Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Guppystyle							
 
- Messaggi:  283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila 
 vallisneria
 anubias
 felce di giava
 proserpinaca palustris
 Cryptocoryne
 Lemna minor
 Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
 flora limnophila e pistia
 40litri microrasbore
 Flora anubias lemna Hygrophila
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guppystyle » 27/04/2023, 12:57
			
			
			
			
			Ciao a tutti volevo farvi vedere il mio nuovo acquario con qualche modifica apportata grazie a qualcuno del forum..le piante sono vallisneria felce di giava anubiasa althernantera mini e staurogyne repens..ospiterà una coppia di pulcher e un gruppetto di Hyphessobrycon megalopterus..da due giorni nel vetro come si vede già dalla foto ci sono delle alghe che sembrano peli...tutto normale?cosa ne pensate dell' allestimento?
Aggiunto dopo      35 secondi:
Foto
			
			Posted with AF APP			Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guppystyle
 
	
		
		
		
			- 
				
								ChiaraSantambrogio							
 
- Messaggi:  1133
- Messaggi: 1133
- Ringraziato: 183 
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
 Echinodorus renii
 Ceratopteris
 Bacopa amplexicaulis
 Echinodorus harbii rosa
 Echinodorus radicans
 Egeria densa
 Cabomba aquatica
 Didiplis diandra
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 
 In arrivo :
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. 
 
 Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
 É in maturazione
 
 Ho apportato delle modifiche :
 Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
 
 Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
 Filtro interno
 Chiuso
 Fondo ghiaino inerte
 Rocce di luna, arenaria e ciottoli
 Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    183 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ChiaraSantambrogio » 27/04/2023, 13:16
			
			
			
			
			Ciao, sai che non li vedo mica i "peli" ?? Dove sono?
 Cmq se si allungano tanto ,sono verdi o marroncini,sono morbidi , quasi soffici e se usi una bacchetta vengon via subito, dovrebbero esser filamentose ed è normale.
 
Non so se hai fatto la presentazione della vasca quindi non so nulla circa data di avvio,valori,misure,fotoperiodo ecc.. ecc
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ChiaraSantambrogio
 
	
		
		
		
			- 
				
								Guppystyle							
 
- Messaggi:  283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila 
 vallisneria
 anubias
 felce di giava
 proserpinaca palustris
 Cryptocoryne
 Lemna minor
 Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
 flora limnophila e pistia
 40litri microrasbore
 Flora anubias lemna Hygrophila
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guppystyle » 27/04/2023, 15:02
			
			
			
			
			Allora la vasca è un rio 125l..avviato 15 giorni fa con fotoperiodo prima settimana di 4 ore aumentando la seconda gradualmente a 6..i valori aspetto Il primo mese  per capire da che base parto..
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guppystyle
 
	
		
		
		
			- 
				
								ChiaraSantambrogio							
 
- Messaggi:  1133
- Messaggi: 1133
- Ringraziato: 183 
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
 Echinodorus renii
 Ceratopteris
 Bacopa amplexicaulis
 Echinodorus harbii rosa
 Echinodorus radicans
 Egeria densa
 Cabomba aquatica
 Didiplis diandra
 Taxiphyllum barbieri
 Hydrocotyle leucocephala
 
 In arrivo :
 Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione. 
 
 Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
 É in maturazione
 
 Ho apportato delle modifiche :
 Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
 
 Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
 Filtro interno
 Chiuso
 Fondo ghiaino inerte
 Rocce di luna, arenaria e ciottoli
 Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
- 
    Grazie inviati:
    177 
- 
    Grazie ricevuti:
    183 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di ChiaraSantambrogio » 27/04/2023, 15:12
			
			
			
			
			È appena avviato ok. Se le vedi aumentare velocemente chiedi in sez. alghe con fotografie dedicate.
 
Non sono per nulla esperta , a me le filamentose eran venute ,dopo che son scomparse le diatomee e soltanto su qualche pianta ,non sui vetri,non penso in effetti che prendano quelle sui vetri.. e avevo iniziato già a fertilizzare però.
 
Ti aiuterebbe in ogni caso avere qualche pianta rapida, anche galleggianti
 
			
									
						
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	ChiaraSantambrogio
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 27/04/2023, 15:25
			
			
			
			
			Perché non valuti qualche galleggiante? I ciclidi nani le apprezzano particolarmente. 

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Guppystyle							
 
- Messaggi:  283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila 
 vallisneria
 anubias
 felce di giava
 proserpinaca palustris
 Cryptocoryne
 Lemna minor
 Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
 flora limnophila e pistia
 40litri microrasbore
 Flora anubias lemna Hygrophila
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guppystyle » 27/04/2023, 18:10
			
			
			
			
			Sto aspettando la limnobium leavigatum..arriva settimana prossima almeno mi ombreggia anche la felce e le anubias:)
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guppystyle
 
	
		
		
		
			- 
				
								antoninoporretta							
  
- Messaggi:  1910
- Messaggi: 1910
- Ringraziato: 257 
- Iscritto il: 10/11/22, 12:52
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120×40×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6500k + 9000k + xxx
- Riflettori: No
- Fondo: Soil powder tropica e vari altri
- Flora: Hydrocotyle Tripartita 
 Hydrocotyle Leucocephala
 Staurogyne Repens
 Bacopa caroliniana
 Bacopa monnieri "compact"
 Lilaeopsis brasiliensis
 Taxiphillum barbieri
 Ludwigia sp Marilla
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Aegagropila linnaei
 Heteranthera Zosterifolia
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
- Fauna: 5 Mikrogeophagus Altispinosus 
 2 Epiplatys Dageti
 11 Paracheirodon Simulans
- Altre informazioni: Fitostimolanti 5:1 sullo sportellino posteriore (Aliexpress)
 Impianto CO2 (bombola)
 Erogatore CO2 InLine JBL
 Riscaldatore esterno JBL 500W
- Secondo Acquario: 54 litri lordi senza filtro
 60x30x30
 
 Coperchio: No
 
 Illuminazione:
 6500k (circa 25 lumen/l)
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Heteranthera Zosterifolia
 Lemna Minor
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Limnophila Sessiliflora
 Helanthium Bolivianum
 Hydrocotyle Tripartita
 Taxiphillum Barbieri
 Hygrophila Corimbosa Siamensis
 Aegagropila linnaei
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 
 
 Temperatura: Ambiente
 
 Fauna:
 Neocaridina Davidi Red Cherry
 2 Neritine Black Helmet
- Altri Acquari: Dimensioni:
 60x30x30 Aquatlantis
 
 Coperchio: Si
 
 Illuminazione:
 6500k + 4000k + Fitostimolanti (64 lumen/ l circa)
 
 Fauna:
 Coppia di Apistogramma Borellii
 
 Flora:
 Staurogyne Repens
 Helanthium Bolivianum
 Echinodorus Bleheri
 Alternanthera Reineckii Mini
 Alternanthera Reineckii "Rosanervig"
 Taxiphillum Barbieri
 Hydrocotyle Leucocephala
 Hydrocotyle Tripartita
 Pistia Stratoides
 Anubias Barteri Nana
 Ludwigia sp. Marilla
 Hygrophila Pinnatifida
 Micranthemum Tweediei Montecarlo
 Ceratophyllum Demersum
 Rotala Rotundifolia
 
 Tecnica:
 CO2 a lieviti
 Diffusore 3 in 1 Tropica
 Riscaldatore incorporato a filtro esterno dalla capacità di 120 litri
 
 Temperatura: 23°
- 
    Grazie inviati:
    389 
- 
    Grazie ricevuti:
    257 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di antoninoporretta » 27/04/2023, 20:09
			
			
			
			
			
Guppystyle ha scritto: ↑27/04/2023, 18:10
Sto aspettando la limnobium leavigatum..arriva settimana prossima almeno mi ombreggia anche la felce e le anubias:)
 
Belle galleggianti. Sono le mie preferite. E anche le loro. 

	
	
			Salutissimi, 
 
Nino.
 
Ogni ancistrus è bello a mamma sua 
 
 
		 
				
		
		 
	 
	
	antoninoporretta
 
	
		
		
		
			- 
				
								Spumafire							
  
- Messaggi:  5484
- Messaggi: 5484
- Ringraziato: 1055 
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
 -ludwigia repens
 -anubias nana
 -Helanthium tenellum
 -salvinia cucculata
 -limnophila heterophylla
 -echinodorus bleheri
 -nymphaea lotus red
 -Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
 20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
 
 Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
 
 L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
 Simulo Alba e tramonto.
 I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
 I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
 
 Somministro CO2 per acidificare tramite
 JBL Proflora Direct.
 
 I valori sono:
 
 pH 6,8
 KH 4
 GH 8
 NO2- 0 mg/l
 NO3- 25 mg/l
 Conducibilità 490
 Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
- 
    Grazie inviati:
    933 
- 
    Grazie ricevuti:
    1055 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Spumafire » 27/04/2023, 21:14
			
			
			
			
			Ciao @
Guppystyle ,già mi piace 
 
 
Io tendo a consigliare le piante dello stesso tipo vicino,mi da l'idea di più "naturale".
 
Sposterei la valli a destra e la metterei dietro ai tronchi,proseguendo con le valli già piantate.
Le Alternanthera le vedrei molto bene se sposti quella a sinistra e la metteresti tra le due che hai a destra 

 .
 
Ovviamente sono consigli dettati dal mio gusto estetico,perché effettivamente è già bello così com'è  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Spumafire
 
	
		
		
		
			- 
				
								Guppystyle							
 
- Messaggi:  283
- Messaggi: 283
- Ringraziato: 10 
- Iscritto il: 19/09/22, 20:53
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000+9000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia con stick pmdd
- Flora: Hygrophila 
 vallisneria
 anubias
 felce di giava
 proserpinaca palustris
 Cryptocoryne
 Lemna minor
 Pistia
- Fauna: Pelvicacromis pulcher corydoras hyphessobrycon megalopterous ancistrous otocinclus
- Altre informazioni: Vasca rio 125 l con erogazione di CO2 ad acido fertilizzazzione con pmdd
- Secondo Acquario: 18litri caridinaio (red fire )e planorbellus con lemna e muschio di java
- Altri Acquari: 125 litri Guppy e siamensis
 flora limnophila e pistia
 40litri microrasbore
 Flora anubias lemna Hygrophila
- 
    Grazie inviati:
    52 
- 
    Grazie ricevuti:
    10 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Guppystyle » 27/04/2023, 21:39
			
			
			
			
			Ciao @
Spumafire !!grazie tante:)dato che sono in maturazione più avanti sposterò la valli anche dietro per creare una sorte di chioma..cioè da lato a lato con il dietro coperto sperando che l alternathera mi cresca bene per creare un cespuglio unico davanti ai rami..mentre la staurogyne vorrei creare ,sempre se mi cresce bene delle zone di cespuglio davanti all acquario:)grazie ancora dei consigli sempre ben accetti:)
 
 
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Guppystyle
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Baidu [Spider] e 50 ospiti