+ Cannolicchi VS lana di Perlon
Inviato: 18/04/2023, 13:26
Ciao a tutti, ho appena teminato la maturazione, questa è la mia vasca:
Vasca: 62 x36x36 80L lordi / 66L netti cir.
Fondo: Solo Sabbia JBL sansibar Red
Filtro: Askoll Pratiko 100
Luce: Chihirios WRGB 2 - 45
Vasca avviata dal 19/03/2023.
Dalla foto che potete vedere in allegato notate dei cannolicchi appessi vicino l'uscita del filtro. Sono i cannolicchi di una vasca che ho smantellato per trasferire tutto in questa nuova.
il mio attuale filtro esterno, con maturazione di un mese, ha due cestelli. quello più in basso l'ho riempito di cannolicchi mentre quello superiore l'ho riempito di lana di perlon. La mia domanda è la senguente: vale la pena rimuvere, totalmente o parzialmente la lana di Perlon per inserirgli i cannolicchi che avevo nell'alatra vasca ( più maturi) ?
non so, magari tolgo metà lana e la sostituisco con i cannolicchi mettendoli nella parte bassa del cestello alto insieme alla lana di perlon?
Vasca: 62 x36x36 80L lordi / 66L netti cir.
Fondo: Solo Sabbia JBL sansibar Red
Filtro: Askoll Pratiko 100
Luce: Chihirios WRGB 2 - 45
Vasca avviata dal 19/03/2023.
Dalla foto che potete vedere in allegato notate dei cannolicchi appessi vicino l'uscita del filtro. Sono i cannolicchi di una vasca che ho smantellato per trasferire tutto in questa nuova.
il mio attuale filtro esterno, con maturazione di un mese, ha due cestelli. quello più in basso l'ho riempito di cannolicchi mentre quello superiore l'ho riempito di lana di perlon. La mia domanda è la senguente: vale la pena rimuvere, totalmente o parzialmente la lana di Perlon per inserirgli i cannolicchi che avevo nell'alatra vasca ( più maturi) ?
non so, magari tolgo metà lana e la sostituisco con i cannolicchi mettendoli nella parte bassa del cestello alto insieme alla lana di perlon?