Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Corydoras, Pangio, Ancistrus, ecc...

Moderatori: Gioele, Matias

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di Kriss » 22/04/2023, 11:28

Ciao ragazzi, io in questi giorni non sono stato a casa è ho affidato il compito di dare da mangiare ai pesci ad un mio parente che comunque lo ha già fatto altre volte e non ho mai avuto problemi, stamattina però quando stavo per andare a potare le piante in acquario ho notato che un corydoras paleatus (ancora piccolo) che non riesce a nuotare bene, sta sempre a pancia in sù e quando cerca di nuotare è come se non avesse equilibrio e nuota verso l'alto facendo una sorta di avvitamento dopodiché probabilmete senza forzee si lascia cadere sul fondo dove rimane per un po' prima di rifare la stessa cosa, ora però guardando meglio ho trovato anche un altro pesce (hyphessobrycon eques) che sembra avere qualche problema ovvero non sta a pancia in giù ma fa sempre piccoli movimenti verso l'alto credo che se si fermasse cadrebbe sul fondo. Il fatto che siano comparsi problemi a tutti e due mi fa pensare che forse abbiano mangiato troppo, potrebbe essere? Non mi so spiegare questi problemi dato che ormai è già qualche mese ché l'acquario è avviato, la temperatura è sempre stata stabile (sui 25°) così come i valori: 
pH: 6,5
NO2-: 0
NO3-: 0 
GH: 4
KH: 3
La vasca è abbastanza piantumata e attualmente non sto fertilizzano, non so davvero cosa fare spero possiate aiutarmi.

Aggiunto dopo 16 minuti 51 secondi:
Aggiornamento: adesso guardando meglio penso che forse l'emergenza dell'altro pesce (l'hyphessobrycon eques) sia rinetrata dato che adesso mi sembra stiano tutti nuotando bene probabilmente quello che avevo visto era un comportamento normale ma che essendomi lasciato prendere troppo dal corydoras ho scambiato con un comportamento anomalo. Tuttavia del corydoras non posso dire lo stesso dato che mi sembra messo male, attualmente preferisce stare in punti alti come appoggiato ad una pianta oppure stare a po' d'acqua appoggiato al filtro o alle radici di una pistia, il tutto rigorosamente a pancia in sù e con respiro che sembra accelerato.

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Aiuto urgente

Messaggio di emanuele14 » 22/04/2023, 12:00

Kriss, ciao, servirebbe un video per capire meglio, però quando leggo di problemi ai Corydoras, la roba che maggiormente capita nelle vasche è la carenza di ossigeno, quindi intanto metti subito un areatore, poi vediamo che succede e nel frattempo prova a postare un video.

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Aiuto urgente

Messaggio di Matias » 22/04/2023, 12:42

Anche la temperatura è un po' al limite per i paleatus, non vorrei possa aumentare il malessere del pesce. Intanto io la abbasserei di 1-2 gradi...

Aggiunto dopo 34 secondi:
Modifico anche il titolo per renderlo più specifico​ :)
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di Kriss » 22/04/2023, 13:19

video non riesco proprio a farlo però quello che ti posso dire è che quando cerca di nuotare lo fa solo verso l'alto compiendo una specie di avvitamento, praticamente non riesce ad andare dritto in una direzione.
Per la temperatura l'ho già abbassata per non peggiorare la situazione tuttavia non penso sia quella la causa dato che come ho detto a sono diversi mesi che i pesci sono in acquario è non ho mai notato comportamenti strani.
Per quanto riguarda l'areatore quanto tempod dovrei tenerlo acceso?

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di emanuele14 » 22/04/2023, 17:44

Kriss ha scritto:
22/04/2023, 13:19
quanto tempod dovrei tenerlo acceso?

Sempre, fin quando la situazione non rientra, ovviamente se dopo qualche giorno il corydoras non migliora, abbiamo escluso che la causa sia la mancanza di ossigeno.
In realtà la temperatura potrebbe essere una causa indiretta, nel senso che magari è aumentata di quel tanto che è bastato all'ossigeno per scendere sotto il minimo tollerato dal Corydoras.
Quindi direi che per il momento abbassa la temperatura e metti un areatore, poi domani aggiornaci se la situazione è migliorata o meno.

Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Fai conto che i paleatus sono dei pesci d'acqua temperata e non tropicale, quindi non andrebbero tenuti mai tutto l'anno a 25 gradi

Avatar utente
Matias
Moderatore
Messaggi: 3624
Iscritto il: 19/10/21, 16:15

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di Matias » 23/04/2023, 11:18


Kriss ha scritto:
22/04/2023, 13:19
non penso sia quella la causa dato che come ho detto a sono diversi mesi che i pesci sono in acquario è non ho mai notato comportamenti strani.
Sì perché comunque 25 non è altissima, ma come diceva @emanuele14  è molto a limite per una specie come i paleatus​, ​​​​abbassarla leggermente non può che giovare (a dire il vero è pure un po' l'estate che mi preoccupa​ ​ :-??  ).
 
Aggiornaci come va con l'areatore comunque​ :)

 
C'è chi compra i pesci per eliminare le alghe, e chi fa crescere le alghe per comprare i pesci ;)

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di Kriss » 04/05/2023, 22:59

Ciao a tutti,in questi giorni non mi sono potuto fare sentire a causa di impegni. Torno tuttavia a scrivere qui con brutte notizie dato che quel pesce che aveva questo nuoto anomalo per un paio di giorni non l'ho per niente visto, neanche quando davo da mangiare infatti dopo appunto un paio di giorni l'ho trovato morto. Dopo questo sono passati un po' di giorni in cui tutto sembrava andare bene, qualche giorno fa ho fatto anche il controllo di tutti i valori e sono risultati tutti stabili, nonostante questo oggi vado per dare loro da mangiare e trovo un altro corydoras morto. Dopo avere avuto questa nuova brutta sorpresa mi sono allenato e prossimamente farò un nuovo controllo dei valori anche se penso che non sia quello il problema è inizio a pensare che sia davvero la temperatura che ora non so se abbassare ulteriormente, ho però paura che abbassandola troppo potrei dare problemi agli hyphessobrycon. Comunque sia spero in un vostro aiuto ma soprattutto spero che non sia una qualche malattia contagiosa, anche se questo ultimo Cory che è morto in questi giorni non mi sembrava avere comportamenti particolari. Se può aiutare a capire cosa sta succedendo voglio precisare che in questo ultimo periodo a causa di impegni non sono riuscito a sifonare il fondo che quindi è leggermente sporco, so che per i Corydoras un fondo pulito è indispensabile ma cercherò di rimediare presto.
 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di emanuele14 » 05/05/2023, 8:52

Kriss, Mi spiace tanto per i due cory morti. Hai messo l'areatore? Al 90% quando un corydoras muore senza alcun motivo apparente, è per la prolungata carenza di ossigeno. Solitamente un areatore e un aumento della corrente risolvono il problema. Giusto abbassare la temperatura, che hyphessobrycon hai?
Inoltre a 25 gradi il loro metabolismo è super accelerato, ogni quanto li alimenti?

Avatar utente
Kriss
star3
Messaggi: 369
Iscritto il: 21/03/22, 15:03

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di Kriss » 05/05/2023, 10:13

@emanuele14 , sì ho acceso l'areatore e per quanto riguarda l' alimentazione gli alimento ogni giorno con un giorno di digiuno nella settimana, gli alimento con le tabs apposite e almeno una volta a settimana cerco di dare un po' di tubifex liofilizzato anche se per i cory è un po' complicato dato che i cubetti di tubifex non affondano facilmente. Come hyphessobrycon ho degli eques/callistus. 

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Nuoto anomalo Corydoras paleatus

Messaggio di emanuele14 » 05/05/2023, 10:36

Kriss ha scritto:
05/05/2023, 10:13
hyphessobrycon ho degli eques/callistus

Sei fortunato, non sono hyphessobrycon particolarmente termofili, puoi scendere senza problemi di 2/3 di gradi.

Kriss ha scritto:
05/05/2023, 10:13
per quanto riguarda l' alimentazione gli alimento ogni giorno con un giorno di digiuno nella settimana

Ottimo, sono pesci dal metabolismo veloce che hanno bisogno di molto cibo(più degli hyphessobrycon ad esempio), assicurati che mangino abbastanza, la pancia deve essere tondeggiante, non piatta. Il digiuno per adesso sospendilo. Puoi dargli anche del granulato che affonda velocemente per variare un po'. Per quanto il liofilizzato, prova a spremerlo per bene in un bicchierino d'acqua fin quando affonda e poi mettilo in vasca, io faccio così.

Kriss ha scritto:
04/05/2023, 22:59
in questo ultimo periodo a causa di impegni non sono riuscito a sifonare il fondo

non serve sifonare il fondo, anzi è controproducente perché crea instabilità alla vasca. Fai i cambi d'acqua senza toccare o sifonare nulla. Meno metti le mani in vasca, meglio è.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti