Pagina 1 di 5
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 21:01
di Pisu
Che palle...
A me ogni tanto arrivano.
Ho la uvc seria ma mi rode usarla, devo attaccarci il filtro che fa il solito mezzo tsunami non voluto.
In un cubo senza filtro ho messo la aquael uvc LED con una pompetta, da ormai 3 settimane.
A dispetto di altri topic la mia situazione è peggiorata
Ed è la seconda volta che sta cosa si rende ridicola.
C'è qualcosa che posso fare o devo cedere al filtro provvisorio?
Ho
Caridina e kubotai
Lampada rgb e piante varie.
Ho variato molto galleggianti e potenza lampade, con qualche cambio, senza successo.
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 21:39
di Alex Carbonari
In attesa che qualcuno ti possa consigliare oltre gli UV, posso sapere come è allestita la vasca e come la gestisci? Semplice curiosità... Non vedo volvox da parecchio.
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:04
di Pisu
Senza filtro, akadama satura, lampada wrgb, illuminazione buona senza esagerare, no CO2, ferti blanda
Aggiunto dopo 38 secondi:
Come rapide ho phyllanthus e polysperma
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:14
di Platyno75
Pisu ha scritto: ↑25/04/2023, 21:01
Ho la uvc seria
Mi piace sempre consigliare metodi AF-style ma se hai già la lampada seria....
Per curiosità i valori della vasca e qualche dettaglio particolareggiato sull'illuminazione.
Io penso che in genere le volvox non dipendano più di tanto dai valori o dai nutrienti presenti, almeno da quelli che noi possiamo misurare.
La luce secondo me è sempre la principale indiziata, molto di più di altre alghe.
Se non hai voglia di usare la lampada per un discorso di flora batterica allora vai di buio.
Aspettiamo fotografia
► Mostra testo
dev'essere un periodo del cavolo per le alghe, io ci sto combattendo in 3 vasche con gestioni completamente diverse, luci differenti, fertilizzazioni variamente interpretate... Manca solo la Crispata e a questo punto visto che l'ho evocata quasi quasi mi offendo se non arriva
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:18
di Pisu
Platyno75 ha scritto: ↑25/04/2023, 22:14
Mi piace sempre consigliare metodi AF-style ma se hai già la lampada seria....
Eh lo so...
Platyno75 ha scritto: ↑25/04/2023, 22:14
Per curiosità i valori della vasca e qualche dettaglio particolareggiato sull'illuminazione.
Non faccio test da mo
Platyno75 ha scritto: ↑25/04/2023, 22:14
Se non hai voglia di usare la lampada per un discorso di flora batterica
Ni è per lo sbatti di attaccarci il filtro
Platyno75 ha scritto: ↑25/04/2023, 22:14
allora vai di buio.
Che mi rovina le piante e poco risolve...
Potrei provare un buio corto con galleggianti, tipo 3-4 gg
Aggiunto dopo 1 minuto 23 secondi:
Platyno75 ha scritto: ↑25/04/2023, 22:14
Aspettiamo fotografia
Una vasca verde
Ora la luce è spenta
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:23
di Platyno75
Pisu ha scritto: ↑25/04/2023, 22:18
poco risolve...
Prova ad intervalli, 3gg di buio totale, 2 gg di luce (se eroghi CO
2 di questa ne dai di più), 3 GG di buio e così via. La butto lì perché a te piace sperimentare e magari così le piante reggono. Non ho mai provato, qui siamo a livello di pura teoria

Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:25
di Pisu
Faccio

Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:32
di Alex Carbonari
Ma non è meglio usare UV anziché il buio?
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:34
di Pisu
La uvc dell'aquael è in costante utilizzo.
La funzionante sarebbe della eheim da attaccare ad un filtro esterno, volevo evitare per non incasinare i pesci con la corrente
Volvocs
Inviato: 25/04/2023, 22:39
di Alex Carbonari
La causa può essere una combinazione di nessun filtraggio e troppa luce (o spettro sbilanciato)?
Non hai nessun movimento in acqua?