Fauna acquario senza riscaldatore
Inviato: 17/04/2023, 21:29
Buonasera a tutti! 
Spero di essere nella sezione giusta.
Mancando poco all'allestimento di un nuovo acquario marino da 100 lt (che consumerà non poca corrente
), mi sono trovato a togliere il riscaldatore per esigenze di risparmio dalla mia vasca dolce da 120 lt, e con grandissimo rammarico ho dovuto riportare al negoziante i miei bellissimi nannostomus che mi hanno fatto compagnia per un paio d'anni ... 
Sono alla ricerca quindi di una possibile configurazione per la mia vasca (prevedo un piccolo riarrangiamento degli arredi e qualche pianta nuova, nulla di più.
Oltre a questo mi piacerebbe aggiungere una bella popolazione (magari anche un po'più folta di quella di adesso, che era costituita solo dal banchetto di nannostomus in attesa di una coppia di Ram, che per un motivo o per un altro non sono mai riuscito ad inserire
), cosa mi consigliate?
Mi piacerebbe magari provare qualche famiglia di pesci che non ho mai avuto (ho avuto esperienza con ciclidi che sono i miei preferiti, ma che senza riscaldatore penso siano proprio improponibili, e con questi caracidi, estremamente simpatici ma che proveniendo dal sud america non mi sono sentito di lasciare senza riscaldamento con il rischio di perderli..), non so però cosa potrebbe starci.
Sono molto attratto dagli anabantidi (come trichogaster leeri e colisa lalia, però non so come se la cavano senza riscaldamento..), so che i macropodus stanno bene, ma in 100 litri non ci stanno 
Ho avuto anche dei tanicthys albonubes, che sono stati in un nano per qualche mese senza riscaldatore , e sembravano felici, ma vorrei anche provare qualcosa di nuovo.
Ho anche un fondo sabbioso extrafine, quindi potrei (e mi piacerebbe), ospitare dei pesci grufolatori come cobiti, ciprinidi da fondo oppure anche corydoras...
Anche poecilidi non mi dispiacerebbero.
Insomma, sono molto aperto a idee nuove, compatibilmente con una vasca a temperatura stagionale, e per i valori dell'acqua nessun problema, un cambio e li sistemo (è anche facile dato che ora ho le durezze nulle).
Grazie a tutti in anticipo, aspetto le vostre idee 

Spero di essere nella sezione giusta.
Mancando poco all'allestimento di un nuovo acquario marino da 100 lt (che consumerà non poca corrente


Sono alla ricerca quindi di una possibile configurazione per la mia vasca (prevedo un piccolo riarrangiamento degli arredi e qualche pianta nuova, nulla di più.
Oltre a questo mi piacerebbe aggiungere una bella popolazione (magari anche un po'più folta di quella di adesso, che era costituita solo dal banchetto di nannostomus in attesa di una coppia di Ram, che per un motivo o per un altro non sono mai riuscito ad inserire

Mi piacerebbe magari provare qualche famiglia di pesci che non ho mai avuto (ho avuto esperienza con ciclidi che sono i miei preferiti, ma che senza riscaldatore penso siano proprio improponibili, e con questi caracidi, estremamente simpatici ma che proveniendo dal sud america non mi sono sentito di lasciare senza riscaldamento con il rischio di perderli..), non so però cosa potrebbe starci.
Sono molto attratto dagli anabantidi (come trichogaster leeri e colisa lalia, però non so come se la cavano senza riscaldamento..), so che i macropodus stanno bene, ma in 100 litri non ci stanno

Ho avuto anche dei tanicthys albonubes, che sono stati in un nano per qualche mese senza riscaldatore , e sembravano felici, ma vorrei anche provare qualcosa di nuovo.
Ho anche un fondo sabbioso extrafine, quindi potrei (e mi piacerebbe), ospitare dei pesci grufolatori come cobiti, ciprinidi da fondo oppure anche corydoras...
Anche poecilidi non mi dispiacerebbero.
Insomma, sono molto aperto a idee nuove, compatibilmente con una vasca a temperatura stagionale, e per i valori dell'acqua nessun problema, un cambio e li sistemo (è anche facile dato che ora ho le durezze nulle).
Grazie a tutti in anticipo, aspetto le vostre idee
