Pagina 1 di 1
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 20/04/2023, 17:10
di antoninoporretta
Salve a tutti!
Domani dovrei ricevere la plafoniera originale juwel, convertita da Neon t5 a LED.
Monterà i due classici LED di serie: Day e Nature.
Verrà aggiunto un paio di LED fitostimolanti da mettere accanto al LED posteriore (nature).
Con alta probabilità le luci non saranno efficacemente potenti, quindi, con molta probabilità ci sarà da sostituire il Day con un altro LED, solo che non saprei quale...
Essendo che la Day ha una luminosità di 9000k, è diciamo buona per avere un impatto limpido e chiaro della vasca, quindi, l'idea di togliere la Day mi fa un pò storcere il naso, e pensavo proprio oggi: ma se invece di togliere la Day aggiungo un altro LED da magari 4000k? Quanto è stupida come idea?
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 8:00
di aldopalermo
antoninoporretta ha scritto: ↑20/04/2023, 17:10
ma se invece di togliere la Day aggiungo un altro LED da magari 4000k?
dovresti aggiungere un'altra plafoniera con 2 LED.
E se invece ci metti una bella chihiros serie A?
Oppure le strisce LED?
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 8:43
di antoninoporretta
aldopalermo ha scritto: ↑21/04/2023, 8:00
antoninoporretta ha scritto: ↑20/04/2023, 17:10
ma se invece di togliere la Day aggiungo un altro LED da magari 4000k?
dovresti aggiungere un'altra plafoniera con 2 LED.
E se invece ci metti una bella chihiros serie A?
Oppure le strisce LED?
sembra interessante... soprattutto la soluzione "striscia LED". Come funzionerebbe? Sono un somaro su queste cose...

Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 8:55
di aldopalermo
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 9:09
di antoninoporretta
Provato a leggere più volte... il problema sta nella comprensione del testo.

Ho un gran terrore della corrente elettrica... ho avuto brutte esperienze e quindi, quando si tratta di queste cose, il cervello mi va in pappa prima di finire anche solo un paragrafo...
Quindi, aggiungere questi non sarebbe il caso, giusto?
https://a.aliexpress.com/_EGyHEyB
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 9:23
di aldopalermo
No

dai un'occhiata alle chihiros. Nel mio juwel 125 ho messo la chihiros A801 al posto della plafoniera di serie e le piante hanno ringraziato

Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 10:24
di antoninoporretta
aldopalermo ha scritto: ↑21/04/2023, 9:23
No

dai un'occhiata alle chihiros. Nel mio juwel 125 ho messo la chihiros A801 al posto della plafoniera di serie e le piante hanno ringraziato
Sembra una buona opzione, sicuramente per me più sicura di dover attaccare/staccare/collegare fili...
Il difetto sta nel dover togliere quindi gli sportellini... si creerebbe poi un altro problema:
Dovrei tenere quindi l'acquario semi aperto e questo creerebbe dispersione di calore (utilizzo un riscaldatore esterno della JBL da 500w) e ho notato che quando l'acquario è rimasto senza coperchi, oltre la tantissima acqua evaporata (rabboccavo di minimo 10 litri a settimana) la temperatura non riusciva mai a stare stabile sui 26°...
Penso di aver assemblato l'acquario più scomodo e mal organizzato della mia vita...
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 14:45
di aldopalermo
Che pesci hai?
Potenziamento plafoniera LED Juwel 240
Inviato: 21/04/2023, 16:30
di antoninoporretta
Mikrogeophagus Altispinosus, Epiplatys Dageti (sono nati dentro questo acquario, dalle uova che a quanto pare sono rimaste attaccate al ceratofillo che comprai ad avvio vasca) che comunque tra un mesetto andranno trasferiti in un altra vasca, e una Guppy che ho salvato ma che non riesco più a togliere...
Di base si parte quindi da una illuminazione che non dovrebbe essere potente (ho comunque delle galleggianti che fanno ombra) e la necessità di non scendere troppo con le temperature... e di non spendere 4 reni e mezzo solo per il riscaldatore.