Pagina 1 di 3

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 17/04/2023, 21:29
di GilbertoRossetti
Buonasera a tutti! ​ :-h
Spero di essere nella sezione giusta.
Mancando poco all'allestimento di un nuovo acquario marino da 100 lt (che consumerà non poca corrente ​ :-s ), mi sono trovato a togliere il riscaldatore per esigenze di risparmio dalla mia vasca dolce da 120 lt, e con grandissimo rammarico ho dovuto riportare al negoziante i miei bellissimi nannostomus che mi hanno fatto compagnia per un paio d'anni ...​ =((
Sono alla ricerca quindi di una possibile configurazione per la mia vasca (prevedo un piccolo riarrangiamento degli arredi e qualche pianta nuova, nulla di più.
Oltre a questo mi piacerebbe aggiungere una bella popolazione (magari anche un po'più folta di quella di adesso, che era costituita solo dal banchetto di nannostomus in attesa di una coppia di Ram, che per un motivo o per un altro non sono mai riuscito ad inserire ​ =(( ), cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe magari provare qualche famiglia di pesci che non ho mai avuto (ho avuto esperienza con ciclidi che sono i miei preferiti, ma che senza riscaldatore penso siano proprio improponibili, e con questi caracidi, estremamente simpatici ma che proveniendo dal sud america non mi sono sentito di lasciare senza riscaldamento con il rischio di perderli..), non so però cosa potrebbe starci.
Sono molto attratto dagli anabantidi (come trichogaster leeri e colisa lalia, però non so come se la cavano senza riscaldamento..), so che i macropodus stanno bene, ma in 100 litri non ci stanno ​ :-??
Ho avuto anche dei tanicthys albonubes, che sono stati in un nano per qualche mese senza riscaldatore , e sembravano felici, ma vorrei anche provare qualcosa di nuovo.
Ho anche un fondo sabbioso extrafine, quindi potrei (e mi piacerebbe), ospitare dei pesci grufolatori come cobiti, ciprinidi da fondo oppure anche corydoras...
Anche poecilidi non mi dispiacerebbero.
Insomma, sono molto aperto a idee nuove, compatibilmente con una vasca a temperatura stagionale, e per i valori dell'acqua nessun problema, un cambio e li sistemo (è anche facile dato che ora ho le durezze nulle).
Grazie a tutti in anticipo, aspetto le vostre idee ​ :-bd

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 17/04/2023, 22:22
di aldopalermo
Endler?

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 17/04/2023, 22:24
di GilbertoRossetti

aldopalermo ha scritto:
17/04/2023, 22:22
Endler?

Avevo pensato anche a loro. Secondo te risaltano bene anche in una vasca molto grande rispetto a loro che sono piccolini?

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 17/04/2023, 22:28
di aldopalermo
Quando si riproducono certo :))

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 17/04/2023, 22:29
di LouisCypher
Anche io ho pensato a loro.
 
Alla fine sono molto colorati e sempre in movimento,  quindi credo che esteticamente possano rendere bene. 
Inoltre la temperatura un filo più bassa dovrebbe ridurne un poco la nota prolificità, che non è un male.
Magari potresti abbinarci una secchiata di neocaridine,  che in una vasca ben piantumata e con tanti nascondigli potrebbero riprodursi e formare una discreta e colorata colonia 

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Per gli Endler, senza stare a impazzire con selezioni rigide, così puoi divertirti a provare a indovinare "chi è figlio di chi" man mano che i piccoli crescono e cominciano a diventare colorati.
 
(e poi fai come me, che per le prime 3 ondate di piccoli ho avuto colori completamente diversi dai maschi che avevo in vasca...)

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 18/04/2023, 7:17
di Monica
​Buongiorno ragazzi 😊
GilbertoRossetti ha scritto:
17/04/2023, 21:29
macropodus stanno bene, ma in 100 litri non ci stanno ​
Chi dice ciò? 🤨😅 Che misure ha l'acquario?
 

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 18/04/2023, 7:41
di GilbertoRossetti

Monica ha scritto:
18/04/2023, 7:17
Chi dice ciò? Che misure ha l'acquario

80*35*45h, che ne dici?
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:

LouisCypher ha scritto:
17/04/2023, 22:34
Alla fine sono molto colorati e sempre in movimento,  quindi credo che esteticamente possano rendere bene. 
Inoltre la temperatura un filo più bassa dovrebbe ridurne un poco la nota prolificità, che non è un male.
Magari potresti abbinarci una secchiata di neocaridine,  che in una vasca ben piantumata e con tanti nascondigli potrebbero riprodursi e formare una discreta e colorata colonia 

Aggiunto dopo 4 minuti 51 secondi:
Per gli Endler, senza stare a impazzire con selezioni rigide, così puoi divertirti a provare a indovinare "chi è figlio di chi" man mano che i piccoli crescono e cominciano a diventare colorati.
 
(e poi fai come me, che per le prime 3 ondate di piccoli ho avuto colori completamente diversi dai maschi che avevo in vasca...

Si potrebbero essere una bella opzione.
Le cardine le aggiungerei volentieri, ho solo il problema di avere il filtro con le bocche un po' grosse...
Piuttosto, penso bene prima di inserire poecilidi perché non so quanto può durare una fitta piantumazione nella mia vasca, che essendo un vecchio commerciale è dotato di una luce infima...per adesso non sono riuscito a fare crescere piante in maniera fitta,,

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 18/04/2023, 11:44
di GilbertoRossetti
Se riuscissi ad ospitare i macropodus dovrei trovare un modo per limitare il flusso del filtro.
  • Cosa ne direste di un allestimento con una coppia di macropodus, un banchetto di danio rerio (o tanicthys) ed eventualmente dei pesci di fondale? (Per zona di provenienza sembrerebbero adatti i pangio magari, ma se non sbaglio non possono stare senza riscaldatore...

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 18/04/2023, 13:18
di Monica
Secondo me ci stanno, acquario ovviamente chiuso e con pesci abbastanza tranquilli, eviterei i rerio che se non sbaglio sono dei rompi balle come i Guppy ​ :) per i Corydoras purtroppo non saprei risponderti 

Fauna acquario senza riscaldatore

Inviato: 18/04/2023, 13:27
di GilbertoRossetti

Monica ha scritto:
18/04/2023, 13:18
Secondo me ci stanno, acquario ovviamente chiuso e con pesci abbastanza tranquilli, eviterei i rerio che se non sbaglio sono dei rompi balle come i Guppy ​  per i Corydoras purtroppo non saprei risponderti

Grazie! Allora i tanicthys dovrebbero andare meglio no?
Per i Cory ho letto in giro che i paleatus riescono a vivere in condizioni molto fredde..magari inserirò loro, anche se provengono da diverso luogo

Aggiunto dopo 49 secondi:
Eventualmente per i neon? Starebbero senza riscaldatore?

Aggiunto dopo 16 minuti 3 secondi:

GilbertoRossetti ha scritto:
18/04/2023, 13:28
Aggiunto dopo 49 secondi:
Eventualmente per i neon? Starebbero senza riscaldatore

Intendo chiaramente come compagni dei macropodus