Pagina 1 di 3
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:23
di AleDisola
Ciao a tutti
Visto che l'acqua del rubinetto ha valori da capogiro (su internet, si parla di una durezza pari a 43 gradi tedeschi), ho optato per acqua di bottiglia trovando questa:
20230420_191547.jpg
Come sarebbe?
L'idea è di ottenere un'acqua con valori neutri, con un KH non troppo alto per far sì di poter acidificare l'acqua se necessario, in vista anche di un impianto a CO
2, e con un pH neutro
Grazie a tutti
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:27
di LouisCypher
Ti sei calcolato GH e KH con i valori di etichetta?
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:28
di Certcertsin
Screenshot_2023-04-22-15-26-49-033_scheccia.af_3388843300631940513.jpg
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:30
di LouisCypher
@
Certcertsin li avevo calcolati anche io, ma non volevo far impigrire @
AleDisola !
Pura è duretta, sarà comunque da tagliare

Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:32
di AleDisola
Ecco, ha GH e KH uguali.. Io credevo di sbagliare ad inserire i valori nel calcolatore, ma invece purtroppo per me son giusti
Tagliarla non è un problema, una parte di osmosi è già in basca
Il punto è: come si risolve sul fatto di avere GH e KH uguali?
Conviene a questo punto prendere dei sali per costruire l'acqua a partire da un 100% osmosi? Considerando che è un Rio 350...
In ogni caso, che sali servirebbero? Oggi faccio un salto in un negozio di acquari, magari dò un occhio per vedere i prezzi
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:34
di Certcertsin
Se vuoi ottenere pH neutro/basico e dare CO2 può andare anche così io un filo la taglierei ancora ha una bella quantità di calcio e zero magnesio, se vorrai coltivare piante sarà da aggiungere.
Domanda perché vuoi pH neutro e dare CO2 e durezze alte?
Avrai i tuoi buoni motivi immagino per i pesci che ospiterai?
Ti sposterei in chimica.
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:36
di AleDisola
Certcertsin ha scritto: ↑22/04/2023, 15:34
Domanda perché vuoi pH neutro e dare CO
2 e durezze alte?
Più che altro per avere una situazione "universale", in cui potersi muovere in entrambe le vie per i pesci..
Ora come ora, se la direzione non cambia idea, ci andranno i guppy
Però, volevo comunque avere una situazione neutra per eventuali cambi ecco
Per la CO
2, la vorrei inserire semplicemente per le piante che ci saranno
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 15:45
di Certcertsin
Poi passeranno i chimici a dire la loro ma se vorrai una vasca di piante somministrando CO
2 io partirei con acqua più tenera non dico di tagliarla a metà ma quasi,chiaramente avrai acqua acida se vorrai una buona concentrazione di CO
2.
Se invece vuoi una via di mezzo tagliala ma solo.un po'.
Insomma decidi che vasca vuoi fare e poi ti muovi di conseguenza.
Io di pesci so nulla quindi non posso dire che acqua piace ai Guppy.
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
LouisCypher ha scritto: ↑22/04/2023, 15:30
ma non volevo far impigrire
Hai ragione a volte diamo troppi vizzi hihihi
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 16:01
di Enrico1234
Ciao, fai come me , 50% Vitasnella e 50% Osmosi, divano popcorn e birra......e aspetti
Ciao
Acqua di bottiglia: com'è?
Inviato: 22/04/2023, 16:20
di cicerchia80
...@
AleDisola questa acqua è meglio dei sali
Il GH è dato solo dal calcio
Quindi se ti manca magnesio nella fertilizzazione, quì ne hai la certezza matematica