti ringrazio per la celere risposta, il problema è che questo mio amico ne ha un paio così, e mi ha detto che ci ''campa'' benissimo.
L'idea era di dargli un acquario decente, nel mentre si svilupperà(maturerà) l'acquario, non posso mettere il termoregolatore (perchè fà un pò freddino), la salvinia auriculata e la lemna con già le foglie di quercia?
A 30-45 giorni farò i test per vedere se è pronto. (Ti sarei grato se mi dessi un link con i vari kit..non vorrei spenderci 80 euro onestamente, sono agli inizi e mi sembra sprecato). Inoltre non ho idea di dove prendere l'acqua di osmosi per abbassare i valori da te sopracitati, l'acqua distillata andrà bene???

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 16/04/2023, 10:24

Visto che hai messo le analisi dell’acqua di rubinetto inizia a calcolarti tu GH e KH con i valori che hai messo. Qui c’è scritto come fare:
Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
 
Il riscaldatore potrebbe non servire adesso ma a che temperatura sta l’acqua ora?
 
Sui test prova a guardare aquili o sera a reagenti. Ti servono subito GH, KH, NO2-, NO3- e pH. Per quest’ultimo al posto dei reagenti puoi prendere un phmetro elettronico.

Aggiunto dopo 1 minuto 28 secondi:
L’acqua d’osmosi la vendono nei negozi di animali mentre l’acquario demineralizzata al supermercato basta che non sia profumata.
In entrambi i casi è meglio testarle prima di usarle quindi utile da prendere è un conduttivimetro che trovi online a poco 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di RaffaellaG » 16/04/2023, 11:07

Io leggendo vari post sul Betta mi sono demoralizzata…mi pare una gestione troppo difficile 😭
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 16/04/2023, 12:13

Perché dici così? Cosa ti ha spaventato? 
Così lo vediamo assieme. In generale per il betta non sono molte le cose per farlo stare bene; ad esempio valori bassi e pH acido, tante piante con magari qualche galleggiante per schermare la luce è che aiuta molto nella gestione in generale, magari l’acqua un po’ ambrata.
Tutte cose facilmente ottenibili 
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di RaffaellaG » 16/04/2023, 12:20


roby70 ha scritto:
16/04/2023, 12:13
Perché dici così? Cosa ti ha spaventato?
Così lo vediamo assieme. In generale per il betta non sono molte le cose per farlo stare bene; ad esempio valori bassi e pH acido, tante piante con magari qualche galleggiante per schermare la luce è che aiuta molto nella gestione in generale, magari l’acqua un po’ ambrata.
Tutte cose facilmente ottenibili

Perché ho paura che poi dovrei costantemente tenere monitorata l’acqua coi test…se io creo le condizioni ideali per il Betta, poi devo stargli dietro perennemente? Leggo e rileggo perché tra 1 paio di settimane mi si sgombera l’acquario da 30lt e mi sarebbe piaciuto riavviarlo per un Betta ma l’idea magari di star dietro ai valori dell’acqua costantemente mi blocca…leggo di pH che non si abbassano e di maturazioni che durano mesi, foglie che macerano, acque che diventano troppo scure 🤯
Io ho solo esperienza coi pesci rossi, che praticamente me li dimentico e stanno una favola…mi piacerebbe avere altri pesci che stan bene in 30lt che sono “a prova di stolto” come i rossi…
Sono indecisa sul da farsi 😫

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17574
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di Fiamma » 16/04/2023, 12:45

RaffaellaG, i pesci rossi sono di meno facile gestione di quanto si creda, soprattutto gli eteromorfi. Molto più facile il Betta a mio avviso. Ne ho 3 in 3 vasche senza filtro e a parte i rabbocchi e il cibo non faccio praticamente altro.
robbby92,concordo con ​LouisCypher, anche senza spendere tanto, una semplice vasca con molte galleggianti ed emerse, acqua Sant'Anna o simile, riscaldatore, niente filtro e sei pronto.
Attenzione al fondo o eventuali rocce che non siano calcaree, testale con un pò di acido muriatico. 
Il filtro darebbe anche fastidio al Betta se smuove l'acqua. 
Per l'alimentazione, poca e integra con congelato e/o liofilizzato reidratato ( artemia,  chironomus, dapnie)
Il secco fallo sempre ammollare in un pò di acqua dell'acquario. 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
RaffaellaG
star3
Messaggi: 519
Iscritto il: 23/03/23, 8:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di RaffaellaG » 16/04/2023, 13:20


Fiamma ha scritto:
16/04/2023, 12:45
fa
​RaffaellaG, i pesci rossi sono di meno facile gestione di quanto si creda
Io ai miei rossi a parte dargli da mangiare e cambiare l’acqua non faccio 🤔 perché non sono facili?
 

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Acquario per Betta Splendens Maschio

Messaggio di roby70 » 16/04/2023, 13:40

Da quanto li hai? Ogni quanto gli cambi l’acqua?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti