Gyrinocheilus magro e apatico
Inviato: 19/04/2023, 10:13
Un saluto a tutti.
Ripropongo una vecchia discussione.
Ho un Gyrinocheilus da tre settimane in un acquario da 43lt insieme ad altri pesci (Guppy, Garra, Amandae).
Appena inserito, dopo la prima oretta di ambientazione stava sempre in movimento tra vetri (con tante alghe puntiformi), piante e arredi a brucare, senza dare alcun segno di malessere.
Somministro ogni giorno cibo in fiocchi, tra cui anche spirulina.
Sono, però, due giorni che è diventato apatico, quasi immobile e “passivo” (ieri in occasione di un lavoro alla presa del filtro poteva capitare che lo toccavo ma non si muoveva) oltre che ho notato essere diventato veramente molto magro.
È diventato molto schivo (sparisce anche per molto tempo tanto da aver pensato per un momento che era morto) oppure lo vedo poggiato sul fondo immobile.
Ieri ho inserito tre pisellini surgelati sbollentati per vedere se mangiava ma, seppur depositati vicino ad esso non li toccava. Ovviamente inutile dire che subito si sono avventati i Guppy e i Garra.
Cosa posso fare per cercare di far riprendere questo piccolo amichetto?
Grazie per i consigli.
Ripropongo una vecchia discussione.
Ho un Gyrinocheilus da tre settimane in un acquario da 43lt insieme ad altri pesci (Guppy, Garra, Amandae).
Appena inserito, dopo la prima oretta di ambientazione stava sempre in movimento tra vetri (con tante alghe puntiformi), piante e arredi a brucare, senza dare alcun segno di malessere.
Somministro ogni giorno cibo in fiocchi, tra cui anche spirulina.
Sono, però, due giorni che è diventato apatico, quasi immobile e “passivo” (ieri in occasione di un lavoro alla presa del filtro poteva capitare che lo toccavo ma non si muoveva) oltre che ho notato essere diventato veramente molto magro.
È diventato molto schivo (sparisce anche per molto tempo tanto da aver pensato per un momento che era morto) oppure lo vedo poggiato sul fondo immobile.
Ieri ho inserito tre pisellini surgelati sbollentati per vedere se mangiava ma, seppur depositati vicino ad esso non li toccava. Ovviamente inutile dire che subito si sono avventati i Guppy e i Garra.
Cosa posso fare per cercare di far riprendere questo piccolo amichetto?
Grazie per i consigli.