Pagina 1 di 3

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 18/04/2023, 18:57
di antoninoporretta
​ Salve ragazzi... Come da titolo, ho un 240 litri in piena infestazione... 
Tutto è cominciato dalle diatomee:
Ho usato il silicatex perché i valori di silicati nell'acqua era estremamente alto.
Le diatomee furono debellate.
Successivamente però, c'è stato l'inizio di altri due tipi di alghe:
Verdi filamentose, bba e qualche accenno di ciano...
Ho staccato la luce per 4 giorni. Una buona parte di alghe era scomparsa.
Ripreso lentamente il fotoperiodo (da due ore, aggiungendo ogni settimana un'ora di luce in più, arrivando alle attuali 8 ore)
Ciano sconfitti.
Verdi filamentose drasticamente diminuite... le bba invece...
Ora invece, a distanza di un mese in cui ho fatto cambi d'acqua, ho cominciato a fertilizzare con la linea Easy Life (vorrei tanto il vostro protocollo, ho cercato disperatamente quei prodotti, ma qui in Germania è impossibile trovare tutto nei brico e company, perché hanno leggi strane anche sui concimi, tipo il nitrato di potassio ad esempio, sempre scarso e certe volte assente) facendo svariati test, ho notato che in acquario i fosfati spariscono in poco tempo rispetto ai nitrati, che prima di questo fertilizzante, i miei nitrati erano sempre sotto al 5 e spesso pari a 0. Ora riesco a tenerli a 10, ma con molta più fatica dei fosfati. Oggi ho optato l'idea drastica: un alghicida. Ma prima di arrendermi definitivamente a questa lotta ad un alghicida, volevo chiedervi: quali possono essere state le cause? E come si può rimediare senza prodotti mirati alle alghe?
 
Grazie in anticipo...
 
Ah!
pH. 6,8
KH 6
GH 9
 
Temperatura 26°
 
Impianto CO2 con diffusire Inline Taifun Jbl
 
 
Ho creato un algario.😰 
 

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 18/04/2023, 19:51
di mmarco

antoninoporretta ha scritto:
18/04/2023, 18:57
E come si può rimediare senza prodotti mirati alle alghe?

Primo: accettarne un certo numero. 
Secondo: che acqua usi?
Terzo: hai provato a non guardare i numeri e non fertilizzare per un po'?
Ciao

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 18/04/2023, 22:07
di Platyno75

antoninoporretta ha scritto:
18/04/2023, 18:57
algario

​​​​​​Ciao, non mi pare tutto sommato. La causa è spesso imputabile ad uno squilibrio tra luce, nutrienti e batteri. 
Nel tuo caso aggiungerei piante rapide sullo sfondo, Cerato oppure Limnophila per esempio, in abbondanza. Poi fosforo e azoto mai scarsi, le piante che vedo sono graciline.
 
La luce è di serie?
 

mmarco ha scritto:
18/04/2023, 19:51
che acqua usi?

Quoto la domanda 

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 6:27
di antoninoporretta

mmarco ha scritto:
18/04/2023, 19:51

antoninoporretta ha scritto:
18/04/2023, 18:57
E come si può rimediare senza prodotti mirati alle alghe?

Primo: accettarne un certo numero.
Secondo: che acqua usi?
Terzo: hai provato a non guardare i numeri e non fertilizzare per un po'?
Ciao

Il certo nummero posso certamente accettarlo, in primis quelle sulle radici perché danno un bell'effetto. Quelle che non vorrei dover accettare sono quelle sulle piante. Non c'è più una specie di piante senza alghette verdi o BBA...
I numeri invece li sto guardando da solo un mese, da quando ho comprato quasi tutta la linea di Easy Life per fertilizzare. Prima usavo il solo Profito. Il problema delle alghe persiste praticamente da quando è stato avviato, ovvero verso la seconda metà di novembre dell'anno scorso. Ho provato senza usare il Profito per un paio di mesi e le piante cominciavano a perire. Ho ripreso col Profito, la moria ha smesso ma le alghe sono solo rimaste. L'unica soluzione inconcludente ma che ha comunque fatto notare dei passi indietro delle alghe, è stata quella di aver spento le luci per 4 giorni...

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 6:33
di mmarco
...per ora posso solo dire che "capisco"...
Con un po' di sforzo riesco a dire che con le alghe è come camminare su un filo. 
Tipo funambolo. 
Ciao

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 6:34
di antoninoporretta
Ho dimenticato di rispondere sull'acqua.
L'acqua è mista tra rubinetto e distillata. 50 e 50 tra distillata e rubinetto.
 
Le luci non sono di serie. Sul tema luci c'è da aprire un fascicolo riguardo questa vasca.
Inizialmente montava una plafoniera LED di cui allego la foto.
Poi, sono riuscito a trovare la plafoniera originale con neon T5 ma ho notato che con i neon le alghe erano peggiorate in 2 giorni, quindi ho tolto la plafoniera originale, che adesso è in fase di modifica per passare ai LED, montando i LED originali JUWEL ( Day e Nature) e ho comprato dei LED fitostimolanti da aggiungere quando la plafoniera sarà finita. Sto sostituendo il ballast da t5 per montare le luci LED. Adesso sto utilizzando nuovamente la plafoniera LED (allego la foto degli unici dati che so di questa plafoniera) perché non ho attualmente altro come sostituzione alla plafoniera originale.
L'azoto da me è a 0 da un bel pò. 

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 6:36
di mmarco

antoninoporretta ha scritto:
19/04/2023, 6:34
Ho dimenticato di rispondere sull'acqua.
L'acqua è mista tra rubinetto e distillata. 50 e 50 tra distillata e rubinetto.

Hai provato altre percentuali? 
Di più non riesco a scrivere. 

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 6:52
di Topo
Dell’acqua di rete conosci le analisi? Per le luci evita il LED da 9000k juwel… per il resto le alghe sono un mix tra bba filamentose e detriti vari … il filtro funziona bene?

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 9:08
di antoninoporretta

mmarco ha scritto:
19/04/2023, 6:36

antoninoporretta ha scritto:
19/04/2023, 6:34
Ho dimenticato di rispondere sull'acqua.
L'acqua è mista tra rubinetto e distillata. 50 e 50 tra distillata e rubinetto.

Hai provato altre percentuali?
Di più non riesco a scrivere.

più distillata o più rubinetto?

Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:

Topo ha scritto:
19/04/2023, 6:52
Dell’acqua di rete conosci le analisi? Per le luci evita il LED da 9000k juwel… per il resto le alghe sono un mix tra bba filamentose e detriti vari … il filtro funziona bene?

Dell'acqua di rubinetto il pH è a 7
GH 12
KH 7
 
Per il filtro... eh. ho scoperto solo mese scorso che quando ho preso la vasca, mi hanno dato anche un filtro che mi è stato spacciato per idoneo per questa vasca, scoprendo che arriva fino a 200 litri...  è il motivo per cui non ho più sifonato in alcun modo il fondo.

Infestazione di alghe, aiuto...

Inviato: 19/04/2023, 9:14
di mmarco

antoninoporretta ha scritto:
19/04/2023, 9:11
più rubinetto?

IMHO io partirei con questa.... 
Molto decantata. 
Ciao